Navigazione lacustre: consigli a uno sprovveduto :)
Inviato: 21 ago 2012, 15:52
Il titolo direi che spiega tutto
...sono a chiedervi qualche consiglio per l'eventuale acquisto di una barca a motore da utilizzare nel Lago d'Iseo ...sì lo so, è una pozza d'acqua, ma credo basti per divertirsi e tutto sommato utile anche a frenare i miei istinti
...in verità pensavo di accontentarmi del noleggio, ma la mia smisurata passione per i motori mi spinge già a fantasticare di un possibile motoscafo tutto mio
...misure contenute, prezzo anche
(diciamo sotto i 10k euro, anche se non sto a guardare qualche mille euro in più se trovo qualcosa che mi piace veramente tanto), senz'altro un usato, magari anche particolare e da rimodernare (sapendo di doverci spendere altri soldi), per soddisfare il piacere di avere un mezzo che veramente mi coinvolga in tutti i sensi (insomma, non mi interessa la barchettina nuova un pò banale da 5 metri giusto per muovermi).
Ho visto che esistono una miriade di costruttori e svariate tipologie di barche ...quindi sono un pò confuso ...diciamo che mi piacerebbe (se mai la comprerò) una barca sportiva, bella e veloce (per "bella" io intendo slanciata ...che evoca la velocità
), comoda quel poco che serve per le uscite giornaliere sul lago e che mi permetta di sfogare di tanto in tanto la mia voglia di velocità ...misure attorno ai 7 metri (mi sembrano le più diffuse, anche nel cantiere dove dovrei ormeggiarla) ...correggetemi se sbaglio, credo che dovrei orientarmi sui cosiddetti OPEN, ovvero sui prodotti più sportivi come alcuni ABBATE, SEA RAY, SUNSEEKER (ma questi ultimi mi sembrano già più impegnativi) e quant'altro...
Che mi dite? ...sono fuori strada?
...sono impegnativi i restauri? (soprattutto per mezzi fuori produzione e magari di marchi ormai scomparsi) ...meglio stare su prodotti più recenti?
Quando diventerò ricco comprerò un RIVA St. Tropez, ma per ora non posso permettermelo
Grazie a chi vorrà partecipare a questa discussione




Ho visto che esistono una miriade di costruttori e svariate tipologie di barche ...quindi sono un pò confuso ...diciamo che mi piacerebbe (se mai la comprerò) una barca sportiva, bella e veloce (per "bella" io intendo slanciata ...che evoca la velocità

Che mi dite? ...sono fuori strada?

Quando diventerò ricco comprerò un RIVA St. Tropez, ma per ora non posso permettermelo

Grazie a chi vorrà partecipare a questa discussione
