Pagina 1 di 3
Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 16:19
da bruno21
Avendo in officina un tornio abbastanza inutilizzato da tempo, ho voluto con questo, stamani, verificare le linee d'asse della mia barca, prima di rimontarle.
Ho fatto questa operazione più per scrupolo che altro, spiego come ho proceduto alla verifica.
Ho inserito la linea d'asse, che ha ancora la flangia per il collegamnento al motore avvitata nella parte opposta all'elica, dicevo, ho inserito la linea d'asse dal retro del tornio, facendola passare dal mandino e facendola sporgere per circa un metro.
Ho stetto il mandrino e ho dato l'avvio alla rotazione.
Con mia profonda sorpresa e disappunto, l'asse ha cominciato a girare eccentrica, leggermente ma eccentrica.
Ho ripetuto l'operazione con l'asse di sinistra, e anche questa pur se molto meno della precedente ruota eccentrica.
La mia domanda è la seguente: secondo voi è possibile raddrizzare le assi, oppure andranno sostituite?

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 17:23
da oldjhon
Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 17:56
da bruno21
oldjhon ha scritto:Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Purtroppo ho fatto una verifica inserento una barra di profilo tondo in ottone e facendola sporgere come le linee d'asse e questa girava perfetta.
Considera che il diametro dell'asse è 35 mm.
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 18:33
da liuk86
bruno21 ha scritto:oldjhon ha scritto:Non è un lavoro semplice però si dovrebbero "raddrizzare" però credo che dovresti verificare con un altro tornio perchè non è detta che il mandrino del tuo non abbia gioco con il peso che sporge
Purtroppo ho fatto una verifica inserento una barra di profilo tondo in ottone e facendola sporgere come le linee d'asse e questa girava perfetta.
Considera che il diametro dell'asse è 35 mm.
Di solito si possono rettificare, verifica bruno!
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 18:48
da SEBA
Le rettificano ed equilibrano a Rimini certamente.
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 19:05
da oldjhon
Eraora3 ha scritto:Le rettificano ed equilibrano a Rimini certamente.
Dai Bruno vieni da queste parti che mentre fanno l'equilibratura ce ne andiamo a pesca di sgombri e lanzardi,questi sono quelli di Mercoledì scorso

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 19:11
da Kraken
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 19:25
da Kraken
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 20:17
da sandro006
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 20:33
da bruno21
@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!
@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.
@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.
Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 20:42
da Kraken
bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!
@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.
@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.
Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
Bruno, ti consiglio di prendere in considerazione un supporto con cuscinetto ed anche un giunto cardanico,la lunghezza di 170cm mi sembra tanta.

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 22:03
da coma66
bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!
@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.
@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.
Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
Costano circa 300 euri cadauna.....Ma se devi farle rettificare fallo fare a gente professionisti del settore.......
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 22:16
da Ser Magellano
coma66 ha scritto:bruno21 ha scritto:@ Oldjhon.....sei un vigliacco....Maramaldo!!!!
@ Liuk. Spero di si perchè costano un occhio.
@ Kraken, domani le faccio girare tra le contropunte e verifico meglio. No non ho giunti cardanici, la flangia dell'asse viene imbullonata direttamente alla flangia del motore. La lunghezza è di circa 170 cm. L'astuccio che la contiene è lungo quasi quanto l'asse.
Grazie a tutti voi comunque, anche a Maramaldo che mi ha fatto sognare un po'.
Costano circa 300 euri cadauna.....Ma se devi farle rettificare fallo fare a gente professionisti del settore.......
date retta a questo marinaio che,,di scogli eliche e linea d'asse se ne intende..

Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 22:26
da bruno21
Mi hanno chiesto esattamente il doppio.
Comunque domani interpello un amico tornitore e meccanico in una grande industria di macchine per lavare i tessuti.
Sa fare i "piedi ai gatti".
Seguirò i suoi consigli se si potranno o meno rettificare.
Per quanto riguarda il supporto suggerito da Augusto, penso non si sia lo spazio.
Re: Linee d'asse: girano eccentriche.
Inviato: 03 giu 2012, 22:57
da Kraken