Pagina 1 di 2
Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 18:08
da Kraken
L'avete mai praticata o ne avete mai sentito parlare?? Mi ha raccontato un amico questa furbata,vi spiego : Generalmente il calamaro intero si usa vivo ed a traina mentre questo amico ha pescato da fermo all'ancora ed il calamaro era congelato e pertanto morto

Cosa ha fatto,lo ha innescato dal posteriore e lo ha equilibrato in acqua con del polistirolo,infilato in pancia(ripieno) in modo da dargli un assetto da vivo. Almeno dal suo racconto ,con ottimi risultati. Mi sto già organizzando per provare a pescare con il calamaro....ripieno. Voi,amici pescatori che ne pensate???:smt039

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 20:08
da mikke
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 20:56
da Tonino
...

Kraken, l'ho usato anch'io con polistirolo da fermo col piombo guardiano, però gli mancava il tremolio e l'inchiostro per difendersi dai predatori...a traina invece senza polistirolo, solo con un piombo ad oliva di gr.35 in mezzo ai due ami, con funzioni di deriva per non farlo ruotare e navigare perfetto.

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 21:04
da Kraken
Tonino ha scritto:...

Kraken, l'ho usato anch'io con polistirolo da fermo col piombo guardiano, però gli mancava il tremolio e l'inchiostro per difendersi dai predatori...a traina invece senza polistirolo, solo con un piombo ad oliva di gr.35 in mezzo ai due ami, con funzioni di deriva per non farlo ruotare e navigare perfetto.

Concordo col vivo ma se uno ha una barca che al minimo fa 3/3,5 nodi e le prede sono a fondo che fai???

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 21:06
da Kraken
Buono, ci scambieremo le ricette la mia prevede nel ripieno pecorino pepe ecc.ecc.

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 22:23
da Tonino
...mia moglie invece, li fa ripieni con impasto di carne macinata, degli stessi dentacoli tridati, pecorino/parmigiano, prezzemolo, sale, pepe e peperoncino, a metà cottura del sugo di pomodoro aggiungi i calamari ripieni, quando è cotto puoi condire le linguine.

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 dic 2016, 23:01
da Tonino
...

Kraken, diciamo che con il piombo guardiano e con la barca che ti fa i 3 nodi, il problema lo risolvi trainando a minimo, togliendo/inserendo la marcia ogni volta che il piombo tocca il fondo, esegui dei brevi spostamenti in avanti, con questi accorgimenti puoi usare come esca sia il morto ripieno di polistirolo che il vivo, mentre con la velocità di tre nodi, io uso una traina del peso di circa tre kg. distribuito con piombi ad oliva di 70 gr. e fissati su una lunghezza di 200 metri e che mi affonda l'esca morta o artificiale fino a 50/60 metri di profondità, in questo modo sei sempre con la marcia inserita e favorito di battere una zona di pesca più vasta.

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 dic 2016, 21:28
da Kraken
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 nov 2017, 06:13
da gritta
scarroccio. Anch'io non traino per via della velocità alta al solo inserimento della marcia. Ti piazzi a monte di corrente, dopo aver scelto il punto su cui fare la passata, cali e ti lasci portare dalla corrente (o vento), nel caso troppo vento, metti giù un'ancora galleggiante per rallentare lo scarroccio.
E comunque, il calamaro ripieno come lo avete chiamato voi, è una tecnica che veniva usata anni fa per la pesca allo spada a drifting di notte; poi abbandonata in favore della più reddizia traina (e meno "vomitosa".... per via del rollio da fermo delle barche.....)
ciao (e scusate se ho riesumato un post di un anno fa, ma mi sono accorto solo ora che esisteva la sezione pesca..........)

