Pagina 1 di 5
Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 00:32
da Kraken
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 01:47
da ciungetto
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 08:05
da Andrea F
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 08:13
da lupodimare
Grandi!!
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 08:22
da ilbarcarolo
Bravo Kraken,
Da vecchio sub conosco bene ciò di cui parli, ho avuto anche un amico palombaro altofondista. Sono sicuro che pur divertendoti mentre lavori lo farai con la massima professionalità, che è poi l'unico modo di farlo vivendo a lungo.
Personalmente non ho mai lavorato sottacqua, tranne una volta a trincomalee quando ho lavorato 2 settimane con un pescatore di conchiglie, è stata dura.
Grazie del filmato, molto bello. Nel guardarlo mi prudevano le mani e avrei voluto esser li con te e darti una mano ad allineare quella condotta...
Grande Kraken.

Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 09:48
da Sumo
veramente bello e interessante, pensare che uno la mattina si prepara e va in ufficio, di fronte a quelle immagini, mi da un pò di tristezza.
Complimenti bella professione!!

Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 14:23
da sils
Veramente invidiabile.
Io del mio lavoro non mi lamento, perche' alla fine e' quello che mi consente di togliermi qualche sfizio nautico, certo a pensare che anziche' alla decompressione nel silenzio del blu, con lo schioccare delle bollicine di aria che scappano in superficie a me tocca fare la decompressione per non mandare tutti a ... quando il telefono squilla in continuazione ed attorno a me tutti vogliono qualcosa di irrealizzabile e lo vogliono ...ieri, un po' mi girano.
e pensare che da bambino, quando mi chiedevano cosa vuoi fare da grande rispondevo che volevo comandare un peschereccio dell' oceano ( quello di capitan Findus per intenderci ) ... forse se ora mi chiedessero di farlo non mi tirerei indietro.
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 08 lug 2010, 16:00
da Macchianera
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 09 lug 2010, 23:01
da coma66
Non sai quante volte hoavuto la tentzione di fare un corso sub....ho degli amici che tutti i giorni mi dicono vieni vieni che uno come te dopo un anno diventa istryuttore, mia moglie tiene la contabilità di un circolo sub......Eppure c'è qualcosa che non capisco che mi fa paura, si tratta dell'acqua torbida, è una cosa che mi incute timore e non riesco a vincere questa fobia.......In apnea in Croazia dove l'acqua è limpida vado senza problemi a 12/14 metri in apnea, e non avrei problemi ad usare l'ARA anche se non sono capace, ma pemsare di immergermi in acqua torbida mi angoscia ed impaurisce......

Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 09 lug 2010, 23:55
da Kraken
coma66 ha scritto:Non sai quante volte hoavuto la tentzione di fare un corso sub....ho degli amici che tutti i giorni mi dicono vieni vieni che uno come te dopo un anno diventa istryuttore, mia moglie tiene la contabilità di un circolo sub......Eppure c'è qualcosa che non capisco che mi fa paura, si tratta dell'acqua torbida, è una cosa che mi incute timore e non riesco a vincere questa fobia.......In apnea in Croazia dove l'acqua è limpida vado senza problemi a 12/14 metri in apnea, e non avrei problemi ad usare l'ARA anche se non sono capace, ma pemsare di immergermi in acqua torbida mi angoscia ed impaurisce......

Ma che problema c'è,tu non sei obbligato per lavoro ad immergerti quando l'acqua è torbiba,o se è fredda,o se il Mare è agitato,o se sei raffreddato ecc.ecc

.Se t'immergi è per divertimento e tale dev'essere.Fai tranquillamente il corso sub,alla fine sarai solo e sempre tu a decidere se immergerti o no,tuttavia, non credere d'essere il solo ad avere tale fobia, ma credimi non è l'acqua torbida a creare tale difficoltà,noi tutti siamo terricoli e l'immersione,quando l'acqua è torbida o ci s'immerge nel blu profondo senza punti di riferimento,anche con l'acqua cristallina,provoca questa sensazione strana di paura.Si risolve facilmente,ti ricordi il "Filo di Arianna"bene basta avere una cima da seguire per la discesa la cima o la catena dell'ancora vanno bene e per la risalita è sufficiente il sagolino della boetta segnasub.

Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 10 lug 2010, 14:30
da sils
Kraken ha scritto:coma66 ha scritto:Non sai quante volte hoavuto la tentzione di fare un corso sub....ho degli amici che tutti i giorni mi dicono vieni vieni che uno come te dopo un anno diventa istryuttore, mia moglie tiene la contabilità di un circolo sub......Eppure c'è qualcosa che non capisco che mi fa paura, si tratta dell'acqua torbida, è una cosa che mi incute timore e non riesco a vincere questa fobia.......In apnea in Croazia dove l'acqua è limpida vado senza problemi a 12/14 metri in apnea, e non avrei problemi ad usare l'ARA anche se non sono capace, ma pemsare di immergermi in acqua torbida mi angoscia ed impaurisce......

Ma che problema c'è,tu non sei obbligato per lavoro ad immergerti quando l'acqua è torbiba,o se è fredda,o se il Mare è agitato,o se sei raffreddato ecc.ecc

.Se t'immergi è per divertimento e tale dev'essere.Fai tranquillamente il corso sub,alla fine sarai solo e sempre tu a decidere se immergerti o no,tuttavia, non credere d'essere il solo ad avere tale fobia, ma credimi non è l'acqua torbida a creare tale difficoltà,noi tutti siamo terricoli e l'immersione,quando l'acqua è torbida o ci s'immerge nel blu profondo senza punti di riferimento,anche con l'acqua cristallina,provoca questa sensazione strana di paura.Si risolve facilmente,ti ricordi il "Filo di Arianna"bene basta avere una cima da seguire per la discesa la cima o la catena dell'ancora vanno bene e per la risalita è sufficiente il sagolino della boetta segnasub.

Io ho fatto il corso di primo livello, ma spesso rinuncio perche' non riesco ancora a liberarmi di un altra fobia. Scendo senza problemi e scorrazzo sul fondale, ma guai a volgere lo sguardo verso l' alto. vedere ed avere consapevolezza di quella enorme distanza tra me e la supercicie, che si vede cone attraverso una tremolante massa vetrosa, mi da ansia. Allora accelero il respisro, mi faccio fuori tutta la bombola e non vedo l' ora di tornare fuori. Hai un trucco anche per vincere questa paura?
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 10 lug 2010, 23:36
da Kraken
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 12 lug 2010, 14:30
da sils
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 12 lug 2010, 20:14
da Kraken
Re: Lavoro subacqueo
Inviato: 12 lug 2010, 22:40
da RiccardoLT
Rimanga tra noi... non ho il brevetto ma mi immergevo quasi regolarmente dai 15 ai 18 metri con due miei amici istruttori.
Mi hanno insegnato praticamente tutto, mi strappavano l'erogatore sott'acqua, mi slacciavano il gav, mi chiudevano la bombola... me ne han fatte di tutti i colori per insegnarmi a stare sotto.
Per me è una sensazione indescrivibile, e oltretutto avendo problemi alle orecchie (sono un fumatore) e non riuscendo a compensare facilmene in apnea, immergermi con le bombole è l'unica maniera per me per scendere sotto i 6/7 metri.