Pagina 1 di 1

affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 08:37
da furiots
Recentemente ho comperato qualche oggettino da un power seller su ebay. Inizialmente attratto da alcune gabbiette di plastica atte a racchiudere sarde o sardine vere per la pesca dei calamari :) I giapponesi sarann pure dei fenomeni nella costruzione degli artificiali ma io mi ostino a pensare che una bella sarda sia sempre migliore dei pesciolini magici che loro costruiscono. Tanto per arrivare ad una cifra accettabile compero accessori vari per 65 euro.Dopo alcuni giorni arriva regolarmente il pacchetto.Lo apro e francamente non vedevo l'ora di andare in mare per provare .
Dannazione.........ci trovo dentro sulo un paio di ami del valore di qualche euro..........Il venditore si scusa accampando uno scambio di spedizione come scusa...........Faccio il reso( altri 7 euro)..passa il tempo e non vedo nulla.
Morale....................utente( con + di 1500feed) sospeso, account cancellato, ebay se ne lava le mani ed io mi attacco al tataki :)

Mi chiedo solo se il buon Dio vorrà ficcargli nel culo tutti gli artificiali che ho comperato :) :)
Tanto per ossequiare la privacy......l'utente in questione si chiama essegishop ;) :)

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 15:55
da rob1963
io sarò all'antica ma dare prima di comprare uhmmmmmmm........ :scappa ecco cosa succede

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 17:17
da coma66
Il commercio elettronico è l'unico settore di mercato che sta crescendo a due cifre l'anno.
Certo va regolamentato e va sviluppato in un contesto moderno.
qualxche fregatura è sempre possibile ma.......
Da me proprio l'altro giorno hanno sequestrato merce fasulla in una nota boutique.......
Quindi i ladri hanno la stessa faccia dei cristiani.
Io da e-bay compro diversa roba e spesso ho risparmiato tanto......quello che ho risparmiato mi ha ampiamente coperto l'unica fregatura che ho preso....
Ma non solo e-bay.....il commercio on line si sviluppa anche fuori, io ho trovato rivenditori che vendono pezzi per il mio motore che ho pagato 17 volte meno di quello che costano presso il circuito originale.
Dire uhm....non serve a nulla, generalizzare è sempre sbagliato, un pò come facevano quelli scettici dei telefonini che dicevano io...mai!
Poi adesso hanno l'iphone e snobbano qiuelli che stanno su FB....scommettete pure che tra un anno ci saranno anche loro.
Calma gesso e buon senso.

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 17:32
da Sumo
Straquoto Coma :smt023 :smt023

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 18:20
da Simbor
Se hai pagato tramite paypal, stai in una botte di ferro....
Fai un reclamo e vedrai che riprendi TUTTI i soldi :smt023

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 19:29
da furiots
Simbor ha scritto:Se hai pagato tramite paypal, stai in una botte di ferro....
Fai un reclamo e vedrai che riprendi TUTTI i soldi :smt023
Non uso pay pal. E sono daccordo con Coma.Ho comperato molte cose online senza avere il minimo problema.Il commercio online è in crescita esponenziale anche se in Italia da più di qualche problema. Io provengo da anni di militanza di forum ed ho visto cose che gli umani non possono nemmeno immaginare :) :)

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 28 dic 2010, 20:19
da Simbor
Non conosco il motivo per cui non usi PayPal, visto che per il compratore non ha costi, ma solo garanzie....

Sono almeno 10 anni che acquisto on-line oggettistica di ogni tipo e con un minimo di accortezze, non ho mai avuto nessun problema, anche quando la merce arrivava sbagliata (capita, a chi lavora, di sbagliare)....

Il fatto che il power seller non sia più un utente EBay, può tranquillamente essere una sospensione momentanea per dei chiarimenti.....è già successo in passato e succederà sempre....

Una cosa è certa: usare PAyPal da decisamente molte più garanzie che utilizzare direttamente la carta di credito......
Poi ognuno è libero di fare come meglio crede, ovvio :cool: :cool:

Re: affidabilità di ebay

Inviato: 29 dic 2010, 08:14
da Zorro
Simbor ha scritto:Non conosco il motivo per cui non usi PayPal, visto che per il compratore non ha costi, ma solo garanzie....

Sono almeno 10 anni che acquisto on-line oggettistica di ogni tipo e con un minimo di accortezze, non ho mai avuto nessun problema, anche quando la merce arrivava sbagliata (capita, a chi lavora, di sbagliare)....

Il fatto che il power seller non sia più un utente EBay, può tranquillamente essere una sospensione momentanea per dei chiarimenti.....è già successo in passato e succederà sempre....

Una cosa è certa: usare PAyPal da decisamente molte più garanzie che utilizzare direttamente la carta di credito......
Poi ognuno è libero di fare come meglio crede, ovvio :cool: :cool:
A' Simbor se facesse come dici tu non potrebbe più dire: Io provengo da anni di militanza di forum ed ho visto cose che gli umani non possono nemmeno immaginare :) :)
Pubblicità progresso: Le :cu le abbiamo prese tutti, ma è sciocco perseverare :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt102 :smt083