Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

La passione che ci accomuna.
RiccardoLT

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da RiccardoLT »

A mio avviso gli americani fanno barche bellissime, ma il problema fondamentale è che nel 90% dei casi hanno impostazioni poco mediterranee, con pozzetti tutt'altro che funzionali. Alcune sembrano automobili, altre sembrano autobus.
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Andrea F »

cartella ha scritto:Certo che se andiamo a portare in paragone alle americane in rappresentanza dei cantieri italiani Saver e Manò.... beeee spariamo sulla crocerossa allora.
Per i Saver mi trovi d'accordo,mentre per i Manò sarei meno drastico.Sia il 24,50 e sopratutto il 26,50 hanno dei pozzetti veramente ben fatti e curati.
Dentro effettivamente lasciano un pò a desiderare.....
Andrea
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da polmark1 »

Ma a parte la larghezza massima che da 2,55 a 2,59 non penso cambino spazi interni e pozzetto,io parlo proprio di forme e di materiali utilizzati!stupidate che non credo che possano portare una barca da 30 mila a 50 mila!!guardate nelle foto publicate il bagno...rubinetto in plastica ...portasalviette e comando elettrico wc...io non voglio dire le americane,ma io stesso se avessi avuto un cantiere mio avrei messo un miscelatore cromato,un portasalviette un po più spesso e di design e un interruttore bianco rettangolare tipo quelli che si illuminano con il disegnino di quello che si accende...differenza di costo...esageriamo 100 €? Differenza estetica? Totale!
ciungetto

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da ciungetto »

occhio che è un paio d'anni che il dollaro è a 0,7 - 0,8 ma è anche stato a 1,2 ed in quel periodo con i soldi di un boston 15' comperavi uno sciallino 20' :sneaky
considerando che gli analisti reputano "congruo" un cambio alla pari prima di fare paragoni è necessario maggiorare il prezzo delle americane del 25% :smt102
Simbor

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Simbor »

ciungetto ha scritto:occhio che è un paio d'anni che il dollaro è a 0,7 - 0,8 ma è anche stato a 1,2 ed in quel periodo con i soldi di un boston 15' comperavi uno sciallino 20' :sneaky
considerando che gli analisti reputano "congruo" un cambio alla pari prima di fare paragoni è necessario maggiorare il prezzo delle americane del 25% :smt102

QUOTO...... :smt023 :smt023 :smt023
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Ondanomala »

RiccardoLT ha scritto:A mio avviso gli americani fanno barche bellissime, ma il problema fondamentale è che nel 90% dei casi hanno impostazioni poco mediterranee, con pozzetti tutt'altro che funzionali. Alcune sembrano automobili, altre sembrano autobus.
No perchè quasi tutti i cantieri americani da due o tre anni offrono il "mediterranean layout" del pozzetto col divanazzo a poppa o con due divani accoppiati. Tolto questo dettaglio non vedo grande diversità nel layout dei pozzetti americani rispetto a quelli italiani, la grande differenza è data dalla qualità dei materiali, quelle americano per me hanno finiture e materiali molto migliori rispetto alle italiane, e quando entri in cabina non sei avvolto nella plasticazza.
:smt039
Avatar utente
Andrea F
Appassionato
Messaggi: 990
Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
Imbarcazione posseduta: Leader 805
Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
Località: Firenze

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Andrea F »

Ondanomala ha scritto:quando entri in cabina non sei avvolto nella plasticazza.
Esatto :smt023
Provate ad entrare in un Sea Ray,tanto per fare un esempio.
Si ha una percezione di qualità superirore alla media: in tutta la cabina e perfino dentro gli armadietti non c'è traccia di vtr a vista!
Andrea
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Ondanomala »

Simbor ha scritto:
ciungetto ha scritto:occhio che è un paio d'anni che il dollaro è a 0,7 - 0,8 ma è anche stato a 1,2 ed in quel periodo con i soldi di un boston 15' comperavi uno sciallino 20' :sneaky
considerando che gli analisti reputano "congruo" un cambio alla pari prima di fare paragoni è necessario maggiorare il prezzo delle americane del 25% :smt102

QUOTO...... :smt023 :smt023 :smt023
NON QUOTEREI COSì SICURO, questo zompo dal prezzo americano di una barca al prezzo europeo c'è sempre stato, lI prezzo di una barca americana sul mercato italiano è sempre stato molto più alto di quello applicato in america per la stessa barca e le proporzioni sono rimaste sempre invariate negli anni, indipendentemente dal valore del cambio!!!! Io sono anche iscritto ad un forum di possessori di four winns che restano sbalorditi nel vedere la conversione da euro a dollaro del prezzo delle loro barche, si chiedono se siamo pazzi a pagarle così tanto!!!