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 13 nov 2017, 15:00
da mikke
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 nov 2017, 06:20
da gritta
ahahahhh... giusto, meglio tardi che mai....
Allora aggiungo un dettaglio al discorso già imbastito: prima di passare alla traina notturna a pescispada, nei villaggi di pesca africani, si usava molto il sistema del "calamaro ripieno" e con notevole soddisfazione e successo. Diversi attacchi ogni notte (poi prenderli era un altro discorso......). Pesca a drifting classico. Solo che i mari, i quelle zone, sono spesso agitati e di clienti che vomitavano nei pozzetti, (o fuoribordo ma controvento....) gli accompagnatori ne avevano un po' piene le palle....... ragion per cui hanno migrato verso la traina, forse un pelo meno catturante del calamaro fresco (benché morto) , ma sicuramente più sopportabile da turisti con poco "piede nautico"... ahahahhh...
e qui da noi, è una tecnica applicabilissima per dentex, lole ecc. ecc.... d'altronde non sempre si riesce ad avere il vivo pronto sottomano quando serve.
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 nov 2017, 15:05
da mikke
gritta ha scritto: ↑14 nov 2017, 06:20
ahahahhh... giusto, meglio tardi che mai....
Allora aggiungo un dettaglio al discorso già imbastito: prima di passare alla traina notturna a pescispada, nei villaggi di pesca africani, si usava molto il sistema del "calamaro ripieno" e con notevole soddisfazione e successo.
Diversi attacchi ogni notte (poi prenderli era un altro discorso......). Pesca a drifting classico. Solo che i mari, i quelle zone, sono spesso agitati e di clienti che vomitavano nei pozzetti, (o fuoribordo ma controvento....) gli accompagnatori ne avevano un po' piene le palle....... ragion per cui hanno migrato verso la traina, forse un pelo meno catturante del calamaro fresco (benché morto) , ma sicuramente più sopportabile da turisti con poco "piede nautico"... ahahahhh...
e qui da noi, è una tecnica applicabilissima per dentex, lole ecc. ecc.... d'altronde non sempre si riesce ad avere il vivo pronto sottomano quando serve.

scusa ma non ho letto tutti i tuoi post

mi è sfuggito qualche bel racconto?

pescavi in Africa?

Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 nov 2017, 16:08
da Openboat
Da noi in Adriatico il calamaro ripieno lo mangiamo al ristorante.



I pesci che insidiamo: tonno rosso,pinna gialla,tanute,alletterati,Ricciole e dentici si sono evoluti e soprattutto si sono viziati.
Tranne i gruppi che fanno parte dei tonnidi che si accontentano di sardine congelate e di artificiali ( le barre sono le più efficaci) tutti gli altri solo esca viva e bella per giunta:calamari con le calamarere
aguglie con il gambero e sugarelli con il sabiki,tutto il resto di artificiali e compagnia bella da noi,nella traina d'altura,
Non brillano di efficienza tranne casi sporadici. Ci sono state persone che hanno preso una ricciola con un artificiale ma io credo che fosse stata una ricciola con turbe psichiche


Da noi le ns prede riconoscono un calamaro vivo da uno morto a 50 mt di distanza...azz si sono evolute appunto.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 nov 2017, 17:24
da gritta
ambe'... se per quello anch'io il calamaro ripieno me lo pappo a casa...........
concordo sulla laurea che hanno preso i pesci..... riconoscono artificiale, marca, modello e filo........
@Mikke: No, io in Africa ci ho pescato una volta soltanto, ho amici che fanno charter in zona e mi raccontano......
Re: Pesca con il calamaro...ripieno
Inviato: 14 nov 2017, 17:34
da mikke
gritta ha scritto: ↑14 nov 2017, 17:24
ambe'... se per quello anch'io il calamaro ripieno me lo pappo a casa...........
concordo sulla laurea che hanno preso i pesci..... riconoscono artificiale, marca, modello e filo........
@Mikke: No, io in Africa ci ho pescato una volta soltanto, ho amici che fanno charter in zona e mi raccontano......
ca@@@io

io al massimo andavo a sgombri a Porto Garibaldi

innescavamo con sardine tagliate a metà, quando capitava il branco sotto al peschereccio c'era da divertirsi

ma son passati parecchi anni.
