Ciao a tutti
volevo avvicinarmi al mondo della vela. Premetto che non ho nessuna esperienza, né di vela né di barche motore. Ho 39 anni e diciamo che le mie pretese sono solo di tipo turistico sotto costa ... il più possibile.
Per avvicinarmi al mondo della nautica l'autunno scorso ho fatto la patente entro solo motore. Probabilmente la estenderò a breva alla vela ...però adesso volevo anche iniziare praticare !
Leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che per inziare dovrei cercare qualcosa tipo una vaurien o un alpa bride o una fusilla. Qualcuno sà darmi qualche opinione a riguardo ?
Ho trovato una Hobie 14 che ho capito essere equivalente all' Alpa Brise ...ma prima di spendere denaro in maniera errata mi farebbe piacere sentire qualche opinione di qualcuno più "navigato" in materia...
Grazie
Ciao
consiglio per prima barca a vela
-
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05 feb 2012, 15:47
- Dove Navighiamo: Nessuna
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: consiglio per prima barca a vela
Ti consiglio (come prima esperienza) un Alpa Brise o un vecchio Flying Junior,sono abbastanza formativi e alla portata economica di tutti. L'Hobie 14, no! Non puoi paragonarlo all'Alpa o al Flying in quanto e' un catamarano!E' un po' piu' impegnativo da governare in caso di vento,oltre al considerevole fattore economico (valore d'acquisto,e posto barca). l'Alpa con un modesto carrellino te la porti dovunque



God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05 feb 2012, 15:47
- Dove Navighiamo: Nessuna
Re: consiglio per prima barca a vela
Grazie per la risposta. Forse mi sono spiegato male con l'Hobie. provo mettere una foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: consiglio per prima barca a vela
Gli Hobie sono tutti Catamarani,ecco qui un esempio esasperato (comprenderai che ci vuole un po' piu' di "manico" ):
Quella da te postata mi sembra piu' una "Alpa".....
Cmq Per iniziare ti ci vuole un monoscafo,e quella da te postata va benissimo.Controlla un po' tutto velerie,albero,sartiame,timone,bozelli,rinvii ecc.Anche se spendi poco non trascurare nulla!! Piuttosto prima di acquistare,trovati un amico che fa gia' questa disciplina,vedrai che trovera' gli eventuali difetti....


Cmq Per iniziare ti ci vuole un monoscafo,e quella da te postata va benissimo.Controlla un po' tutto velerie,albero,sartiame,timone,bozelli,rinvii ecc.Anche se spendi poco non trascurare nulla!! Piuttosto prima di acquistare,trovati un amico che fa gia' questa disciplina,vedrai che trovera' gli eventuali difetti....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05 feb 2012, 15:47
- Dove Navighiamo: Nessuna
Re: consiglio per prima barca a vela
Ciao,
grazie molte per i consigli. Si effettivamente si tratta di una Alpa brise, ma da quanto ho capito (se ho capito bene...) l'Ala deve aver ceduto il progetto all'azienda (tedesca??) Hobie che ha poi prodotto la stessa barca con qualche piccola modifica. Poi penso abbia abbondanato tutto in favore dei CAT.
Posso chiedere un ultima cosa ? Ci sono dei documenti che dovrei sincerarmi di ottenere dal venditore ?
Grazie ancora per il vs. prezioso aiuto.
Ciao
grazie molte per i consigli. Si effettivamente si tratta di una Alpa brise, ma da quanto ho capito (se ho capito bene...) l'Ala deve aver ceduto il progetto all'azienda (tedesca??) Hobie che ha poi prodotto la stessa barca con qualche piccola modifica. Poi penso abbia abbondanato tutto in favore dei CAT.
Posso chiedere un ultima cosa ? Ci sono dei documenti che dovrei sincerarmi di ottenere dal venditore ?
Grazie ancora per il vs. prezioso aiuto.
Ciao
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: consiglio per prima barca a vela
Mig0g ha scritto:Ciao,
grazie molte per i consigli. Si effettivamente si tratta di una Alpa brise, ma da quanto ho capito (se ho capito bene...) l'Ala deve aver ceduto il progetto all'azienda (tedesca??) Hobie che ha poi prodotto la stessa barca con qualche piccola modifica. Poi penso abbia abbondanato tutto in favore dei CAT.
Posso chiedere un ultima cosa ? Ci sono dei documenti che dovrei sincerarmi di ottenere dal venditore ?
Grazie ancora per il vs. prezioso aiuto.
Ciao
Non credo.....una deriva è come una bicicletta.......

Homosapiensnonurinatinventum
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: consiglio per prima barca a vela
Le hanno(targhette) quelle piu' recenti,quelle datate la maggior parte no !!Quindi documenti "zero". Cmq se l'acquisterai ti divertirai un mondo senza spendere un cent... 

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 05 feb 2012, 15:47
- Dove Navighiamo: Nessuna
Re: consiglio per prima barca a vela
Grazie ragazzi. Molto utile il vs. supporto.
Comunque penso proprio andrò a prenderla , ormai mi si è "ancorata" in testa e ... non vuole "prendere il largo".
Vi aggiornerò ... sicuramente con nuove domande e dubbi ....
Ciao
Comunque penso proprio andrò a prenderla , ormai mi si è "ancorata" in testa e ... non vuole "prendere il largo".
Vi aggiornerò ... sicuramente con nuove domande e dubbi ....
Ciao