Pagina 1 di 2
Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 00:05
da wizard
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 00:17
da Manuela
Non la conoscevo e sono andata su google immagini per vederla.
Veramente una roba esagerata!
Un Mangusta 80 del 1999 costa "solo" 2 milioni e trecentomila euro...
Ti accontenti di poco...

Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 09:36
da Nettuno
Io sono salito su molti Overmarine Mangusta. Secondo me (e non solo) sono a livello superiore per quanto riguarda costruzione e finiture di un Pershing.
E un cantiere meno commerciale dell Pershing (nell senso che costruscono di meno), sono quasi totalmente custom tranne la linea delgi esterni, costano un 25-40% di piu di Pershing, e sono costruite piu dure vedi dislocamento.
Di meglio il Pershing a che sono piu performanti e navigano meglio ad alte andature.
Io sceglierei sempre un Mangusta contro un Pershing. Oviamente si parla di 72 (il mio preferito) in su!
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 12:17
da Gig8
Una volta sono salito su un 72 e mi sono sbrodolato...
In un' altra occasione, c'era un 105 in manovra e con i due idrogetti, aveva intorbidito l'acqua di tutto il porto..Bestiale..
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 14:23
da Polterchrist
Manuela ha scritto:Non la conoscevo e sono andata su google immagini per vederla.
Veramente una roba esagerata!
Un Mangusta 80 del 1999 costa "solo" 2 milioni e trecentomila euro...
Ti accontenti di poco...

ho trovato un articolo dove parlavano di 1 milione e centomila (quindi lo stesso di un franchini emozione 55 fly usato, di media)
ma trovo ben piu plausibile la quotazione citata da te
magari hanno sbagliato a scrivere

Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 17:51
da Nettuno
nah a un millione lo si trova. Alla fine se una grande barca ti stuffa e piu un rompi scatole, e un 72 piedi o 80 a come meno 50k di EURO di manutenzione all anno. Questo escludendo equipaggio, gasolio etc
Parlo solo di marina e carenagio invernale.
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 19:06
da wizard
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 21:18
da Manuela
Io sono andata su google immagini per vedere di che barca si trattasse e la prima immagine che è uscita apparteneva a un annucio di un Mangusta 80 in vendita. Volevano 2.300.000 euro, ma sicuramente ce ne saranno di tutti i prezzi in base alle condizioni generali, a quelle dei motori e all'anno di costruzione dello scafo.
Comunque piace molto anche a me!
Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 22:15
da coma66
Apperò che palati fini....il mangusta è bellissimo, è una signora barca, con i controBIP.
Il problema vero è che costa un botto ad acquistarla ed a mantenerla, ma ancora piu il fatto che sei schiavo di un equipaggio e di un comandante che fa il padrone con la tua barca.
Io mi tengo il mio vecchio nonno pigi e ce la vediamo tra noi due...........

Re: Mangusta 80
Inviato: 02 ago 2012, 22:34
da Manuela
@Coma66
In effetti mi sono sempre detta: se vincessi il superenalotto, cavolo! mi prenderei un bell'Hatteras 64 o un Marquis 69 e me ne andrei in giro per il mondo ad inseguire l'estate!
Poi, in effetti, non so se vorrei davvero una barca così grande: prima di tutto, come dice Coma66, ci sarebbe per forza un comandante che giocherebbe a fare l'armatore con la mia barca, e ci litigheri di brutto...
Ohoooooo!!! La barca è la mia! Spostati!!
Secondo, un comandante solamente non basterebbe per barche del genere, e mi dovrei riempire la barca di estranei. Non mi sentirei libera di fare i cavoli che voglio, dove voglio e quando voglio. Terzo, e vi giuro che è così... con una bestia del genere rischio di alzarmi e non vedere nemmeno il mare, se non da un'oblò, se non vado a cercarlo io.
Secondo me, la lunghezza ideale della barca di uno che vuole vivere davvero il mare si aggira sui 16-18 metri!
A proposito di sogni..........
Re: Mangusta 80
Inviato: 03 ago 2012, 01:58
da Polterchrist
concordo, una barca deve essere una barca
massimo 24m (la patente per la nave si puo anche fare ma fino a 24 si puo andare tranquillamente ad equipaggio ridotto, con un po' di manico anche in solitaria, tanto a certi livelli è tutto elettronico, quindi meno rompiscatole attorno)
preferibilmente a vela
vincessi taaaaaaanti soldi sarebbe perfetto un ocean yachts 62.1 ad esempio XD
Re: Mangusta 80
Inviato: 03 ago 2012, 07:56
da coma66
Polterchrist ha scritto:concordo, una barca deve essere una barca
massimo 24m (la patente per la nave si puo anche fare ma fino a 24 si puo andare tranquillamente ad equipaggio ridotto, con un po' di manico anche in solitaria, tanto a certi livelli è tutto elettronico, quindi meno rompiscatole attorno)
preferibilmente a vela
vincessi taaaaaaanti soldi sarebbe perfetto un ocean yachts 62.1 ad esempio XD
Se superi i 13 metri da solo non fai piu nulla, fidati.......Gia di libretto ci vogliono due prsone, io con la mia di 12 mt esco da solo e rientro da solo, ma a fatica e non senza qualche timore quando c'è un pò di vento....Ma ti assicuro che non sono l'ultimo degli arrivati........
Voglio proprio vedere chi esce ed enmtra dal porto con una barca di 14 metri da solo......da certe metrature ci vuole il marinaio, anche per un fatto di segnalazione di equipaggio minimo nel libretto, dai 50 piedi in su....non c'è nulla da fare ci vogliono almeno due persone abili e capoaci..........
Se uno ha la fortuna di avere figli, moglie con grinta e capacità e volontà di pulire ordinare rassettare, gestire, una barca così è fortunato, altrimenti ciccia.
Ho visto troppe volte spegnere l'entusiasmo della barca una volta superati i 14 metri, gente che ha iniziato con il fuoribordo, poi il day cruiser, poi il piccolo fly, poi la barca giusta, poi il grande sogno e dopo due anni il sohno è diventato un incubo.........
Re: Mangusta 80
Inviato: 03 ago 2012, 09:23
da Polterchrist
mh... capisco
va beh, meglio 2 magari con una persona di fiducia che 5 dipendenti di cui uno fa il padrone in casa tua in ogni caso
se mi prendo un'unità da diporto, che sia essa natante, imbarcazione o nave, la voglio portare io con pochi o nessun rompiscatole attorno XD
un conto sono amici e parenti, e un altro i dipendenti, se poco poco i marinai stipendiati a bordo sono tipo le mie dipendenti in ufficio siamo a posto XD
tanto se in italia va avanti così altro che 62.1 mi potrò permettere (in ogni caso a meno di trovarmi l'ereditiera multimegamiliardaria non ci arriverò mai XD), un hobie e via :P
Re: Mangusta 80
Inviato: 03 ago 2012, 10:56
da wizard
Re: Mangusta 80
Inviato: 03 ago 2012, 13:31
da Polterchrist
in teoria la qualifica di comandante serve dai 24 metri e 1 centimetro in su, in quanto oltre i 24 metri diventa nave e non basta piu la patente nautica per le imbarcazioni, che sia conseguita dal proprietario o da un dipendente
certo è che se uno si puo permettere una nave dubito che gli cambi molto fare la patente per portarla in termini di costo, o quantomeno io da appassionato la penso così, la mia roba me la gestisco io principalmente, e solo se serve mi tengo un aiuto XD