Costruzione del Piano di calpestio in Teak
Inviato: 05 set 2007, 11:40
Rieccomi con i miei upgrade: ho realizzato il piano di calpestio in ….Okumè!
Dato il costo proibitivo del Teak e dell’equivalente sintetico ho optato per una soluzione più economica ma decisamente d’effetto.
Ho comprato un foglio di multistrato di Okumé da 12mm con sette strati, misure 310x 155, alla modica cifra di 74€ ed ho ricavato la dima del piano di calpestio con del cartone ho riportato la dima sul foglio e con il seghetto alternativo ho sbozzato la forma. Tramite la fresa ho realizzato dei falsi comenti fresando a linee parallele distanti 4cm e profondi 3mm Realizzata la “pantografata” mi sono sbizzarrito in un decoro che vi sottopongo Ecco come si presenta una volta che si è cosparso di impregnante Ho riempito i comenti con gomma liquida e rilevigato il tutto Ecco il risultato finale Il costo totale è di 134€ ed ho abbastanza sfrido per realizzare le plancette maggiorate e il pozzetto motore. Per quest’ultime vi rimando alla prox. Bye, bye!
Dato il costo proibitivo del Teak e dell’equivalente sintetico ho optato per una soluzione più economica ma decisamente d’effetto.
Ho comprato un foglio di multistrato di Okumé da 12mm con sette strati, misure 310x 155, alla modica cifra di 74€ ed ho ricavato la dima del piano di calpestio con del cartone ho riportato la dima sul foglio e con il seghetto alternativo ho sbozzato la forma. Tramite la fresa ho realizzato dei falsi comenti fresando a linee parallele distanti 4cm e profondi 3mm Realizzata la “pantografata” mi sono sbizzarrito in un decoro che vi sottopongo Ecco come si presenta una volta che si è cosparso di impregnante Ho riempito i comenti con gomma liquida e rilevigato il tutto Ecco il risultato finale Il costo totale è di 134€ ed ho abbastanza sfrido per realizzare le plancette maggiorate e il pozzetto motore. Per quest’ultime vi rimando alla prox. Bye, bye!