Pagina 1 di 1
PESCI STRANI
Inviato: 28 ago 2014, 07:12
da bruno21
Qualcuno conosce questi pesci?
Li ho presi a bolentino ma non so che pesci siano, non li avevo mai visti.
Re: PESCI STRANI
Inviato: 28 ago 2014, 08:57
da sandro006
sono le minule molto buone alla piastra o al cartoccio
Menola
Ordine: PERCIFORMI
Famiglia: Centracanthidae
Genere: Spicara
Spicara maena
(Linneo, 1758)
Questa specie si presta a confusioni con altri rappresentanti della famiglia Centracantidi, poiché nel corso del suo sviluppo subisce trasformazioni morfologiche legate soprattutto al sesso. Gli adulti hanno una forma ovale, molto appiattita ai lati. Sulla testa si nota una protuberanza simile ad una gobba solo quando l’animale è adulto ed in abito nuziale. Il colore di fondo varia a seconda dell’età, del sesso e della stagione ma fondamentalmente tende al grigio piombo con riflessi azzurrini. Sotto la linea laterale, a metà lunghezza dell’animale, è sempre presente una caratteristica macchia rettangolare di colore nerastro. Questa specie può raggiungere anche i 24cm di lunghezza. Si riunisce in banchi numerosissimi. Vive in vicinanza della costa, ma si spinge fino ai 100 metri di profondità. Ha carni discrete e si rinviene lungo tutte le coste italiane.
Vocabolario dei nomi dialettali italiani
•Ancona: Mannula
•Cagliari: Menduledda, Bastarduni
•Catanzaro: Minnula, Ciaula
•Crotone: Minula
•Gallipoli: Spirru, Minula, Carcarazzi (giovani)
•Genova: Mènua da custi, Menoa, Locu
•Livorno: Locco, Mendola
•Manfredonia: Minoli
•Messina: Ciaula (maschio), Minula (femmina)
•Napoli: Mennella
•Olbia: Mendula
•Pescara: Pesce monne, Minnelle, Garzone
•Roma: Spigaro, Zerolo
•Taranto: Menola
Re: PESCI STRANI
Inviato: 28 ago 2014, 19:51
da Kraken
Re: PESCI STRANI
Inviato: 28 ago 2014, 19:59
da sandro006
fanno parte di quelle specie poco conosciute che non hanno commercio ma molto buone da mangiare per chi apprezza

Re: PESCI STRANI
Inviato: 28 ago 2014, 21:40
da Kraken
Re: PESCI STRANI
Inviato: 29 ago 2014, 10:20
da sandro006
se li magna tutti e non ci dice niente

Re: PESCI STRANI
Inviato: 29 ago 2014, 20:39
da bruno21
Ma siete sicuri siano mendole o mennole? Ho dei dubbi in proposito, guardatele bene.
Per quanto riguarda la bontà delle carni non saprei dire le ho regalate.
Re: PESCI STRANI
Inviato: 29 ago 2014, 21:54
da Kraken
Io ne sono certo,le ho pescate diverse volte e poi la livrea del dorso,verde smeraldo le rende uniche.

Re: PESCI STRANI
Inviato: 03 set 2014, 16:47
da Stefanino
si confermo ze menoe , anche se capisco la perplessita di bruno , non le ho mai viste neanchio con quei colori blu' sotto allocchio e llla branchia e sono anche nettamente piu' scure delle solite
se non avessero avuto quel bollino rettangolare nel dorso, neanchio avrei capito che pesce fosse,
colori diversi a seconda dei fondali .
Re: PESCI STRANI
Inviato: 04 set 2014, 07:17
da furiots
Assolutamente menole !!!!!!!!!!!
Qui da noi si fa una distinzione tra menole e menole sciave ............... traduco in italiano : menole normali e cioè quelle più piccole con preponderanza di sfumature argentee e quelle sciave ( slave) : più grandi, più panciute con preponderanza di riflessi verde/bluastri. sono piene di carni e sono squisite. Anche arrostite non hanno nulla da invidiare alle orate
Re: PESCI STRANI
Inviato: 05 set 2019, 17:29
da longo14
D95D1E87-09C5-4A97-8425-FA246CEDE0D9.jpeg
Che pesce è?
Re: PESCI STRANI
Inviato: 05 set 2019, 18:15
da Openboat
È una salpa