Pagina 1 di 1
Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 08 mag 2023, 18:52
da mikke
Vi ricordate la comunicazione fatta sul sito del Ministero politiche agricole alimentari e forestali
SIPA – SISTEMA ITALIANO PESCA ED ACQUACOLTURA
Per comunicare che che si pratica pesca ricreativa in mare??
Bhe da quest'anno chi è interessato deve ripetere la comunicazione.
Facendo pare di un Circolo nautico che organizza gare di pesca sociali credo che questa registrazione sia indispensabile.
https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/pesca.jsp
Qualcuno ha già fatto la comunicazione?? Io ho provato per la terza volta e non riesco ad accedere al portale
Ho comunicato il problema e attendo riscontri.

Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 08 mag 2023, 19:14
da gianki
Ho avuto qualche problema anch'io per utilizzare il mipaaf, si entra con spid... ho fatto vari tentativi andati a vuoto e pertanto ho lasciato perdere, dopo qualche giorno, ho riprovato e improvvisamente è andato tutto liscio, fatta la comunicazione e per quest'anno sono a posto

Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 08 mag 2023, 20:38
da mikke
gianki ha scritto: ↑08 mag 2023, 19:14
Ho avuto qualche problema anch'io per utilizzare il mipaaf, si entra con spid... ho fatto vari tentativi andati a vuoto e pertanto ho lasciato perdere, dopo qualche giorno, ho riprovato e improvvisamente è andato tutto liscio, fatta la comunicazione e per quest'anno sono a posto
Ho chiamato il numero verde. Mi han detto di mandare la segnalazione via mail.
Vedremo.
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 09 mag 2023, 16:11
da Openboat
Fatta anch'io con lo spid.
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 10 mag 2023, 19:06
da mikke
mikke ha scritto: ↑08 mag 2023, 20:38
gianki ha scritto: ↑08 mag 2023, 19:14
Ho avuto qualche problema anch'io per utilizzare il mipaaf, si entra con spid... ho fatto vari tentativi andati a vuoto e pertanto ho lasciato perdere, dopo qualche giorno, ho riprovato e improvvisamente è andato tutto liscio, fatta la comunicazione e per quest'anno sono a posto
Ho chiamato il numero verde. Mi han detto di mandare la segnalazione via mail.
Vedremo.

mi hanno risposto la sera stessa chiedendomi il codice fiscale.
Oggi ho provato di nuovo ma non riesco ad entrare.

Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 10 mag 2023, 20:32
da Openboat
@ mikke... per forza, sei un "alpino"

Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 11 mag 2023, 18:50
da mikke
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 12 mag 2023, 10:12
da mikke
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 12 mag 2023, 12:55
da myonly
mikke ha scritto:
Vi ricordate la comunicazione fatta sul sito del Ministero politiche agricole alimentari e forestali
SIPA – SISTEMA ITALIANO PESCA ED ACQUACOLTURA
Per comunicare che che si pratica pesca ricreativa in mare??
Bhe da quest'anno chi è interessato deve ripetere la comunicazione.
Facendo pare di un Circolo nautico che organizza gare di pesca sociali credo che questa registrazione sia indispensabile.
https://mipaaf.sian.it/portale-mipaaf/pesca.jsp
Qualcuno ha già fatto la comunicazione?? Io ho provato per la terza volta e non riesco ad accedere al portale
Ho comunicato il problema e attendo riscontri.

Chiedo un chiarimento ma questa comunicazione obbligatoria fare per chi fa parte di un circolo di pesca sportiva oppure per tutti
Da quello che io ricordo non serve nessuna autorizzazione per la pesca in mare a parte la licenza per acque interne che si paga con un bollettino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 12 mag 2023, 14:05
da mikke
myonly ha scritto: ↑12 mag 2023, 12:55
Chiedo un chiarimento ma questa comunicazione obbligatoria fare per chi fa parte di un circolo di pesca sportiva oppure per tutti
Da quello che io ricordo non serve nessuna autorizzazione per la pesca in mare a parte la licenza per acque interne che si paga con un bollettino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao. Ti rispondo per quanto so.
No non è obbligatoria come criterio di associazione ad un circolo.
Però se il circolo organizza delle gare sociali di pesca o quando esci con la barca vuoi provare a pescare ( credo anche la raccolta di molluschi) devi esserti registrato qui:
https://www.politicheagricole.it/flex/c ... Pagina/190
"
Comunicazione di esercizio all'attività di pesca sportiva in mare Comunicazione Dal due maggio 2022 è attiva la nuova procedura di Censimento della Pesca Sportiva in mare"
perché potrebbero chiederti l'autorizzazione
https://www.soldioggi.it/licenza-di-pes ... 20Agricole.
Io nel 2022 feci la comunicazione ora pare vada rinnovata.

Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 13 mag 2023, 13:48
da gio72
Buongiorno, confermo quanto detto da Mikke, anche per chi fa pesca ricreativa e non ha la comunicazione, nel caso di controllo delle autorità competenti, viene richiesto la registrazione entro 10 giorni dall'accertamento. Quindi la comunicazione è obbligatoria solo ai fini statistici, almeno così è riportato sul sito, saluti.
Re: Comunicazione pesca sportiva e ricreativa in mare
Inviato: 14 mag 2023, 18:29
da vivandiere
gianki ha scritto: ↑08 mag 2023, 19:14
Ho avuto qualche problema anch'io per utilizzare il mipaaf, si entra con spid... ho fatto vari tentativi andati a vuoto e pertanto ho lasciato perdere, dopo qualche giorno, ho riprovato e improvvisamente è andato tutto liscio, fatta la comunicazione e per quest'anno sono a posto
****************************
Io ho Provato Ieri Pomeriggio con lo SPID .... NIENTE DA FARE .... NON Funziona Niente !!!!!