Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

La passione che ci accomuna.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Openboat »

Sumo ha scritto:Sul morgante 45, ci sono stato in crociera una settimana, bellissima vacanza.
Il fatto che sta in acqua da 30 anni intendi per l'osmosi?
Ovviamente in caso di acquisto il mio amico la farebbe periziare prima.

BCS :smt017
non lo conosco,
Quando hai parlato del ciao mi è scesa una lacrima.......bei tempi
La BCS era una motofalciatrice che ha fatto epoca negli anni 50/60,ed il motore(credo montava il Lombardini) faceva pom,pom,pom (come dice Coma66) :smt044 :smt044 .
Il fatto che simili barche stanno in acqua da 30 anni,nen e' solamente un problema d oismosi(che si risolve con fior di baiocchi),ma di impiantistica,elettrica e idraulica,alberi,stralli,sartie,vele,tappezzerie,strumentazioni,losche di timoni,passi d'uomo,e un'altra infinita' di cose........
Impazzisco io con la batana che ha 20 anni,figurati quelle che ne' hanno 30.Io personalmento seguo una logica:se il prezzo e' basso,mettiti in guardia allo stesso modo di quando il prezzo e' troppo alto.Una barca a vela che viene venduta a 18.000,preparati a spenderne il doppio....e bene che ti va'.
Non credo che ci siano sciocchi che ricondizionano barche per rimettere i soldi.
Le barche Sumo si valutano in base all'eta',al blasone.e da come sono state manutenzionate!Poco importa se c'e' la tappezzeria vecchia da rifare,o non e' stata lavata e lucidata!Le barche non si valutano su quei riferimenti,le barche devono navigare,e i fattori da tenere presenti sono ben altro che tappezzerie e lucidature.Il termine "Stucco e pittura,fa' sempre bella figura" e' per i "gonzi" :cool:
Hallooooo! :smt039
God is my copilot
Sumo

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Sumo »

ovviamente condivido tutto!! :smt023
Avatar utente
rupertone
Appassionato
Messaggi: 2030
Iscritto il: 14 mar 2010, 13:41
Imbarcazione posseduta: Piantoni onda blu
Dove Navighiamo: Adriatico sett.
Località: ferrara

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da rupertone »

Io ho un pierrot 925 del 1982 e come manutenzione non è assolutamente paragonabile ad una barca a motore di pari lunghezza. Comunque, l'età sommata all'interesse del proprietario a farle del bene o meno fanno sì che ad oggi si possono trovare barche ancora in discrete condizioni senza dover investire un capitale (acquisto + ripristino). L'osmosi comunque è una realtà presente sulla stragrande maggioranza di barche che sono in acqua da 30 anni, anche la mia ne è affetta.

Per openboat, cosa ti ha fatto il pierrot? :smt039 :smt039
Roberto
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

Io so molte cose sul panda 34 se qualcuno vuole ancora informazioni sono a dispozizione.ciao a tutti
Sumo

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Sumo »

Ciao Oliver,
il mio amico sta valutando l'acquisto di questa barca e vorrebbe avere più notizie possilibili.
Tu l'hai avuta? ci hai navigato?
Quali pregi e quali difetti hai riscontrato?
:inchino :inchino
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

non so se puo esser ancora utile ma posso fornire molte informazioni riguardo al panda 34 della nord cantieri in quanto ne posseggo uno matricola 10 dei venti costruiti. ciao a tutti
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

Scusa sono nuovo non so ancora districarmi ho letto ora la tua richiesta e ti rispondo con piacere .La mia barca e del 1978 non ha nessun problema di osmosi e penso non lo avra mai e una barca robustissima vetroresina monolitica opera viva e sandwich di balsa opera morta sebbene il progetto sia stato elaborato dal cantiere penso ci sia lo zampino di robert clark che aveva progettato la barca di cicester e carl byth .Comunque la barca e molto marina e io vado sempre solo non homai avuto problemi.il moture buch e un mulo se e stato trattato bene ,cambio olio ,giranti e importante cambio zinchi e pulizia presa acqua nel monoblocco dura una vita unico difetto pesa 220 chili .Io faccio anche regate per passione alle andature portanti mi sono levato tante soddifazioni.veniamo ora i difetti la barca va tenuta non tanto invelata in bolina non succede niente ma inclinandosi perde velocita io ho avuto miglioramenti abassando ilboma e facendo vele piatte comunque fino a 15 18 nodi tiene tutto .altro difetto e la sistazione della baderna sullasse elica impossibile senza spostare motore comunque se e nuova dura anni.Io ho provato diverse barche anche piu moderne e a volte mi viene la tentazione di cambiarla ma poi penso chi me lo fa fare .ciao a tua dispozione.
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Openboat »