Nel 2000 un Monterey 242 cruiser nuovo costava scontato da Zabeo 95 milioni di lire, nel 2009 il Monterey 250 cruiser (da scontare) e a distanza di 10 anni, col dollaro basso, ha un prezzo di listino di 75500 euro....siamo ancora a circa 1000 lire=1 euro (cambio non ufficiale da euro a lira)
:smt039
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Ondanomala »

Andrea F ha scritto:
Ondanomala ha scritto:quando entri in cabina non sei avvolto nella plasticazza.
Esatto :smt023
Provate ad entrare in un Sea Ray,tanto per fare un esempio.
Si ha una percezione di qualità superirore alla media: in tutta la cabina e perfino dentro gli armadietti non c'è traccia di vtr a vista!
Io ho un four winns, non lo sai che uno che ha un four winns non entra in un searay o in un bayliner, nemmeno sotto minaccia di morte?? :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

comunque si è come dici tu.
:smt039
ciungetto

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da ciungetto »

Ondanomala ha scritto: Nel 2000 un Monterey 242 cruiser nuovo costava scontato da Zabeo 95 milioni di lire, nel 2009 il Monterey 250 cruiser (da scontare) e a distanza di 10 anni, col dollaro basso, ha un prezzo di listino di 75500 euro....siamo ancora a circa 1000 lire=1 euro (cambio non ufficiale da euro a lira)
:smt039
:smt018 :smt018 :smt018
nel 2000 per un dollaro erano necessarie oltre 2100 lire (2200 nel 2001) quindi il monterey costava 45000 usd compreso di trasporto, dogana ecc ecc.
nel 2010 con 75500 euro si comperano 95000 dollari, quindi se il cambio fosse stabile (1:1) il monterey costerebbe 95000 euro :smt102
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Ondanomala »

ciungetto ha scritto:
Ondanomala ha scritto: Nel 2000 un Monterey 242 cruiser nuovo costava scontato da Zabeo 95 milioni di lire, nel 2009 il Monterey 250 cruiser (da scontare) e a distanza di 10 anni, col dollaro basso, ha un prezzo di listino di 75500 euro....siamo ancora a circa 1000 lire=1 euro (cambio non ufficiale da euro a lira)
:smt039
:smt018 :smt018 :smt018
nel 2000 per un dollaro erano necessarie oltre 2100 lire (2200 nel 2001) quindi il monterey costava 45000 usd compreso di trasporto, dogana ecc ecc.
nel 2010 con 75500 euro si comperano 95000 dollari, quindi se il cambio fosse stabile (1:1) il monterey costerebbe 95000 euro :smt102
circa raddoppiato, non prendete tutto alla lettera....ti sto dicendo (forse male espresso) che se prendi i listini delle barche americane vedrai che il prezzo applicato in europa è indipendente dalle variazioni del dollaro. Dall'introduzione dell'euro ad oggi sono andate sempre aumentando, non le ho mai viste diminuire sulla scorta di un cambio euro/dollaro favorevole all'euro. Li ho qua tutti i giornali...
:smt039
Avatar utente
Ondanomala
Appassionato
Messaggi: 1940
Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
Imbarcazione posseduta: Four Winns Vista 268 VP 5.0 DP 260HP
Dove Navighiamo: Lago Maggiore
Località: legnano

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Messaggio da Ondanomala »

per intenderci:

il monterey 250 costava 68.150 nel 2005 (marzo listino Barche a Motore)
il 250 costava 69.500 nel settembre 2006 (listino di "Barche")
il 250 costa 73200nel dicembre 2007 (listino di La mia barca)
il 250 costa 75500 nel 2009 (listino Barche a Motore)

:smt039
Rispondi