Pagina 1 di 4
Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 19 nov 2012, 17:40
da Invictus
Da una discussione iniziata da Augusto per un problema occorsogli in merito al gasolio sporco si è arrivati a quella che è la problematica del rifornimento di carburane per la barca.
Non potendo gestire in proprio un distributore e non potendo (facilmente) usufruire del servizio di rifornimento con cisterna come i maxi yacht, abbiamo poche alternativa alla tanica
Quando però le dimensioni dei serbatoi e della barca non sono propriamente (io imbarco 800 litri) da tanica non resta che il distributore marino

in questo caso per una stagione media con 100 ore di navigazione con uno scarto di 30 centesimi al litro (maggiore costo in mare) mi ritroverei a spendere circa 3.000 euro in più.... quindi
Unica soluzione potrebbe essere quella di acquistare un serbatoio portatile dotato di tubo, pistola e pompa. Girando in rete ne ho trovati diversi (anche omologati dalla CP) e magari anche acquistando quello da 300 litri (circa 550 euro) si potrebbe ridurre notevolmente il problema del maggiore costo.
Posto le immagini dei serbatoi in modo che da una discussione pubblica con tante conoscenze e competenze diverse, si possa arrivare a quella che potrebbe essere la soluzione migliore da adottare
image.jpg
image.jpg
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 19 nov 2012, 17:41
da Invictus
la foto del serbatoio in acciaio deve essere (troppo grosso) per la versione da 1.000 litri
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 19 nov 2012, 17:52
da Marenostrum66
Invictus ha scritto:la foto del serbatoio in acciaio deve essere (troppo grosso) per la versione da 1.000 litri
MOOOOlto inteessante... a me serve per le traversatine un pò lunghette.... stupendo!!!!!!
il secondo credo sia proprio da 490... se fosse da 1000 litri sarebbe 1m x 1m x 1m... quello mi sembra la metà.....

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 19 nov 2012, 18:04
da Invictus
se hai lo spazio (sul gommone ?) quello da 300 litri in polietilene è comodo in quanto con i 6 metri di tubo
ti rifornisci comodamente i serbatoi principali. A questo punto però potresti valutare di installare un serbatoio
supplementare da 200 litri e amen.
Appena porto la barca nel mio (non some proprietá) cantiere tra le altre cose valuterò la possibilitá di installarlo, un serbatoio da 200 litri da utilizzare come scorta male non fa

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 02:43
da Polterchrist
però poi sorge un altro problema
anche considerando di accontentarsi di quello da 300 litri parliamo di un peso complessivo di... 240 (0.8x300) piu 58kg, fanno circa 300kg
ponendo anche di caricarlo vuoto nel bagagliaio e di riempirlo da li, poi il trasferimento in banchina, magari su pontile galleggiante, non è che sia poi così agevole
ok che si puo sempre organizzarsi con un carrellino gommato come quello che ho in ufficio opportunamente dimensionato in modo da passare anche gradini ed ostacoli ma rimane comunque poco agevole anche solo scaricarlo dall'auto (ok che ci si puo far aiutare ma c'è da tenerne conto mia di trovarsi al porto per poi chiedersi "e ora come lo porto alla barca ?" XD )
quello in foto non è gommato e non porta 300kg ma era giusto per fare un esempio
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 07:42
da Invictus
Non ho intenzione di scaricarlo dall'auto e di tirarmelo dietro sui pontili, 4/500 kg so difficili da gestire e si può far danno.
Sistemato in auto o in un furgone il serbatoio ci si avvicina (nel mio caso è possibile) in retromrarcia alla banchina, barca portata in poszione e via al rifornimento.
Se solo dovessi immaginare di scaricare (questo sarebbe veramente difficle) un bambino del genere dall'auto per poi portarlo in giro fino alla barca.... Beh, darei al benzinaio i 30/40 centesimi in più ringraziando prima di andare via

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 08:50
da wizard
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 09:02
da Invictus
si, ci sono due limiti, 333 litri per la benzina e 1.000 per il gasolio, in tutta Europa senza patenti ADR.
Ovviamente bisogna utilizzare contenitori omologati, i due serbatoi in foto lo sono uno ha anche la certificazione della CP, quello piccolo in polietilene è omologato ma non so quali certificazioni possiede, mi riservo di contattarli se decido per l'acquisto.
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 09:22
da Marenostrum66
Invictus ha scritto:se hai lo spazio (sul gommone ?) quello da 300 litri in polietilene è comodo in quanto con i 6 metri di tubo
ti rifornisci comodamente i serbatoi principali. A questo punto però potresti valutare di installare un serbatoio
supplementare da 200 litri e amen.
Appena porto la barca nel mio (non some proprietá) cantiere tra le altre cose valuterò la possibilitá di installarlo, un serbatoio da 200 litri da utilizzare come scorta male non fa

starci ci sta... ma lo vorrei mobile: mi serve quando organizzo una viaggio di >200 NM senza distributori in mezzo...
Per il gasolio, se ti interessa, io ho trovato una ditta, vicino all'argentario, che realizza serbatoi in plastica su misura per ciascuna barca.... molto interessante anche nei prezzi.

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 10:03
da Polterchrist
invictus
quello allora diventa un problema, non tuttii porti permettono di arrivare alle barche con l'auto, anzi, quasi nessuno a parte l'area di varo/alaggio
si puo sfruttae quella ma è un uso improprio

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 11:29
da wizard
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 12:34
da Marenostrum66
ma se il distributore che costa 0.5 in meno non può venire.... allora maometto va alla montagna e torna felice
se lo fa uno... non disturba nessuno... se lo fanno in 5... rischiano l'affondamento "casuale" sul posto... ma se si mettono imitare la cosa in molti.... scommetto che qualche decimo il distributore in banchina lo tira giù

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 12:37
da Polterchrist
senza contare che non tutti i distributori in banchina hanno il self service in orario di chiusura XD
Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 13:24
da Invictus
dove dico io c'è solo il distributore della Fiart

Re: Rifornimento carburante, come risparmiare
Inviato: 20 nov 2012, 19:27
da Openboat
Invictus ha scritto:si, ci sono due limiti, 333 litri per la benzina e 1.000 per il gasolio, in tutta Europa senza patenti ADR.
Ovviamente bisogna utilizzare contenitori omologati, i due serbatoi in foto lo sono uno ha anche la certificazione della CP, quello piccolo in polietilene è omologato ma non so quali certificazioni possiede, mi riservo di contattarli se decido per l'acquisto.
Dove hai letto questa normativa? So' che ci sono contenitori in propilene per gasolio fino a 1000 litri trasportabili e omologati,ma non ho letto la normativa che permette a chiunque di trasportare simili quantitativi:smt017
Noi abbiamo in piazzale una cisterna "omologata" da 5000 litri.A parte le peripezie che abbiamo passato per ottenere il permesso (vigili del fuoco,distanze minime da rispettare,ecc),un giorno e' venuta la GDF, ha fatto un "verbalone" perche' avevamo un contalitri! Ci hanno contestato quest'ultimo perche' presupponeva la vendita

.
I serbatoi ,anche se omologati (ci mancherebbe),devono rispettare una miriade di regole......non basta detenere un patentino ADR!
Dicci dove hai letto queste concessioni

.....mi interessa parecchio!