rupertone ha scritto:Io ho un pierrot 925 del 1982 e come manutenzione non è assolutamente paragonabile ad una barca a motore di pari lunghezza. Comunque, l'età sommata all'interesse del proprietario a farle del bene o meno fanno sì che ad oggi si possono trovare barche ancora in discrete condizioni senza dover investire un capitale (acquisto + ripristino). L'osmosi comunque è una realtà presente sulla stragrande maggioranza di barche che sono in acqua da 30 anni, anche la mia ne è affetta.

Per openboat, cosa ti ha fatto il pierrot? :smt039 :smt039
Scusa Rupertone se ti rispondo adesso ma..... :oops: :oops: solo ora mi sono accorto della domanda che mi ponevi!
Cosa mi ha fatto il "Pierrot" ??? Nulla!...Poi ho provato altre barche,con altre caratteristiche....e li' aime' é caduto l'asino...
Forse era la mia ,ma...quando in una barca,dall'interno vedi la luce esterna attraverso gel-coat+ vtr,non e' un bel segnale di robustezza,anzi ......ho avuto svariati problemi:al timone,all'albero (semplice a 2 crocette),ma forse come ripeto era un problema della mia barca! (non quella della vtr e gel-coat)...una barca che predilige tutte le andature (un po' come uno che sa' far tutto,ed e' specializzato in niente)....Poi sai,ho cominciato ad andare su altre barche (non mie!) e ho fatto i dovuti paragoni,sono arrivato ad una conclusione:"al meglio non c'e' mai fine....come al peggio!!!"Il pierrot e' un barchino tranquillo,e anche comodo su certi aspetti,ma nulla di piu'.Quando l'ho posseduto (per poco tempo) ero alquanto giovane,con la testa da "corsaro" ....e il Pierrot era tutto! Tranne che corsaro!
Ho fatto regate con il vecchio "Azdor" una barca piu' vecchia del Pierrot,ma dovevi sentirla come stringeva....
Le barche sono tutte diverse e con caratteristiche diverse fra loro,l'esperienza breve fatta con il Pierrot non e' stata delle piu' felici (per me)...ma forse e' solo la mia impressione!
Reputo invece che il P. sia un'ottima barca formativa,per insegnare ai neofiti i primi rudimenti di manovra su barche a vela!
Insomma:senza infamia,ma....senza LODE!!!
O forse sono io che mi ostino a non invecchiare? Chissa' :smt017 :smt017 :smt017
Ciao Rup :smt039 :smt039
God is my copilot
Sumo

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Sumo »

oliver57 ha scritto:Scusa sono nuovo non so ancora districarmi ho letto ora la tua richiesta e ti rispondo con piacere .La mia barca e del 1978 non ha nessun problema di osmosi e penso non lo avra mai e una barca robustissima vetroresina monolitica opera viva e sandwich di balsa opera morta sebbene il progetto sia stato elaborato dal cantiere penso ci sia lo zampino di robert clark che aveva progettato la barca di cicester e carl byth .Comunque la barca e molto marina e io vado sempre solo non homai avuto problemi.il moture buch e un mulo se e stato trattato bene ,cambio olio ,giranti e importante cambio zinchi e pulizia presa acqua nel monoblocco dura una vita unico difetto pesa 220 chili .Io faccio anche regate per passione alle andature portanti mi sono levato tante soddifazioni.veniamo ora i difetti la barca va tenuta non tanto invelata in bolina non succede niente ma inclinandosi perde velocita io ho avuto miglioramenti abassando ilboma e facendo vele piatte comunque fino a 15 18 nodi tiene tutto .altro difetto e la sistazione della baderna sullasse elica impossibile senza spostare motore comunque se e nuova dura anni.Io ho provato diverse barche anche piu moderne e a volte mi viene la tentazione di cambiarla ma poi penso chi me lo fa fare .ciao a tua dispozione.
Ciao Oliver che dire ....... sei una manna dal cielo
Ti chiedo troppo se ti faccio contattare dal mio amico via mail?
nel caso mandami la tua mail im mp.

