Inviato: 10 dic 2005, 08:36
il titolo è esilarante.....
Allora cerco di darti una spolverata veloce in merito al WI-FI
Il sistema era stato inventato gia oltre una decina d'anni, ma sta prendendo piede solo ultimamente. La frequanza di trasmissione è intorno ai 2 Gigahertz ed ha una portata di solito abbastanza ridotta, poche decine di metri per ogni cella. Dico "cella" proprio per il fatto che il sistema funziona esattamente come una rete GSM per cellulari.
Con la sola differenza. La velocit‡†. Le reti WI-FI di ultima generazione hanno una capacit?† di trasferimento dati di circa 10Megabyte al secondo. Sono quindi paragonabili alle normali reti cablate LAN.
La Francia ultimamente ha addottato questo sistema per fornire Internet ai propri utenti. Se ti rechi a Parigi ed hai il pc con scheda wi-fi puoi collegarti alla rete praticamente in qualsiasi posto della citt?†. (non male no?)
Dalle nostre parti st?† iniziando la moda degli Hot-Spot. Sono dei punti abilitati alla trasmissione wi-fi, di solito a pagamento, ed in locali pubblici. A Malpensa c'è ne sono molti, e mentre aspetti il tuo volo puoi collegarti in rete comodamente seduto in poltrona.
Questi punti stanno cresendo sempre di più in tutta italia.
Dai un occhiata qui: http://tin.virgilio.it/mobile/trovaHotspot.aspx
Il protocollo WI-FI o LAN (802.11b/g) è sicuramente il sistema del futuro per quanto riguarda l'interconnessione tra computer.
La prova è il fatto che ormai tutti o quasi i pc portatili hanno inserito tale dispositivo. E che allo stesso tempo molti provider nazionali hanno nella loro offerta la possibilit‡† di darti un modem/router WIFI per casa.
La bellezza di questo sistema è che puoi girare per la casa senza fili ed essere sempre collegato. E se la casa è grossa, puoi creare una serie di celle per espandere la copertura.
Pensate che in Croazia in tutti i marina dell'ACI c'è la copertura WIFI......una figata quando piove
ci si collega con pochi dollari ad internet in larga banda e viaaaaaaaaaaaaa.

Allora cerco di darti una spolverata veloce in merito al WI-FI
Il sistema era stato inventato gia oltre una decina d'anni, ma sta prendendo piede solo ultimamente. La frequanza di trasmissione è intorno ai 2 Gigahertz ed ha una portata di solito abbastanza ridotta, poche decine di metri per ogni cella. Dico "cella" proprio per il fatto che il sistema funziona esattamente come una rete GSM per cellulari.
Con la sola differenza. La velocit‡†. Le reti WI-FI di ultima generazione hanno una capacit?† di trasferimento dati di circa 10Megabyte al secondo. Sono quindi paragonabili alle normali reti cablate LAN.
La Francia ultimamente ha addottato questo sistema per fornire Internet ai propri utenti. Se ti rechi a Parigi ed hai il pc con scheda wi-fi puoi collegarti alla rete praticamente in qualsiasi posto della citt?†. (non male no?)
Dalle nostre parti st?† iniziando la moda degli Hot-Spot. Sono dei punti abilitati alla trasmissione wi-fi, di solito a pagamento, ed in locali pubblici. A Malpensa c'è ne sono molti, e mentre aspetti il tuo volo puoi collegarti in rete comodamente seduto in poltrona.
Questi punti stanno cresendo sempre di più in tutta italia.
Dai un occhiata qui: http://tin.virgilio.it/mobile/trovaHotspot.aspx
Il protocollo WI-FI o LAN (802.11b/g) è sicuramente il sistema del futuro per quanto riguarda l'interconnessione tra computer.
La prova è il fatto che ormai tutti o quasi i pc portatili hanno inserito tale dispositivo. E che allo stesso tempo molti provider nazionali hanno nella loro offerta la possibilit‡† di darti un modem/router WIFI per casa.
La bellezza di questo sistema è che puoi girare per la casa senza fili ed essere sempre collegato. E se la casa è grossa, puoi creare una serie di celle per espandere la copertura.
Pensate che in Croazia in tutti i marina dell'ACI c'è la copertura WIFI......una figata quando piove
