telefono gsm x uso nautico
Inviato: 16 giu 2006, 11:16
Qualcuno usa il Gsm veicolare fisso 8W su barca e ha delle buone prestazioni a largo della costa sei dieci miglia?




Il social forum della nautica italiana | ASSOCIAZIONE PASSIONE NAUTICA
https://www.passionenautica.it/
Anch'io usavo il TACS, ma ormai non è più possibile. Volevo sapere il raggio d'azione del GSM veicolare per eventualmente utilizzarlo . Ciao.Nico ha scritto:Io lo facevo a suo tempo con un TACS ed avevo 20 Watt.
Agganciavo L'italia dalla Croazia, avendo però l'antenna in testa d'albero (circa 23Mt.)
Fai solo attenzione che avere 8watt vicino al corpo nella frequenza GSM, non è molto salutare.![]()
Fai l'impianto solo se non hai l'antenna vicino.
Continua e spiegaci il marchingegno a noi digiuni di elettronica ma avidi di sicurezza!!!!!!!!armando66me ha scritto:Anche io montavo in barca un telefono veicolare etacs più precisamente il motorola 4800.
Quando alla tim non rinnovarono la concessione governativa per il mantenimento della rete eacs fu un bel casino. Cosi oggi monto con la stessa antenna un nokia gsm 6090. Per non rifare l’impianto in barca ho costruito un interfaccia che adopera il cablaggio del motorola 4800![]()
![]()
.
Funziona meglio dei gsm gli si possono mettere due schede una nella cornetta con un numero una nella base con un altro numero (funzione che io non ho mai usato) cmq in qualche modo si riesce a conversare ??. Io l’ho montato per ragione di sicurezza essendo da sempre mia convinzione che a bordo ci devono essere 2 vhs e 2 cellulari
Beh forse mi sono dilungato troppo ma questo è un argomento importante magari può servire. Saluti