Pagina 1 di 4

la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 18:23
da timebandit
ciao a tutti, oggi pomeriggio ho portato la barca in acqua solo che appena arrivati al porto, il proprietario del carrello, quello che fa il servizio di trasporto e che mi aveva promesso che avrei fatto un gito di prova con lui, mi ha lasciato li in banchina, con il motore che non sapevo usare benissimo e che mi si spegneva di continuo, facevo molta confusione, e spesso dopo diverse tirate di corda ancora non partiva, da li, io ero tutto solo, mi ha preso un po di panico e preoccupazione, anche perchè avevo tra le mani una barca che non avevo mai usato e quindi molte cose vista la mia inesperienza le ho trascurate.
Per arrivare al mio ormeggio che non era proprio vicino, non sapevo come arrivare, sono stato un po imbranato, lo so, ma li per li , ero agitato e solo, allora ho chiesto ad una persona che era li in barca se mi poteva dare una mano e con la sua barca mi ha trainato in mare aperto e mi ha fatto fare qualche giro, solo che il motore credo che non riesca a stare per molto tempo al minimo senza spegnersi e quella persona ha anche detto che il motore perde dei giri, dopodichè mi ha trainato fino all'ormeggio e mi ha consigliato di fare qualche giro con qualcuno e fare vedere il motore.
che ne pensate cio, il motore potrebbe avere problemi o è come spero che sia, la mia goffagine e inesperienza?

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 18:31
da timebandit
questa è la barca nel suo posto d'ormeggio...sono contento ma mi rimangono dei dubbi.

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 18:38
da marcoevo
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
intanto goditi la contentezza............ poi i dubbi si risolvono!!!!!

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 18:54
da bebo
olèèèèèèèèèèèèè :smt150 :smt150 :brindisi
Stai tranquillo, se il problema è al minimo, probabilmente si sarà imbrattato. Metti in moto e vatti a fare qualche giro piu al largo ma senza allontanarti ( che se si divesse spegnere il motore qualcuno verrà a recuperart) tira un po il motore, mantieni un'andatura costante ma veloce, aspetta che sia andato a temperatura dopodichè, ritornato all'ormeggio, lo rimetti al minimo e vedi se le cose sono migliorate. Diversamente agisci sulla vite di regolazione sul carburatore alzando un po i giri. :smt039

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:07
da Openboat
E soprattutto non lasciare niente in barca! Io porterei via anche il motore!...pensa un po'! .... :diavolo

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:10
da timebandit
Openboat ha scritto:E soprattutto non lasciare niente in barca! Io porterei via anche il motore!...pensa un po'! .... :diavolo
oto

questa infatti è una mia preoccupazione, in barca ho lasciato motore-serbatoio e anulare, ma ho una gran paura che mi rubino tutto, come potrei fare? il motore pesa abbastanza e l'ormeggio non è facile per niente
da raggiungere a piedi, devo scavalcaredue mura.. :smt102

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:17
da sandro006
auguri rilassati e divertiti :smt026 :smt026 :smt023

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:19
da timebandit
grazie sandro!! spero di imparare a guidare..

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:47
da coma66
Di certo è una sciocchezza, probabilmente questione di cxandela o carburazione...controlla anche i foro di sfiato del serbatoio...Filtro gasolio, tubazioniscrepolate, probabilmente è una banalità...

Fai come ti hanno suggerito, tieni il motore da un regime brillante per un pò, poi spegni all'improvviso.
Smonta la candela e vedi come è messa e di che colore è.....Dovrebbe risultare asciutta e di colore "tonaca di frate" se è un testa di moro, la carburazione è grassa, se è color sabbia, è magra.......

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 19:58
da timebandit
insomma, devo tirarlo un po il motore, sabato comunque cerco di trovare qualcuno che venga in barca con me, che ne ha già guidata una.

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 20:10
da Kraken
Già hai avuto molti consigli e buoni,controlla tutto,poi controlla la vite di sfiato del serbatoio,dev'essere allentata quando il motore è in moto,controlla le candele,come dice Massimo ed eventualmente cambiale in tutti i casi,fagli fare una bella galoppata come dice Umberto e poi agisci eventualmente sulla vite del minimo,nell'ipotesi non risolvi è il carburatore sporco,altro non c'è. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 20:16
da timebandit
seguiro i vostri consigli, è normale che in retromarcia il motore si alzi verso di me?

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 20:22
da sandro006
sì se non lo blocchi si alza.
tienilo sempre sbloccato con la marcia avanti in caso di collisione o secche :help

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 20:23
da Kraken
timebandit ha scritto:seguiro i vostri consigli, è normale che in retromarcia il motore si alzi verso di me?
No,non è normale,controlla l'aggancio sul piede se è bloccato,eventualmente vai di crc. :smt039 :smt039 :smt039 Azz,dimenticavo complimenti,finalmente anche tu in acqua,....a patire :muro :muro :muro :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: la timebandit è in acqua

Inviato: 09 mag 2012, 20:29
da coma66
Kraken ha scritto:Già hai avuto molti consigli e buoni,controlla tutto,poi controlla la vite di sfiato del serbatoio,dev'essere allentata quando il motore è in moto,controlla le candele,come dice Massimo ed eventualmente cambiale in tutti i casi,fagli fare una bella galoppata come dice Umberto e poi agisci eventualmente sulla vite del minimo,nell'ipotesi non risolvi è il carburatore sporco,altro non c'è. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Se è magro, può essere che la linea dio afflusso del carburante sia sporca, il filtro nel carburatore, il filtro della benzina, tuvìbo strozzato, tubo crepato o tagliato microscopicamente...
Se è grasso, può essere che invece la linea di aria sia poco fluida, può essere il filtro dell'aria sporco.......
Ma ad ogni modo cambiare le candele è la prima cosa da fare....
Ma grossi problemi non sono mai.......