Il mio amico parte non questo sabato ma il prossimo per andarne a vedere una in sardegna e ovviamente gli piacerebbe molto confrontarsi con chi ne ha una.
Tieni presente che ne sono state fatte 20 di quel tipo quindi non è certo facile trovare chi ce l'ha.

Grazie in anticipo.
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

Senti Sumo non ci sono problemi se volete altre informazioni piu specifiche domandatemele.So che di queste barche ce ne una anche a Rapallo al porto Carlo Riva.Fammi sapere ciao.
Sumo

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Sumo »

Cosa consigli di controllare bene in fase di acquisto su questa barca?
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

Ciao vediamo un po Io guarderei base albero in sentina che potrebbe essere corroso l alluminio .nellla zona pranzo ci sono due pannelli in legno che coprono le lande infiltrazioni potrebbero aver fatto marcire la paratia . nel passaggio pranzo gabina prua sol pavimeto la paratia potrebbe essere marcia acqua prveniente piede albero.naturalmente prese a mare specialmente quella del motore che le correnti galvaniche se la mangiano.Il motore e un incognita io ho un amico che ne ha uno dv 20 dal 1978 che va sempre il mio che un dv 24 , questo motore rispetto al dv 20 vecchiio a qualche miglioria , del 1990 nessun problema aparte giranti l unica cosa che sconsiglio e metterlo in moto con la manovella perche si fa dei danni secondo me e stata calcolata per il motore a un cilindro si strappa una catena e sei fermo.il motore si cotrolla se perde olio se fa fumo se potete provarlo.La velocita a motore dipende molto dall elica io ho aumentato il passaggio per montare una max propn due pale di maggior diametro e la velocita e 6 nodi a 2200 giri aumentando i giri si arriva anche a 6.8 ma non e un bel andare. ho anche un elica tre pale fisse ma penalizza troppo la vela .importante per questq barca avere la carena pulita perche ha molta superficie immersa non e un baviero.come ho gia detto bisoghebbe sapere se la linea asse boccola sono ok se no bisogna preventivare ,senon si fa da soli ,una spesa non indifferente .L albero se come il mio sorimast avra perso ilcolore nero nesson problema perche e anodizzato sotto e solo un problema estetico controllare satie e arridatori che se sono originali saranno un po vecchi.per il momento non mi viene in mente altro perche la mia barca non ha nessun problema .prestazioni avela la barca raggiuge con mare piatto al gran lasco la sua massima velocita dislocante di7.2 di piu non va.con onda e spinnaker siamo arrivati a 9.co n 25 knt.
Avatar utente
walter61
Appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 27 ago 2009, 23:38
Imbarcazione posseduta: CBS Harmony
Dove Navighiamo: mediterraneo
Località: Pomezia

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da walter61 »

Sumo ha scritto:Dato che ho visto che qualcuno di voi è ferrato in materia di vela e che siamo "gemellati" con i velacci, chiedo le vostre impressioni su un confronto tra le 2 barche in oggetto.
Spiego meglio, un mio amico è in procinto di acquistare una barca tra queste 2 e propende per uno dei 2 modelli, le conoscete?
A voi le considerazioni. :smt039

le barche in linea di massima credo che si equivalgano.... di entrambe ne ho sentito parlare bene... ma prima di dire qualche fesseria mi documento meglio.
Info maggiori sulle barche sarebbero cmq utili per dare un giudizio..
oliver57
Nuovo Utente
Messaggi: 7
Iscritto il: 05 mag 2010, 17:01
Imbarcazione posseduta: Panda 34
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: Chiavari

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da oliver57 »

ciao vi fornisco le informazioni sullo show 34 che conosco .Rispetto al panda 34 e un progetto piu recente di doug peterson deriva dal famoson gambare che ha vinto tante regate .la barca e piu sportiva sicuramente piu veloce speciamente in bolina.Non mi fiderei tanto dell osmosi farei controllare da un tecnico perche potrebbe soffrirne .e piu grande del panda e forse un po piu impegnativa ciao.
Sumo

Re: Panda 34 cantieri nordcantieri VS show 34 cantiere Barberis

Messaggio da Sumo »

Grazie mille per le notizie che puntualmente giro al mio amico. :smt023
Rispondi