Pagina 1 di 2
Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 10:41
da Regal
Diamo un caloroso benvenuto ad un altro esperto di pesca che ha offerto il suo contributo nella gestione di questa sezione del forum.
Benvenuto a bordo Stefanino.

Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 10:43
da Stefanino
ringrazio di questo riconoscimento tutti adesso dovro fare piu foto

Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 11:16
da Openboat
Un caloroso benvenuto anche da parte mia.....Chissa' quante volte ci siamo incrociati in laguna!!!

Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 13:08
da bebo
Ottimo!!!
Tciu is megl che uan
Buon lavoro a te ed il tuo "compagno di merende" Bruno.
Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 15:35
da rob1963
Postate e postate a più non posso complimenti
Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 20:43
da bruno21
Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 20:48
da Kraken
Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 21:07
da Regal
bruno21 ha scritto:Un altro responsabile del settore pesca era ............
Bruno, non dimenticare che sei tu il responsabile della sezione.

Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 23:03
da Stefanino
grazie bruno ti ritengo sempre il n 1 aspettavo il tuo benvenuto grazie mi sono incastrato da solo tu sai che quando vado a pesca ne abbiamo gia parlato non riesco a pensare ad altro e non fotografo quasi mai le catture adesso per difendermi dovro impegnarmi
Re: Stefanino
Inviato: 01 feb 2012, 23:19
da rupertone
Re: Stefanino
Inviato: 02 feb 2012, 18:14
da Ondanomala
e se adesso che siete in due non riuscite a spiegarci come prendere i lucci al lago.... vorrà dire che siete stati poco maestri voi o poco allievi noi...

Re: Stefanino
Inviato: 02 feb 2012, 18:42
da Regal
I lucci, dove hai la barca tu, li prendono anche i bambini.
Ci manca solo che ti saltino in barca......da soli.
Re: Stefanino
Inviato: 02 feb 2012, 19:03
da bruno21
Ondanomala ha scritto:e se adesso che siete in due non riuscite a spiegarci come prendere i lucci al lago.... vorrà dire che siete stati poco maestri voi o poco allievi noi...

Ondaccia, deh, sei un bel pungolatore
Ti ringrazio comunque, perchè sei sempre presente per animare anche gli argomenti della sezione pesca.
Oltre alle mie avventure da ragazzetto, ho avuto modo di pescare i predatori di acqua dolce nel bacino di Corbara.
Il bacino, o lago come lo chiamano tanti, è un immenso specchio d'acqua dolce che si trova nei pressi di Orvieto. ha acque limpidissime e profonde ed è popolato da tutti i rappresentanti delle specie ittiche, dai salmonidi ai ciprinidi ai perciformi agli esocidi.
Proprio qui ho trascorso diverse giornate pescando appunto i predatori presenti: luciperca sandra e lucci.
Per questa pesca usavamo un'esca viva, scardolette di una decina dodici centimetri che portavamo, non senza difficoltà in un bidone pieno d'acqua con ossigenatore, da Montecatini.
La pesca era molto divertente e redditizia e con questo sistema catturavamo una decina di predatori di ottima taglia tra sandre e lucci che riportavamo a casa (sigh) per mangiarli.
Se ti interessa saperne di più di questa tecnica ti illustrerò meglio la montatura.

Re: Stefanino
Inviato: 02 feb 2012, 22:31
da Stefanino
e no io non pesco in acqua dolce mi dispiace qui io finisco e cominciate voi il mio limite sono i cefali 100 mt interni anche se convivo con amici di fama nazionale mi rifiuto molto piu tacnici di me ma dove finiscono loro comincio io ad ogni uno la sua
Re: Stefanino
Inviato: 02 feb 2012, 23:06
da Regal
Bruno,
Con Ondanomala perdi il tuo tempo.
Il pesce lui lo mangia solo al ristorante........
