Pagina 1 di 1
ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 07:47
da ilbarcarolo
Levatemi un dubbio: Non sono mai andato a pesca in barca ( solo sub ) e poco anche sui fiumi da ragazzo. Ora mio suocero mi vorrebbe convincere ad abbinare al cartografico il black box, trasduttore ecc per usare l' eco per pescare.
Peccato che anche lui, grande appassionato di pesca ma dalla riva, non ne sappia niente di barche e di ecoscandagli ed è convinto di poter vedere i pesci come su un tv al plasma, scegliere quello più bello e mettergli l'amo in bocca delicatamente.
Scherzi a parte, so che l'eco va saputo usare per trarne qualche beneficio e quindi vi chiedo:
- E' uno strumento utile?
- Prendereste uno strumento dedicato oppure il black box da connettere al geonav 7 wide ?
- Esiste una guida in internet che fornisca qualche indicazione sull'utilizzo dell' eco per la pesca ?
Grazie amici, sono disorientato !

Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 09:14
da Regal
Calcola che per avere un ecoscandaglio valido da pesca, solo il trasduttore ti costerebbe 1'000-2'000 euro. Tutto quello che stà sotto funziona, ma non in modo valido.
Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 09:56
da ilbarcarolo
Nico, ma sei sicuro?
I prezzi dei trasduttori 50/200 hz che ho visto della Geonav, Lowrance, Garmin, Raymarine ecc sono tutti allineati dai 150 ai 250 euro a seconda del tipo ( passante, di poppa, in bronzo, in resina ecc ).
E sembrano funzionare... almeno sulla carta. Trasduttori da 1000/1200 euro forse sono destinati ad un uso professionale, sei sicuro che non valga la pena montare niente da meno? Davvero tutto quel che sta sotto quel prezzo non è valido? E perchè gente come Lowrance o Raymarine li vende ?

Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 09:57
da Sumo
Nico permettimi ma hai esagerato un pò, per carità esistono sonde in bronzo passanti che costano 1.000 o piu euro ma equivale a dire che hai il top dei top.
Bisogna principalmente distinguere le cose in base alle proprie esigenze.
Un trasduttore di poppa interno 50/200 (i valori variano la frequenza dei coni in funzione del dettaglio e della profondità)va dai 100,00 ai 200,00 euro
E' importante dire che l'ecoscandaglio bisogna imparare a leggerlo e ogni Eco ha delle sue caratteristiche specifiche, poi anche in quel campo esistono i giocattolini e quelli più sei fino ad arrivare a quelli professionali.
Decidere se applicare un black box al tuo strumento dipende se hai problemi di spazio o meno, di default 2 strumenti is megl che one, ma anche avere un unico strumento non pregiudca nulla.
Tieni solo presente che tra black box e sonda spenderai 500,00 euro circa e con quella cifra ci compri un buon eco.
Dimenticavo scordatevi di vedere i pesci come in televisione e sceglierli, i pesci non li vedi proprio ma vedrai bene che ti va degli archi oppure dei scarabocchi e lì bisogna saper interpretare i scarabocchi
Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 11:12
da ilbarcarolo
In effetti a ben pensarci con lo stesso prezzo del black box e trasduttore mi compro uno scandaglio separato Lowrance HDS-5x che non sembra affatto male. Plancia permettendo... mi sembra una buona idea, thanks !

Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 11:27
da Zorro
Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 11:33
da Zorro
Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 11:39
da Sumo
Pardon intendevo di poppa o interno

Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 12:03
da agl
Prima di tutto devi avere le idee chiare su che tipo di pesca vuoi fare, infatti se preferisci la traina, è meglio avere un cono largo anche a scapito della rappresentazione dei dettagli. Se preferisci il bolentino allora e meglio avere un trasduttore con cono più stretto. Quelli a doppia frequenza racchiudono le due caratteristiche. Per me la migliore caratteristica dello schermo deve essere la nitidezza dell'immagine, quindi più sono i pixel meglio è, soprattutto in verticale. Nella fascia media (400/500 €) le differenze sono dovute alle preferenze personali. Scusa la sinteticità, ma in rete si trovano siti dove tutto è spiegato meglio.
Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 16:39
da ilbarcarolo
agl ha scritto:Prima di tutto devi avere le idee chiare su che tipo di pesca vuoi fare, .
Per me bolentino e traina sono arabo: Voglio fare la pesca che mi consenta di far felice il suocero possibilmente senza sporcare e appuzzolentire la barca

Re: ma come si usa ???
Inviato: 08 gen 2010, 18:18
da agl
ilbarcarolo ha scritto:
Per me bolentino e traina sono arabo: Voglio fare la pesca che mi consenta di far felice il suocero possibilmente senza sporcare e appuzzolentire la barca

A queste condizioni ti suggerisco un eco di primo livello e solo in un secondo tempo, dopo avere appurato le preferenze per una pesca o l'altra, acquistare un apparecchio di livello superiore. Per il fattore pulizia mettiti l'animo in pace, tra esche pasture e prede, alla fine un po' di olio di gomito e qualche secchiata di acqua saranno necessari.