La BCS era una motofalciatrice che ha fatto epoca negli anni 50/60,ed il motore(credo montava il Lombardini) faceva pom,pom,pom (come dice Coma66)Sumo ha scritto:Sul morgante 45, ci sono stato in crociera una settimana, bellissima vacanza.
Il fatto che sta in acqua da 30 anni intendi per l'osmosi?
Ovviamente in caso di acquisto il mio amico la farebbe periziare prima.
BCS![]()
non lo conosco,
Quando hai parlato del ciao mi è scesa una lacrima.......bei tempi


Il fatto che simili barche stanno in acqua da 30 anni,nen e' solamente un problema d oismosi(che si risolve con fior di baiocchi),ma di impiantistica,elettrica e idraulica,alberi,stralli,sartie,vele,tappezzerie,strumentazioni,losche di timoni,passi d'uomo,e un'altra infinita' di cose........
Impazzisco io con la batana che ha 20 anni,figurati quelle che ne' hanno 30.Io personalmento seguo una logica:se il prezzo e' basso,mettiti in guardia allo stesso modo di quando il prezzo e' troppo alto.Una barca a vela che viene venduta a 18.000,preparati a spenderne il doppio....e bene che ti va'.
Non credo che ci siano sciocchi che ricondizionano barche per rimettere i soldi.
Le barche Sumo si valutano in base all'eta',al blasone.e da come sono state manutenzionate!Poco importa se c'e' la tappezzeria vecchia da rifare,o non e' stata lavata e lucidata!Le barche non si valutano su quei riferimenti,le barche devono navigare,e i fattori da tenere presenti sono ben altro che tappezzerie e lucidature.Il termine "Stucco e pittura,fa' sempre bella figura" e' per i "gonzi"

Hallooooo!
