La velocità è l'ultimo dei miei pensieri.
Ciao



Personalmente imbarcazioni da te elencate,non le considero piu' dei trawler,e a quelle velocita' si puo' dire di tutto tranne che sono dislocanti!! E poi se hanno trovato la quadratura del cerchio,stanne certo che hanno rinunciato a qualcosa!!(Disegni di carena,doti marinare e cosi' via discorrendo)Certo le barche a cui io mi riferivo erano dei tempi andati!......Ma erano certamente dislocanti,affrontavano e affrontano tutt'ora il mare in maniera sicura e spavalda,lentamente ma arrivano sempre.Quelle a cui tu ti riferisci non le conosco bene come le precedenti,quindi posso dirti poco tranne un detto popolare che tutt'ora e' vigente:claudio67 ha scritto:Ciao Giuseppe,
intanto ti ringrazio per la tua risposta.
Riguardo l'ultima parte del messaggio, vorrei precisare che le barche che ho citato hanno tutti i pregi da te elencati. Riguardo le motorizzazioni queste sono Yanmar LHPA 240 x 2 il Mainship, Volvo D4 300 x 2 il Beneteau, addirittura FTP (Iveco) 370 x 2 il Maine. Ne consegue che le rispettive velocità max si aggirano sui 21-23 nodi con 17-18 nodi di crociera. Sono assai lontani i tempi dei 7-8 nodi di crociera con 10 nodi di max.
Forse hanno trovato la quadratura del cerchio (discrete velocità di crociera, ampi spazi, lunghe autonomie, bassi consumi).![]()
![]()
e beee..claudio67 ha scritto:Ragazzi, guardate questo video.![]()
![]()
![]()
non vorrei far polemiche assurde ...pero... sembrerebbe che tutto cio che non e ...fa schifo.. mi spiego meglio un gozzo e tale se di legno disel ecc..una navetta e tale se dislocante lenta ecc...ma la tecnologia evolve e l'ibrido puo dare soluzioni tecniche pratiche di assoluto interesse.....coma66 ha scritto:La navetta, è una barca dislocante.
Dislocante significa che naviga in galleggiamento statico, cioè non si solleva dall'acqua ed è soggetta alle leggi della fisica che dicono chiaramente che un mezzo che si sposta nell'acqua, per una serie di motivi non può superare in nodi la lunghezza al galleggiamento in metri.
Cioè 8 mt di galleggiamento di solito danno una velocità critica di 6/7 nodi.
Se così non è, non si parla di dislocamento, ma di semiplanata, un aborto tecnico di soluzione per giustificare le sottomotorizzazioni che talvolta si sono montate.
Una navetta di 15 mt che monta 2x 420 Yanmar, tutto è meno che navetta.
E' un trans della nautica, poi c'è anche a chi piace......buon per lui
immaginavo una tua prota risposta...ma...cosa significa non e dislocante??????.... in croazia ero elle kornati con un battello per turisti ...lento e puzzolente perche non tirava vento e il fumo non si diradava... ci passa a fianco un gozzo di nuova concezione semiplanante a circa 20 nodi..bello...misto vtr e legno ...perche troppo pesante elungo per mie esigenze se no ci farei un pensierino.... con cio vorrei dire sarei pirla a comprarlo perche un'imbarcazione evoluta???? col tempo si migliora tutto anche la nautica.......o nocoma66 ha scritto:Non è dislocante.......
Sono imbarcazioni plananti....e basta!!!coma66 ha scritto:Non è dislocante.......