fredde, specialmente in quelle che erano destinate alla pesca, quindi non so se c'era un gesto.....
scaramantico o una usanza .....dietro quel piatto.....però come tutte le cose tramandate ho un
bel ricordo. Inoltre posso dirvi che anch'io molte volte preparo questa ricetta ....ma solo per me
infatti non sono riuscito ancora a farla assaggiare...forse perchè non attira...i bambini...sono..
curiosi....la moglie titubante ma nessuno osa ed io non costringo....quindi siete già perdonati
qualora i vostri commenti fossero diciamo....diretti!!....inoltre aggiungo che di questo piatto il
"mio vecchio" mi diceva che in passato niente veniva buttato....capirete il perchè.....:
Per la preparazione avete bisogno di:
1/2 lt. di acqua, un pizzico di sale, una arancia;
pane casareccio duro di alcuni giorni;
ed olio d'oliva;
per chi vuole può aggiungere:
uno spicchio d'aglio;
un ciuffo di prezzemolo;
la preparazione la spiegherò attraverso i commenti delle foto.....
