Pagina 1 di 2
					
				Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 00:27
				da mikke
				Messaggioda Kraken » ieri, 13:49
Ninosan ha scritto:
speri di vederlo dall'alto? otto metri non sara facile.
Coordinate GPS niente?
@kraken. Si infatti, -8 sono tanti ma se si considera che le "Pilae" sporgono dal fondo di almeno 2 mt,siamo a -6 e sono circa una decina ognuna a circa 2,5 mt di distanza e se non ricordo male sono 3x2 o 4x2 mt. Se poi si cercano in una giornata di tramontana potrebbero essere molto visibili dall'alto. Purtroppo non ho coordinate gps, quando le ho viste la prima volta non esistevano i gps 
  
 e peggio ancora non mi danno un centesimo per fare tale ricerca. 
  
 
 ho aperto questo nuovo aargomento riportando quanto postato da @kraken.
Sono curioso, 

  hai segnalato la cosa a qualche ente che si occupa di archeologia? Potrebbero occuparsene loro deĺa ricerca. Ma nemmeno riferimenti a terra sei riuscito a prendere? Negli anni che non c'erano i gps chi faceva pesca sub prendeva riferimenti terrestri per ricordarsi la posizione.  

 
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 07:46
				da Ninosan
				mikke ha scritto:Negli anni che non c'erano i gps chi faceva pesca sub prendeva riferimenti terrestri per ricordarsi la posizione.  

 
Esatto Mikke, le cosiddette mire...
Dal punto in cui ti trovi (in acqua) rilevi a vista due o meglio ancora, tre, riferimenti sulla terra ferma.
 
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 08:59
				da mikke
				Si mi riferivo proprio a quello. Parecchi anni fa accompagnai un amico di mio suocero appassionato di pesca sub, e mi spiegò come prendere i segni, che poi venivano custoditi gelosamente su un libretto molto personale. Ora è più facile col gps. Un mio amico appassiionato di pesca sub mi racconto che certe volte perde giornate a scandagliare il fondale con l'ecoscandaglio per trovare nuovi posti. Potrebbe essere anche questo un sistema per ritrovare quanto descritto da Augusto. Ma sicuramente ci avrà già pensato.
ciao [WAVING HAND SIGN]
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 10:30
				da Kraken
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 21:20
				da mikke
				. Si infatti, -8 sono tanti ma se si considera che le "Pilae" sporgono dal fondo di almeno 2 mt,siamo a -6 e sono circa una decina ognuna a circa 2,5 mt di distanza e se non ricordo male sono 3x2 o 4x2 mt. Se poi si cercano in una giornata di tramontana potrebbero essere molto visibili dall'alto. 
Dalla descrizione non parrebbe un ago nel pagliaio mi vien da pensare che non ricordi nemmeno il posto 
 
E qualche appassionato di storia? Ricordo quando feci il corso per relitti, l'istruttore disse che molti ritrovamenti hanno alle spalle anche una ricerca su libri, documenti storici, e quant'altro si riesce a reperire per quell'epoca. E un lavoro pallosissimo e dispendioso sia di tempo che denaro, bisogna essere proprio appassionati. 

 
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 10 ott 2016, 22:43
				da Kraken
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 11 ott 2016, 00:19
				da mikke
				Dovresti portarti dietro uno giovane e fargli fare il paperino.
Ma neanche il tuo amico si ricorda? :o 
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 11 ott 2016, 06:58
				da mikke
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 11 ott 2016, 22:36
				da Kraken
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 11 ott 2016, 22:38
				da Kraken
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 12 ott 2016, 06:36
				da mikke
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 12 ott 2016, 12:16
				da mikke
				
 
Quando si dice  casca a fagiolo  

 in tv ho visto questo.
Secondo me considerando che sei un sub e la spesa migliore da fare invece del drone che forse non userai.  

 
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 12 ott 2016, 12:17
				da mikke
				
			 
			
					
				Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 12 ott 2016, 17:29
				da Ninosan
				
			 
			
					
				Re: RE: Re: Ricerca archeologica
				Inviato: 12 ott 2016, 17:55
				da mikke
				
Non e fantasia  :|  
stamane in tv Jeff Corwin nel programma "i misteri dell'oceano" si immergeva con un motorino a elica simile. Solo che era piu' grande ed era fissato alla bombola. 
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk