Pagina 1 di 1
Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 27 mag 2012, 20:23
da mikke
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 27 mag 2012, 21:47
da Openboat
mikke ha scritto: Dall'Italia alla croazia bisogna dichiarare la partenza alla CP italiana ( non lo fà nessuno)
Si va' nel posto di Polizia (e non alla CP), a dichiarare che si lascia l'italia per destinazione stato extra CEE,ma come hai ben detto non lo fa nessuno;o meglio,visto il traffico che c'e' dall'Italia alla Croazia soprattutto nel periodo estivo,la non dichiarazione d'uscita viene tollerata.
Se l'ingresso in HR lo fai con barca al seguito,devi pagare solo la vignetta+ la tassa di soggiorno anticipata (solo se la barca e' un cabinato con tanto di posti letto),uscendo non devi fare nessuna dichiarazione ne alla CP ne' alla polizia doganale( ti potrebbe capitare di farla invece al confine come un normale controllo).
Se invece vai via mare,devi fare dogana al primo porto d'entrata piu' vicino,pagare la vignetta alla CP compilando la lista di equipaggio,ritornare poi alla dogana per far vidimare il tutto.Quando rientri devi fare l'uscita presentandoti alla polizia doganale.

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 28 mag 2012, 11:41
da AndreaTS
Ma chi ha detto che nessuno dichiara l'uscita alla Polizia italiana? E' una cosa semplicissima da fare e non costa nulla e poi diciamola tutta ........ se devono recapitarvi una bella cartella EQUITALIA mica possono cercarvi per tutta la Croazia o aspettarvi sotto casa per le due settimane di ferie
A parte gli scherzi, il fatto di dichiarare l'uscita nasce da una necessità che condivido e cioè se durante il tragitto (prima di raggiungere la Croazia) facendo le corna ma succede qualche cosa tipo affondamento, mi spiegate come fanno a sapere quali e quante persone cercare?
Io penso che non costando nulla nemmeno in termini di tempo visto che è un attimo continuerò a denunciare l'uscita anche alla Polizia Italiana.

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 28 mag 2012, 21:04
da sandro006
sempre fatto quando andavo in croazia!!!!!!!!
il posto più semplice è l'Aeroporto di ronchi lì c'è sempre il posto di polizia.
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 00:55
da mikke
Se come fanno tutti parto dall'Italia senza comunicare l'uscita dal territorio e navigo davanti alla costa Slovena quindi in transito, per raggiungere la Croazia la CP Slovena potrebbe contestarmi il fatto di non avere i documenti di uscita?
Grazie a tutti per le risposte
Qualcuno sà chiarirmi questa parte della domanda? Come avete ben detto sia che si comunichi,sia che non lo si faccia le autorità Italiane tollerano. Il mio dubbio nei confronti delle autorità Slovene nasce dal fatto che la loro nazione fà parte dell'Europa quindi i loro confini con la Croazia virtualmente sono anche i nostri, pertanto se stò navigando in acque Slovene in direzione di quelle Croate, potrebbero le autorità Slovene contestarmi di non aver dichiarato che stò per dirigermi in uno Stato extracomunitario?
Scusate per la pignoleria

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 03:42
da furiots
mikke ha scritto:Se come fanno tutti parto dall'Italia senza comunicare l'uscita dal territorio e navigo davanti alla costa Slovena quindi in transito, per raggiungere la Croazia la CP Slovena potrebbe contestarmi il fatto di non avere i documenti di uscita?
Grazie a tutti per le risposte
Qualcuno sà chiarirmi questa parte della domanda? Come avete ben detto sia che si comunichi,sia che non lo si faccia le autorità Italiane tollerano. Il mio dubbio nei confronti delle autorità Slovene nasce dal fatto che la loro nazione fà parte dell'Europa quindi i loro confini con la Croazia virtualmente sono anche i nostri, pertanto se stò navigando in acque Slovene in direzione di quelle Croate, potrebbero le autorità Slovene contestarmi di non aver dichiarato che stò per dirigermi in uno Stato extracomunitario?
Scusate per la pignoleria

Non credo sia mai successo-E poi in slovenia navighi per 20 minuti al massimo.Non so quale sia il porto di partenza ma puoi tranquillamente evitare le acque territoriali slovene puntando direttamente su Punta Salvore.Tranquillizzati comunque.Grazie a Dio difficilmente la polizia slovena ferma in mare.....contrariamente a quanto avviene sulle strade.Li fanno cassa chiedendo catene, cassetta di pronto soccorso, coperta termica etc etc etc
NB. ORA DI TRASMISSIONE 03,40. Mò caffè e poi si va in mare

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 05:07
da mikke
Non credo sia mai successo-E poi in slovenia navighi per 20 minuti al massimo.Non so quale sia il porto di partenza ma puoi tranquillamente evitare le acque territoriali slovene puntando direttamente su Punta Salvore.Tranquillizzati comunque.Grazie a Dio difficilmente la polizia slovena ferma in mare.....contrariamente a quanto avviene sulle strade.Li fanno cassa chiedendo catene, cassetta di pronto soccorso, coperta termica etc etc etc
NB. ORA DI TRASMISSIONE 03,40. Mò caffè e poi si va in mare

[/quote]

alle 03,40

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 07:33
da AndreaTS
Per la Slovenia puoi passare tranquillamente in quanto non ti possono contestare nulla essendo un paese CE.
Furio me raccomando speto notizie sulla pescada!
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 11:36
da furiots
miserie nere...........4 sgombri, 4 moli , 1 grongo e un ribon. Probabilmente il pesce risente delle scosse sismiche..........
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 29 mag 2012, 22:25
da mikke
furiots ha scritto:miserie nere...........4 sgombri, 4 moli , 1 grongo e un ribon. Probabilmente il pesce risente delle scosse sismiche..........
Go dito mi che iera meio star in leto

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 30 mag 2012, 07:52
da furiots
Per chi va in Slovenia............... Al momento il distributore di Isola è chiuso.Già si ammazzavano di fatica
Rimane capodistria.............
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 30 mag 2012, 09:10
da AndreaTS
furiots ha scritto:Per chi va in Slovenia............... Al momento il distributore di Isola è chiuso.Già si ammazzavano di fatica
Rimane capodistria.............
Xe anche un lontan parente, graziando Dio sai lontan! :-)
Grazie
Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 30 mag 2012, 10:24
da furiots
AndreaTS ha scritto:furiots ha scritto:Per chi va in Slovenia............... Al momento il distributore di Isola è chiuso.Già si ammazzavano di fatica
Rimane capodistria.............
Xe anche un lontan parente, graziando Dio sai lontan! :-)
Grazie
Col riapri fazo el pien e ghe digo che paga cugin Andrea

Re: Normativa per la navigazione in alto adriatico
Inviato: 31 mag 2012, 07:15
da AndreaTS
furiots ha scritto:AndreaTS ha scritto:furiots ha scritto:Per chi va in Slovenia............... Al momento il distributore di Isola è chiuso.Già si ammazzavano di fatica
Rimane capodistria.............
Xe anche un lontan parente, graziando Dio sai lontan! :-)
Grazie
Col riapri fazo el pien e ghe digo che paga cugin Andrea

Si si sa che el te da sicuro, piutosto el te sbusa el serbatoio el se ciol la propusniza e el se fa qualche trasfusion che darte senza veder i bori!

Xe vero come i disi a Nova Yorke "El mondo xe pioco ma ...l'Istria xe granda"