Pagina 1 di 2
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 18 feb 2009, 20:54
da Regal
Credo che Lorelay ti possa dare una mano.
Lui, se ben ricordo, è uno smanettone dei video.

Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 18 feb 2009, 21:47
da Simbor
Cosa non capisci Riccardo ???
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 18 feb 2009, 22:59
da Lorelay
Ciao Airon, io uso Pinnacle e qualche cosa mi ricordo ancora se posso essrti utile ben volentieri

Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 12:06
da Regal
Per i formati dove vuoi avere poco spazio utilizzato vai sempre su Mpeg. DV è una sorta di "Copia poco compressa".
Calcola che per avere una buona qualità non devi scendere con la compressione sotto a questi valori:
1 ora di filmato x 2 Gigabytes di spazio.
Calcola che un DVD video da 8 Giga ha al massimo 90-100 minuti.
Per i tempi, purtroppo sono lunghi. Per fare editing video, o ti prendi un Mac serio con 8 cpu, o una workstation professionale, altrimenti devi aspettare sempre tanto tempo, in quanto la compressione dei filmati è la funzione più pesante che puoi chiedere ad un Computer.
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 12:17
da Roberto 5
Ciao Airon, io prima usavo lo Studio e devo dire che mi trovavo abbastanza bene, anche se i tempi sono estremamente lunghi.
Per la qualità ha ragione Nico se vuoi risparmiare spazio va bene Mpeg, se vuoi più qualità il Dv, io personalmente uso sempre il DV.
Di filmati su DVD ne ho veramente tanti e diciamo che da quando li ho passati su Mac (Uso Mac da una vita per lavoro) non ho più grossi problemi, nemmeno di velocità.
Per montare un filmato di 80 minuti con titoli, transizioni, musiche e capitoli impiega circa 50 minuti.
Ciao. e buon lavoro.
Roberto 5

Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 12:21
da Regal
Roberto,
avendo Mac hai guadagnato qualche punto.

Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 12:31
da Lorelay
Airon, ti ha già risposto Nico: la risoluzione migliore la ottieni con DV ma i tempi di compressione si allungano ancora. Per fare i filmati ci sono tanti altri programmi (anche se ritengo che Pinnacle sia tra i più conosciuti e più semplici da utilizzare) che impiegano meno tempo nel creare il DVD ma la qualità lascia un p'ò a desiderare; certo, con un PC dedicato e mooolto veloce e con parecchia memoria si possono comprimere i tempi d'esecuzione e anche di parecchio

Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 12:35
da Airon
Roberto 5 ha scritto:... se vuoi più qualità il Dv, io personalmente uso sempre il DV.
Ok. In DV, che tu ricordi, quanto spazio deve occupare per una cassetta di un'ora ?
Ti chiedo questo perche', inizialmente all'interno del programma la spunta era su AVI (ecco perche' mi dava 13 giga) e l'ho messa poi su MPEG.
Ora, avendoti premesso questo, se inizialmente dove mi chiede vuoi scaricare in DV o MPEG... clicco su DV...non dovrebbe più occuparmi
13 giga, giusto? o stò' dicendo minchiate??
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 13:11
da Simbor
1 ora di filmato scaricato dalle Mini-DV sono circa 13Gb....
lo scarico avviene a velocità di 1:1.....
se NON devi fare niente al video, puoi scaricarlo come meglio credi (anche MPEG), ma se devi editarlo, meglio scaricarlo in DV, editare e poi solo alla fine creare il tuo video nel formato più ottimale tra qualità e spazio occupato.
Molto utile è il programma virtual dub, scaricabile gratuitamente, che ti permette di comprime, spezzare e molto altro, nel formato che meglio credi e con la compressione che meglio credi....
Se pensi che questo mondo sia semplice, sbagli di grosso.Prima di ottenere risultati soddisfacenti devi sbattere via parecchio tempo e leggere parecchio in rete, specialmente su forum a tema.
PS: se non vorrai MAI perdere i tuoi video, lascia sempre l'originale sulla cassettina mini-DV, in quanto qualsiasi supporto cd o dvd masterizzato, prima o poi non sarà più leggibile.
buon lavoro
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 13:29
da Lorelay
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 15:40
da Airon
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 16:23
da Regal
Non dimenticate che i DVD sonocompressi in formato Mpeg2 e non sono in formato DV. Altrimenti ci vorrebbero dei supporti DVD da diverse decine di Giga.
Re: STUDIO PINNACLE 12
Inviato: 19 feb 2009, 16:26
da Airon
Parla più terra a terra Nico....in quanto come avrai capito sono parecchio "bestia" in queste cose....
...cosa vorresti dire?
Che non posso masterizzare con formato MPEG4 su un DVD ?? ho capito bene?