Pagina 1 di 2
Tv in barca
Inviato: 02 mag 2012, 22:26
da sunnyI
Vorrei mettere una TV sulla mia barca.
Che antenna mi consigliate, che impianto avete fatto?
Attendo vostre info..
Re: Tv in barca
Inviato: 02 mag 2012, 22:49
da Openboat
Satellitare,e vedi tutto,anche in navigazione,un buon impianto costa circa 3500 euro,2500 costa solo l'antenna,ma in commercio le trovi anche a 1200(made in China).
Altrimenti la classica antenna a "padella" o similare...con 200 euro fai l'impianto.In movimento pero' non vedi piu' una cippa!!!E se fai rada,dipende la posizione,alcune volte non vedi nemmeno i canali nazionali....
satellitare.jpg
padella.jpg
Re: Tv in barca
Inviato: 02 mag 2012, 23:06
da marcoevo
Occhio che con la satellitare ...con decoder SKY ...oscurano alcuni programmi su le reti principali ...ne avute due
Fai sempre anche l'impianto con una antenna per il dig ter 100/200 euro....per la scelta senti i tuo vicini di barca e compratela uguale a quella che prende meglio....usali come cavie

Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 05:23
da cesare
ma se non vuoi spender follie, ti prendi le ultime a doppia parabola che son fatte come le satt, e vedi sempre la tv, almeno in italia, con un costo di 900.00 montata e ivata, le trovi sia della glomex o della nautical dv3 tv. prova andare al sito di ognuna, e capirai le differenze spendendo di piu della classica, che se tutto va bene la vedi dieci no e una si!
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 08:26
da oldjhon
Ci sono tanti canali via web prendi una chiavetta per internet e sei a posto
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 09:32
da Openboat
cesare ha scritto:ma se non vuoi spender follie, ti prendi le ultime a doppia parabola che son fatte come le satt, e vedi sempre la tv, almeno in italia, con un costo di 900.00 montata e ivata, le trovi sia della glomex o della nautical dv3 tv. prova andare al sito di ognuna, e capirai le differenze spendendo di piu della classica, che se tutto va bene la vedi dieci no e una si!
Strano!! Io ho la vecchia padella,e da quando c'e' il digitale,i canali li vedo quasi tutti...forse perche' a Porto Levante non ho montagne attorno che mi creano disturbi....a Rimini qualche problema c'era pero' !!!
oldjhon ha scritto:Ci sono tanti canali via web prendi una chiavetta per internet e sei a posto
Buona idea anche la tua!

Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 10:01
da marcoevo
cesare ha scritto:ma se non vuoi spender follie, ti prendi le ultime a doppia parabola che son fatte come le satt, e vedi sempre la tv, almeno in italia, con un costo di 900.00 montata e ivata, le trovi sia della glomex o della nautical dv3 tv. prova andare al sito di ognuna, e capirai le differenze spendendo di piu della classica, che se tutto va bene la vedi dieci no e una si!
SUPERQUOTONE
ne ha una un mio amico con un Azimut 39 non perde un colpo !!
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 10:45
da Skacco
io con la mia non prendo niente..

Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 11:12
da marcoevo

e il vicino?!
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 11:14
da Skacco
non ha la tv

Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 11:15
da marcoevo
negozio di nautica amico?!?!
ne provi un po.....
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 12:22
da Skacco
io sto usando questa ma non va niente bene..
v9114.jpg
Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 12:31
da marcoevo
magari dietro l'angolo è la migliore,ecco perchè ti dicevo chiedi al vicino,, la ricezione dei modelli variano da zone a zone,credimi la miglior soluzione è andare al negozio di nautica di zona e chiedergli quale vende nella tua zona ,perché avrà avuto già dei riscontri

Re: Tv in barca
Inviato: 03 mag 2012, 13:07
da coma66
Purtroppo sono quasi tutti concordi con la teoria di Openboat, o spendi una stupidaggine e quando va bene va bene se no Ameno, altrimenti vai su una cosa seria ma i costi lievitano.....
Re: Tv in barca
Inviato: 04 mag 2012, 22:15
da Saetta74
Avete provato con SKYGO???