Pagina 1 di 2
S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 13:37
da Kraken
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 13:45
da vic62
...hai dimenticato le mamme, le figlie, le sorelle, le zie, le nonne,le nipoti,le cugine, le cognate e, perché no, anche le suocere...

Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 14:14
da RiccardoLT
Vabbè, auguri a tutte le Lucie!
Ma egoisticamente quello che più mi importa è che le giornate incomincieranno ad allungarsi e da gennaio la strada sarà tutta in discesa verso la nuova bella stagione...
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 15:54
da Kraken
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 16:03
da Openboat
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 18:44
da fanc73
So che nel bresciano questa tradizione persiste e anche con qrande entusiasmo !!!!
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 18:54
da Simbor
S.Lucia NON è il giorno più corto che ci sia.....
Anche se il detto recita che lo sia
Il solstizio è tra qualche giorno

Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2010, 19:39
da Kraken
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 18:28
da Kraken
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 18:46
da Openboat
Da noi non e' usanza festeggiare l'onomastico...Pero' essendo io di origine "Piacentina" il giorno di S.Lucia era un gran giorno per noi bambini

...
Si perché il 13 Dicembre per S.Lucia era tradizione fare regali ai bambini,un po' come Babbo Natale insomma
So che questa tradizione e' un po' sparsa per il Nord Italia,a Verona per esempio come a Brescia e a Piacenza.In Romagna invece no!

Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 19:46
da Franz-One
Si a Verona è molto diffusa e i regali si fanno a Santa Lucia più che a Natale.
La storia del giorno più corto invece mi risulta sbagliata.... non dovrebbe essere al solstizio d'inverno al 21 dicembre o giù di li?
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 19:51
da Franz-One
Ho trovato questo articolo sull'argomento che riporto parzialmente qui:
Qual è il giorno più corto e più lungo
scopriamo se Santa Lucia è veramente il giorno più corto
Ma qual è il giorno più corto dell'anno in Italia? Ed il giorno più lungo?
La scienza ci dice subito che il giorno più corto si ha nel solstizio d'inverno il 21/22 dicembre ed il giorno più lungo nel solstizio d'estate il 20/21 giugno.
Nei giorni di solstizio l'angolo formato dalla terra con cui i raggi del sole determinano la quantità e l'intensità di luce fornita nella giornata. In particolare per la durata del giorno è da osservare come nel periodo estivo si allarghi il cono di luce sulla terra (vedi immagine sopra).
Il giorno più corto e Santa Lucia
Abbiamo visto che il giorno più corto si ha il 21 o 22 dicembre, mentre la tradizione popolare ci dice che il giorno più corto è il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia: Santa Lucia il giorno più corto che ci sia!
In realtà non è forse così sbagliato affermare che il 13 dicembre sia il giorno più corto, vediamo perchè.
Percezione della lunghezza del giorno
Nella valutazione dell'allungamento delle giornate siamo più attenti e sensibili all'ora in cui tramonta il sole e fa buio rispetto al sorgere dello stesso.
Quindi siamo più interessati a sapere qual è il giorno in cui il sole tramonta prima (o dopo) rispetto al giorno in cui abbiamo meno luce (o più luce).
La domanda successiva allora è: ma il 20/21 dicembre sono anche i giorni in cui tramonta prima il sole? Sono i giorni in cui fa buio prima?
La risposta è no! In questi giorni fa buio più tardi e udite udite il giorno di Santa Lucia il sole tramonta prima del solstizio d'inverno.
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 20:18
da mikke
Re: S.Lucia
Inviato: 13 dic 2016, 21:14
da Openboat
U. C. 
Re: S.Lucia
Inviato: 14 dic 2016, 13:18
da mikke
Openboat ha scritto:U. C. 
?
