Pagina 1 di 2
aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 00:29
da rover
Salve a tutti, mi è stato regalato questo scafo, vorrei mi aiutaste a capire cosa ho per le mani:
modello
possibile peso
quanto dovranno misurare i remi (vogando seduti)
se è uno scafo planante o dislocante o chissaché e di conseguenza che motorizzazione sia più adatta considerato che porterà quattro persone in giro sotto costa.
La barchetta è lunga 4 metri e nel punto più largo misura 170 cm, credo sia tutto alluminio e la movimentiamo in tre.
Il disegno somiglia a una fly junior ma da quel che mi risulta sono tutte in vtr..
grazie a tutti per ogni possibile risposta!
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 08:40
da oldjhon
Rover, le immagini non si vedono
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 12:39
da rover
proverò a mettere i link delle immagini:

Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 12:41
da timebandit

le immagini??
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 12:56
da rover
forse non ho i permessi?..

Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 13:04
da timebandit
non saprei..boh
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 13:15
da rover
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 13:36
da bebo
ma lo hai modificato/smontato tu l'interno? sembrerebbe un'Alpa
mi chiedevo, una volta tolta la deriva, se lo scafo rimane ancora stabile in navigazione a motore

Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 14:12
da rover
Si si, l'interno è stato smontato da me, ma la deriva non è stata tolta assolutamente, anzi è stata rifatta!
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 15:14
da Stefanino
ciao rover intanto dove vorresti navigare perche per me e anche pericolosa era una barca a vela o una deriva hai aperto la stampata ma se vuoi ricostruirla con la vela allora si ma con il motore te lo sconsiglierei meglio impegnarsi con un gommone li trovi a 300 euro di 4 mt e con 300 euro il motore anche un 521 25 cv

Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 16:59
da Kraken
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 17:15
da rover
Sto facendo tesoro dei vostri consigli!In ogni caso avrà bisogno dei remi, secondo voi di che lunghezza considerando che è larga 170cm e le sponde sono di circa 30 o 40cm? Considerando che devo sempre costruirle la panchetta^^
ps.devo precisare che è costituita da un unico foglio di alluminio piegato e saldato, quindi non rivettata, come è vero però che non ha i rinforzi.
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 17:34
da Kraken
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 18:43
da coma66
quoto tutti, con pochi soldi oggi puoi comprare un barchino usato bell'e pronto per navigare in sicurezza.
togliere, modificare, riportare e far diventare una barca a vela una barca a motore............Lascia stare.
Anche perchè così com'era era un bel giocattolino divertente.....
Re: aiutatemi con il mio barchino
Inviato: 04 mag 2012, 20:15
da rover
La discussione ha degenerato, avrei dovuto spiegare meglio tutta la situazione!
Ho già un gommoncino, al cui varo e alaggio provvedo attraverso sistema smontabile di mia costruzione su una spiaggia che confina con un lotto di terreno di mia proprietà, la bestiola pesa i suoi 500kg e per provvedere a movimentarlo non basta una persona sola, oltretutto risulta scomodo calare la lenza in acqua e impossibile fare una remata.
Considerato che oltre ad andare in giro con Mizar (così l'ho chiamato) amo alzarmi all'alba per andare a vogare o scendere con tre amici a pescare giusto qualche ora di pomeriggio a 500 metri dalla costa lungo tutto il golfo che misurerà qualche km (quando il mare è una tavola) ho dovuto trovare una soluzione leggera,pratica ed estremamente economica.
Il mio vicino aveva questo guscio di noce che mi è parso perfetto, due ruote di alaggio, una tappatina alle perdite e avrei avuto qualcosa che facesse al caso mio e da poter lasciare in spiaggia tranquillo che non avrebbe fatto gola a nessuno.
Considerato che non amo affatto la vela e che comunque non era dotata di nulla di ciò che poteva essere stato il suo passato velico ho deciso che avrebbe dovuto essere dotata di remi per la mattina e di un motore vecchio ma funzionante per girare il golfo, vi prego ragazzi di aiutarmi nella scelta di remi e motore (se poi la spacco in due giuro che non vi vengo a citofonare a casa per chiedervi il conto!)
A parte tutto dopo la messa in sicurezza l'ho già messa in acqua l'altro giorno e tutto è andato bene, non fa più una goccia(il mio vicino l'ha affondata l'ultima volta che ha provato a usarla-->segno che non fosse affatto inaffondabile) e in quanto a stabilità non è un prodigio ma nulla di preoccupante(tanti anni fa gettavamo e ritiravamo la rete stando su un windsurf dismesso e con una bella pagaia riparata senza mai essere caduti in acqua, questa in confronto è una crociera)
Mi scuso per essere stato prolisso, spero nei vostri interventi costruttivi!
ps.non consigliatemi di sostituirla non è possibile per motivi economici ma sopratutto perché ormai è una sfida farla rivivere!