Pagina 1 di 2
Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 18:07
da sunnyI
Salve a tutti.
Nel passaggio da un singolo motore da 250 CV a due motori da 250 CV in temini di potenza allo scafo cosa guadagno? In che percentuale aumenta la potenza totale?
Grazie
Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 20:05
da Kraken
Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 20:10
da sunnyI
ma no!!!
E' una domanda generica. Vorrei sapere se la somme delle potenze di ogni singolo motore si sommano. Ad esempio uno scafo con due motori da 150 CV ha la stessa potenza in acqua di uno con un unico motore da 300?
La domanda non è riferita alla mia barca

Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 20:22
da Kraken
Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 21:00
da Ser Magellano
Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 21:04
da coma66
No, gli attriti si sommano, ogni cosa che aggiungi in piu in acqua frena la barca, quindi teoricamente un motore da 500 hp è piu efficiente di due da 250 hp.....
Eliche, piedi, cavalletti, assi, ogni cosa crea drag in piu......
Re: Doppio motore
Inviato: 06 set 2012, 23:51
da rivetto
coma66 ha scritto:No, gli attriti si sommano, ogni cosa che aggiungi in piu in acqua frena la barca, quindi teoricamente un motore da 500 hp è piu efficiente di due da 250 hp.....
Eliche, piedi, cavalletti, assi, ogni cosa crea drag in piu......
Averne 2 è solo per corretta navigazione, stabilità ecc?
Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 00:53
da Isla
rivetto ha scritto:coma66 ha scritto:No, gli attriti si sommano, ogni cosa che aggiungi in piu in acqua frena la barca, quindi teoricamente un motore da 500 hp è piu efficiente di due da 250 hp.....
Eliche, piedi, cavalletti, assi, ogni cosa crea drag in piu......
Averne 2 è solo per corretta navigazione, stabilità ecc?
più che altro una questione di sicurezza
Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 18:53
da rivetto
Sicurezza intesa come?
Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 23:03
da antonio60
rivetto ha scritto:Sicurezza intesa come?
Che se un motore si spegne, hai l'altro per tornare in porto. Antonio
Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 23:05
da Kraken
antonio60 ha scritto:rivetto ha scritto:Sicurezza intesa come?
Che se un motore si spegne, hai l'altro per tornare in porto. Antonio
Dipende dal motivo per cui si spegne il motore,se hai la stessa linea d'alimentazione e s'intasa si spengono entrambi

Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 23:25
da Overmax
o se finisci la benzina! poi due motori pesano più di uno.... però quanto a stabilità si guadagna parecchio
Re: Doppio motore
Inviato: 07 set 2012, 23:32
da Albodo
Antonio, hai qualche novità su aicon e abacus??
Re: Doppio motore
Inviato: 08 set 2012, 07:27
da rivetto
Io parlo in base alle mie possibilità (max fino a 7,5mt) ne preferisco 1 magari con un ausiliario da 10 cv. Risparmio in manutenzione ecc. Ovvio che si avrebbe una navigazione perfetta con 2 avendo le eliche che girano contrarie una dallaltra.
Il mio modesto parere in base ai eurini
Re: Doppio motore
Inviato: 08 set 2012, 08:50
da coma66
Ci sono pregi e difetti per entrambi.....
La manovrabilità,
la sucurezza data dalla ridondanza, si può rompere una girante, un 'elica ecc
La maggiaore stabilità dei due motori......
Di contro ci sono:
Peso maggiore
Resa minore per il motivo che ho spiegato precedentemente
Costo quasi doppoio dell manutenzione
Va detto che se si ha un motore solo si è costretti per legge ad averne un altro ausiliario di scorta, se se ne hanno due, ovviamente no......