Pagina 1 di 2

Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:26
da Gig8
Buonasera...
Sono innamorato pazzo di questa imbarcazione e volevo chiedervi, visto la vostra esperienza, cosa comporta in termini di gestione, manutezioni ecc.. una barca come questo magnum del 1978??...
Resto sempre più affascinato da queste imbarcazioni di una certa età, dove l'essenziale e la razionalità ne fanno da padrone...

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:27
da Gig8

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:28
da Gig8
Mamma che V profonda a poppa,,

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:36
da coma66
Mah.....E' un buocantiere, costruiva bene almeno quanto i RIVA......

Tuttavia quei motori consumeranno che due asini nutriti a pastarelle.......

A parte il consumo, dall'80 ad oggi chissà quante botte di mare avrà preso quella carena.........

detto questo il magnum era ed è una barca per amatori, probabile ma assolutamente da verificare che sia mantenuta in buon ordine......

Certo è che con il prezzo chiesto, io ci comprerei altro......

Però è bella.......

Manutenzioni, non molto in piu di una odierna barca, va fatta periziare e le opere staordinarie, Ripristino, lucidatura eventuale riverniciatura, trattamento osmosi eventualmente, badermne e strutture, vanno computate in fase di trattativa, per il resto per il costo barca rimessaggio e quant'altro dipende da dove la tieni.,
Secondo me il vero black hole di quella barca sono i motori....a benzina. :muro :muro

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:44
da wizard
ho letto bene 2x620 v12 benzina??? :Ola :Ola :Ola
è bellissima bqrche old come questa sono stupende :shock :shock :shock come i vecchi riva, baia davvero bellissime un fascino tutto particolare.
La barca in questione sempre che sia stata tenuta a e manutenzionata a regola d arte per me è ingestibile per i comuni mortali :smt102

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:46
da Gig8
Si infatti i motori...
Li parla di 120lt ora ma ho dei seri dubbi che un linea d'asse con 620cv benzina consumi quella cifra, senza contare poi tutti gli strapazzamenti che ha sopportato, come dicevi tu...
Comunque con un fascino unico per gli amanti del genere... :smt055

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:48
da marcoevo
Quella barca consuma come un fly di 18metri!!

Comunque se proprio ti piace ...ci vuole una super perizia ...prima di acquistare ...


Dai un'occhiata anche al magnum 40 con i cat ...secondo me non c'è paragone!!!!?.....senza rollbar,molto più bello!!

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:50
da coma66
Gig8 ha scritto:Si infatti i motori...
Li parla di 120lt ora ma ho dei seri dubbi che un linea d'asse con 620cv benzina consumi quella cifra, senza contare poi tutti gli strapazzamenti che ha sopportato, come dicevi tu...
Comunque con un fascino unico per gli amanti del genere... :smt055


Marameo.........un mio amico con 2 x 350 benzina consumava dai 140 ai 160 a velocita di crociera........quella barca se consuma meno di 250 litri ora.........faccio il giro di italia anuoto.....

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:52
da wizard
Gig8 ha scritto:Si infatti i motori...
Li parla di 120lt ora ma ho dei seri dubbi che un linea d'asse con 620cv benzina consumi quella cifra, senza contare poi tutti gli strapazzamenti che ha sopportato, come dicevi tu...
Comunque con un fascino unico per gli amanti del genere... :smt055
120lt/h forse a motore :smt044 :smt044 :smt044 , avendo soldi da buttare io una barca del genere la rimotorizzerei con qualcosa di più "parco" anche se si tratta di v profonde e carene belle pesanti che comunque han biogno di parecchi cavallucci per galoppare... :(
io delle condizioni dello scafo invece mi preoccuperei di meno in quel tipo barche le carene erano molto marine perchè non era ancora iniziata la corsa per abbattere i consumi e sopratutto abbondavano di vetroresina :smt023 :smt023 :smt023 la vedo dura a danneggiarle :smt018

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 20:55
da Gig8
No niente comprare per adesso, più che altro ,carpire maggiori informazioni su questo genere di imbarcazioni non molto comuni...
Da qui per arrivare tra un paio di anni a fare la scelta giusta..
Non è partire troppo in anticipo...Solamente fame di sapere, ecco..
Chi meglio di Voi può trasmettermi un pò di esperienza....Vi leggo spesso.. :)

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 18 set 2012, 23:46
da wizard
Un altro che mi attira molto é il tornado che ci somiglia molto ;) oppure un itama :inchino diciamo che il genere é quello non so perché ma lo preferisco rispetto alle nuove :sarc

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 19 set 2012, 00:51
da Nettuno
Il Tornado e la versione economica dell Magnum, con peso di meta, e motori a piedi poppieri. Anche come gestione ti costa la meta.

L'Itama offre prestazioni molto simili, forse e piu finito esendo piu nuovo ma per un buon 38 spendichi sicuramente sopra I 100k EURiiii.
Stesso vale per Magnum 40.
Il Baia B40 offre qualcosa di sotto come l'Itama e Magnum anche se secondo me e molto bella. Cera un in giro con dei Cat a simile prezzo.

Il 38 mi piace molto chi sono un paio in vendita, con dei Diesel anche qua vicini hai 100k. In mare Magnum contro Riva, per me non che storia vince la prima.

Detto cio io in una barca come questa con quei motori uno chi deve mettere sempre in conto una rimotorizzazione.

Io sogno un Itama da tutta la vita, vediamo se chi arrivo per un Forty or un vecchio 46.... Off limits un Magnum 53 Maltese....

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 19 set 2012, 09:43
da Gig8
Tutto è cominciato quando passai un paio di giorni su un baia 50 di un amico, barca del'89 mediamente da sistemare, che poi ha venduto per €35000....Mi sono innamorato di questo concetto d' imbarcazione....
Magnum è il top, poi metterei Baia..Tornado ha una linea fantastica ma come sostanza, siamo lontani dalle altre due....

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 19 set 2012, 10:36
da bebo
Anche a me appena viste le foto mi è subito venuto in mente il Tornado 38 che è molto simile nella linea. Con gli stessi soldi prendi un Tornado motorizzato con due Kad43 ma piu recente del Magnum. :smt102 Ci sono uscito sabato (con il Tornado) e tanto na ciofega non mi è parso :)

Re: Informazioni su scafi old

Inviato: 19 set 2012, 11:21
da Nettuno
Propiamente il Tornado a lo scafo rubato dell' Magnum con piccoli cambiamenti. Anche l'Itama 38 nasce cosi, anchse se poi e una carena un po diversa. 22 gradi a poppa l'Itama e 24 il Magnum.

Questo e un bellissimmo Magnum 38 http://www.mondialbroker.it/detail.taf?B=310288&K=BPS

Baia B40 con prezzo molto interesante: http://www.mondialbroker.it/boat.taf?B=163030&K=SRC
Poi bisogna vedere di che a bisogno.