fernandosg ha scritto:Salve ragazzi...mi intrometto......fino al 2008 ho usato una barca con carena a V profondo (bayliner 2755) ora ho comprato la mano'2650 con carena a V cosidetta (dal costruttore) modulare : piu' accentuata a prua e meno verso la poppa (che pertanto risulta piu' piatta rispetto alla prua).
La mia esperienza e' la seguente: con la precedente barca non avevo esitazione ad affrontare un'onda alta anche di pruna
( per alta intendo 45-50 cm). con la seconda affronto lo stesso titpo d'onda piu' di mascone tendendo- per quanto possibile- a
surfare sulla stessa ( essendo pertanto piu' morbido). e' cambiato pertanto il mio modo di pilotare la barca.
Oltre i 50 cm con le dimensioni della mia barca ( reali circa 8.50 -ft 9.20) bisogna ridurre i regimi ed andare a non piu' di
17-18 nodi).
Chiedo ai piu' esperti di spiegare le differenze tra i vari tipi di carene plananti : i pregi ed i difetti ed il migliore luogo di
utilizzo (mare, lago).
Fernando
Si il vantagio di un V profono sopra I 20 gradi e che taglia l'onda. Parlando di mare di prua se l'onda e lunga quanto la barca puoi anche navigare a 50 nodi o di piu e non senti quasi niente. Un altro super vantagio e inegualibile tenuta per le carene a V profonda sono il mare di poppa. Nessuna carena puo superare un V profondo con mare di poppa. Uno svantagio e che un V profondo non variabile con simile dead rise (angolo) da prua e poppa sofrira l'onda piu lunga, e che normalmente all meno un cantiere non lavora molto con I pesi e il posto dei motori planna attorno a 20 nodi piu o meno. A basse andature un V profondo rolla anche di piu, e anche in anchoragio hai questo problema. Con le strutture dei fly di oggi questo e un problema. Infatti pochi fly hanno una V piu di venti gradi.
Barche con V profondo legendarie che sono il Magnum 53 Maltese, e Cigarette 35 Cafe Racer entrambi prodotte se non sbaglio da Walt Walters i.e Jim Wynn. Entrambi prodotti attorno una cinquantina di esempari. Che a quell periodo erano molti. E poi queste barche specialmente il Magnum costa piu dell doppio quanto un competitor Europeo. Una barca che a me piace molto con V profondo per la sua distribuzione dei pesi e un Itama 45, 46 o 50 nelle sue ultime versione. Il nuovo Itama Fifty fatto da Gruppo Ferretti sembra avere simile carateristiche. Il capo stipete di questa carena e il Bertram 31 di Ray Hunt, oggi una barca molta da collezione.
Carene che hanno un V medio cioe a poppa fra 10 e 19 gradi hanno anche I loro vantagi. Un vantagio che a me piace e sicuramente il regime basso di plannata intorno a 15 nodi circa non male per affrontare mare forte con barche medie di prua. Con mare di poppa devi alzare un po I trim, e eccetto eccezioni navigi benessimo. Chi sono barche che perdono un po la direzionlita con mare di poppa, una di queste e il 36 Smeraldo che a 15 gradi a poppa ti fa lavorare molto col volante, anche se secondo me non e attribuito solo all V medio di poppa ma anche per via di pattini. Con mare di prua il 36/37 Smeraldo naviga poi che una bellezza! Un barca legendaria che a detta di molti e insuperabile in qualsiasi mare e il Bertram 54 disegnato da Dave Napier. Carena a poppa con 17 gradi, entratura di prua a 45 gradi. Una barca che quasi sempre all meno che non si parla di Forza 7 ti porta sempre ascuito a casa. Gli Italiani e Inglesi si sono ispirati molto a questo designo. Bernard Olensenski designer di carene per Fairline, Princess, e Azimut lo a molto copiato secondo me. Poi un V medio e anche insuperabile con mare all traverso, e se hai onda piu lunga e altra puoi plannare comodo a 15 nodi senza sbattare molto o niente.
Da notare che anche se il Magnum e un V profondo puro 24 gradi a poppa la stellatura di prua e anche essa molto profonda sopra I 50 gradi se non sbaglio (in memoria 56), cosi e anche essa un V edrico che cambia molto gradi in quella lungezza di gallegiamento.
Insomma per farla corto ieri sono uscito e dopo un Maestrale forza 6 con punte di 7 Venerdi e Sabato cera una bella risacca cattiva con onde di 4 metri piu mare Forza 4 di Tramontana e a 17/18 nodi con flap tutti giu non o sentito molto. Il trucco e sempre rispettare il mezzo e sapere I suoi limiti.
Chi a chiesto la mia barca o carena ideale la sopra o detto un paio di idee cosa mi piace e non, anche se avessi il cash e una bella lotta dento la testa che non finishe mai.