Pagina 1 di 1
Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 06 nov 2010, 21:07
da tacco
Ciao sono nuovo del forum vorrei iniziare a praticare della pesca a traina.. chiedo consiglio su quale modello e marca di affondatore acquistare,, lenn o cannon elettrico o manuale e quanto lunga l asta e la portata di peso per il piombo..e una qualche spigazione pratica per pescare.. possiedo un boston13'10 su cui nella parte finale a fatto una copertura in legno dove avevo intenzione di fissare l affondatore.. grazie a tutti
Re: Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 09 nov 2010, 19:33
da fanc73
Se devi proprio iniziare a fare questo tipo di pesca inizia con la traina di superficie adottando degli artificiali che ti garntiscano un adeguato affondamento e poi cercando di piombare leggermente il terminale prima di fare delle spese affrettate di cui potresti pentirtene, saranno le prede che vorrai insidiare a richiederti la giusta profondità dell'esca.
ciao mimmo
Re: ok grande grazie ma come si pratica e che consiglieresti
Inviato: 14 nov 2010, 21:15
da tacco
grazie mimmo e a tutti voi ho fatto traina di superfice qualche volta e volevo provare a scendere ancora a vedere cosa si insidia negli abissi per il mio amo,, vedevo che molti affondano con i 5 kili pescando palamiti,, pesci prete, ricciole ecc,,non vorrei affatto spender per niente visto che faccio gia una fatica assoluta a mantenermi,, figuriamoci gli hobby però se e il caso qualche sacrificio lo si fa... Datemi qualche nozione io intanto a tempo perso sto provando a costruir un affondatore casalingo.. grazieeeeeee

Re: Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 16 nov 2010, 14:58
da ducatoner
anch'io vorrei capire come funziona la traina perchè ci sto provando in tutti i modi ma niente di niente

ho acquistato tutti i tipi di artificiali , canne specifiche da traina, mulinelli rotanti, trecciati ad alta resistenza ecc ecc ma nulla
praticamente io faccio in questo modo prendo la canna la metto nel porta canna, inzio a dare un po di lenza con l'artificiale poi a circa 3/4 metri praticamente dove c'è la giuzione della lenza in fluor carbon quindi il terminale e la lenza madre ci metto un piombo a sgancio rapido da 100 o 150 grammi con andatura di 3/4 nodi
sbaglio in qualcosa? devo usare più piombo? devo cambiare hobby?
grazie
Re: Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 16 nov 2010, 20:14
da fanc73
ducatoner ha scritto:anch'io vorrei capire come funziona la traina perchè ci sto provando in tutti i modi ma niente di niente

ho acquistato tutti i tipi di artificiali , canne specifiche da traina, mulinelli rotanti, trecciati ad alta resistenza ecc ecc ma nulla
praticamente io faccio in questo modo prendo la canna la metto nel porta canna, inzio a dare un po di lenza con l'artificiale poi a circa 3/4 metri praticamente dove c'è la giuzione della lenza in fluor carbon quindi il terminale e la lenza madre ci metto un piombo a sgancio rapido da 100 o 150 grammi con andatura di 3/4 nodi
sbaglio in qualcosa? devo usare più piombo? devo cambiare hobby?
grazie
Quest'anno imparare qualcosa sulla traina credo che non sia consigliabile, vi garantisco amici che non stiamo prendendo una mazza, solo pochissime catture, a differenza degli anni scorsi, forse l'acqua ancora calda, oltre i 18°, forse la grande presenza di mangianza, non ho ancora capito

, comunque ducatoner il sistema che adotti non è sbagliato, dovresti dare più filo al terminale 6-7 mt e fare attenzione alla forma del piombo, la tecnica è simile a quella del piombo guardiano, cerca di adottarne uno simile a goccia con aletta, perchè una cattiva navigazione del piombo potrebbe far viaggiare male l'artificiale, aumenta un pò la velocità a 4-4.5 nodi, dando filo alla lenza madre sino a 50-60 mt dallo specchio di poppa, le palamiti e gli alletterati in generale si nutrono in superficie perciò ribadisco che ritengo inopportuno piombare. Fammi sapere che tipo di artificiale utilizzi.
ciao mimmo
Re: Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 17 nov 2010, 17:51
da ducatoner
grazie fanc73 ............allora io utilizzo sia il famoso " testa rossa" circa 6/7 cm sia un imitazione di uno sgombro di circa 10/11 cm sia il rapalo in silicone dalla misura più piccola di 2/3 cm alla misura di 12/13 cm poi il cucchiaino con i piumini

poi basta a dimenticavo qualche snodato anche sempre di 6/7 cm
Re: Cerco consiglio dai trainieri su affondatore
Inviato: 17 nov 2010, 18:34
da fanc73
ducatoner ha scritto:grazie fanc73 ............allora io utilizzo sia il famoso " testa rossa" circa 6/7 cm sia un imitazione di uno sgombro di circa 10/11 cm sia il rapalo in silicone dalla misura più piccola di 2/3 cm alla misura di 12/13 cm poi il cucchiaino con i piumini

poi basta a dimenticavo qualche snodato anche sempre di 6/7 cm
Se usi il testarossa non c'è bisogno di affondatore, in quanto la paletta vicino la "bocca" riesce a farlo affodare con lenza madre dallo specchio di poppa a 60 mt, di circa 3 mt, ideale per i piccoli alletterati, io utilizzo i raglù o le anguillette verdi dai 3-6 cm ad unico amo, quelli che tu chiami "rapalo in silicone" e ti garantisco che non c'è bisogno di piombarli, hanno una discreta affondabilità anche a 30-40 mt dallo specchio di poppa. Considera che queste prede vengono attirati dalle bollicine provocate dall'elica scambiandoli per mangianza.
ciao mimmo