Pagina 1 di 1
Voglia di mare, voglia di immersioni
Inviato: 27 feb 2015, 23:46
da Lello1957
Aspettando di rimettere l'amata in acqua, in queste giornate riaffiorano i ricordi di immersioni indimenticabili in posti favolosi del nostro bellissimo mare
IMG_245522282272631.jpeg
IMG_245349785096185.jpeg
IMG_245455258437395.jpeg
Inviato: 28 feb 2015, 06:09
da gio72
Spettacolo. ..allo stato puro.. ....hai ragione. ...mi capita a volte di ricordare le belle immersioni.. .per scrollarmi di dosso quei piccoli pesi o preoccupazioni del quotidiano ...tutto merito del mare.. .a me porta infinita gioia.. .grazie Lello avevo bisogno stamattina Dell’input giusto. ...ciao.
Inviato: 28 feb 2015, 09:52
da Lello1957
Sapessi quanto mancano a me, sono due anni che per un motivo o l'altro non riesco ad immergermi, e la cosa mi manca tantissimo
Re: Voglia di mare, voglia di immersioni
Inviato: 28 feb 2015, 15:04
da Lello1957
Altre belle foto scattate nell'Arcipelago Pontino
IMG_245242188752059.jpeg
IMG_245219378133735.jpeg
IMG_245327182753278.jpeg
Re: Voglia di mare, voglia di immersioni
Inviato: 28 feb 2015, 18:12
da Kraken
Re: Voglia di mare, voglia di immersioni
Inviato: 03 mar 2015, 13:30
da betto
Belle foto complimenti, quelle delle isole pontine dove le hai scattate
?
Inviato: 05 mar 2015, 18:08
da Lello1957
Purtroppo non sono mie, io non sto a quei livelli, sono di amici che pubblicano in rete. Ponza, Ventotene, Ischia e Procida alcune delle mete
Inviato: 11 mar 2015, 23:22
da Saetta74
... a proposito di immersioni, io che non ho il brevetto vorrei prendermi un bombolino da 3 litri da tenermi in barca sia per qualsiasi evenienza che per qualche immersione al massimo di 10 mt .
Mi basta qualche piccolo accorgimento (se si quale) per poterlo fare oppure è meglio che mi prenda il BREVETTO?
Re:
Inviato: 11 mar 2015, 23:34
da Kraken
Saetta74 ha scritto:... a proposito di immersioni, io che non ho il brevetto vorrei prendermi un bombolino da 3 litri da tenermi in barca sia per qualsiasi evenienza che per qualche immersione al massimo di 10 mt .
Mi basta qualche piccolo accorgimento (se si quale) per poterlo fare oppure è meglio che mi prenda il BREVETTO?
Alcune cose le dovresti imparare se non le conosci,3 lt o 20lt non cambia nulla e neanche 1 mt o 10 mt potrebbe essere pericoloso non avendo alcuna preparazione se invece hai già delle esperienze trovo utile un bombolino a bordo.

Inviato: 12 mar 2015, 14:17
da Saetta74
Le mi esperienze acquatiche sono 25 di pallanuoto e qualche immersione con gli amici... 3 litri di bombola perché mi stanno nel gavone. .. che dici sono abilitato??
Inviato: 12 mar 2015, 14:57
da Lello1957
I 25 anni di pallanuoto ti danno sicuramente un'ottima acquaticità che ti permette di approcciarti con una marcia in più all'immersione, ma come ti ha già detto Kraken l'immersione con l'ARA, richiede delle conoscenze di base che esulano dal fatto che tu ti immersa a 3 o 10 metri, anche perché una volta sceso a 10 ti verrà voglia di vedere cosa c'è sotto quel masso a 15, poi a 20 e così via. Quindi se accetti un consiglio da chi ha fatto didattica per tanti anni, fai un corso base con una scuola seria, di qualsiasi sigla purché l'istruttore sia una persona preparata, poi immergiti con gli amici in tutta sicurezza e goditi le bellezze del mare sia sopra che sotto la superficie. Per quanto riguarda il bombolino in barca, io ne ho sempre uno da 5 lt pronto per ogni evenienza. Ciao
Inviato: 12 mar 2015, 15:13
da Saetta74
ok era quello che mi sentivo io di dover fare ma ave o bisogno di sentiremo dire
Re:
Inviato: 12 mar 2015, 22:30
da Kraken
Saetta74 ha scritto:ok era quello che mi sentivo io di dover fare ma ave o bisogno di sentiremo dire
Sono contento che ci dai ascolto ed andrai a fare un minimo di corso. Benissimo la tua acquaticità ma saper indossare una maschera sott'acqua oppure saper risalire se l'aria finisce all'improvviso oppure semplicemente compensare,sono cose da imparare,ne va della vita.

Re: Re:
Inviato: 13 mar 2015, 16:26
da Lello1957