Pagina 1 di 2
tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 09:28
da Ondanomala
oh, mi si smolla un po' (in 2 mesi) un tubolare del tender, qualcuno ha un suggerimento su come fare a vedere dov'è la perdita?
grazie
oscar
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 10:02
da Kraken
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 10:04
da Ondanomala
già fatto: circa un'ora fa...ma l'aria è evidentemente così poca che non fa le bolle...oppure c'è una giunzione nascosta che perde e non capisco dove sia...esempio la saldatura fra tubolare e fondo in gomma del gommone...bohhhhh!!!
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 10:11
da Kraken
Ondanomala ha scritto:già fatto: circa un'ora fa...ma l'aria è evidentemente così poca che non fa le bolle...oppure c'è una giunzione nascosta che perde e non capisco dove sia...esempio la saldatura fra tubolare e fondo in gomma del gommone...bohhhhh!!!
hai provato a gonfiarlo un pò più del dovuto??Comunque una perdita così minima non è facile da individuare,credo che tu abbia già smontato i paglioli,devi lasciare il sapone per qualche tempo senza muoverlo,esaminare area per area,comincia dalle saldature,se c'è la perdita ed è minima vedrai una unica bolla gonfiarsi lentamente.A proposito hai usato il sapone per lavare i piatti,è ottimo,fa molta schiuma.

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 13:34
da Ondanomala
si si!!! proprio quello verde del lavapiatti perchè è l'unico che faccia delle belle bolle essendo molto viscoso....ma putroppo mi sai che hai ragione tu augusto, se la perdita è troppo piccola...2 mesi per diventare un po' sgonfietto, non per diventare sgonfio....mi sa che diventa difficile trovarla, il tender ha il fondo piatto in gomma, questo:
upgrade-pagliolato-del-tender-t5429.html?hilit=tender
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 13:54
da Openboat
Come 2 mesi !!!
E tu ti preoccupi di cercare una minuscola(forse inesistente) perdita???
al mio salsicciotto devo dare 5 pompate tutti i giorni,per tenerlo in pressione,e non sono mai riuscito ad individuare la perdita,e il tuo regge 2 mesi ?????
Oscar....................

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 14:10
da Ondanomala
e ma Giuseppe quando non si ha nulla da fare il perfezionismo diventa un passatempo....
si direi un paio di mesi (forse anche 3) per perdere un filo di pressione, ma succede solo ad un tubolare, l'altro tiene bene. Comunque mi sa che è un trafilamento dalla valvola di gonfiaggio a sto punto è comunque irriparabile

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 14:55
da bebo
E tu non ci vuoi dare manco una pompatina ogni 2/3 mesi??

Dai, che sei nella norma

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 16:44
da Gemini 750
Onda, ci sono solo tre possibili cause:
1) una piccola perdita da una giuntura - considerando l'età del gommone (praticamente nuovo) e come lo tratti (direi bene), scarterei l'ipotesi;
2) una piccola perdita dalla valvola del tubo incriminato - mediamente probabile anche se il tender è seminuovo;
3) riduzione del volume d'aria per effetto della T esterna - molto probabile ma dovrebbe influire anche sulle altre sezioni pneumatiche

.
Ah, no, c'é una quarta ipotesi: sei in una fase acuta di astinenza nautica e ti stai catapultando irrazionalmente e paranoicamente in qualunque attività che sia 'barcocentrica': non avendo trovato di meglio, insidi il tender...
Lascia perdere il gommone, trangugia una bella camomilla concentrata, aumenta la dose giornaliera di Prozac e, se non bastasse, consiglio l'assunzione di 2 suppostone di Valium (dopo i pasti principali): vedrai che il tender ti sembrerà bello turgido come piace a te........

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 17:25
da Kraken
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 21:16
da Ondanomala
@gemini: punterei sulla quarta ipotesi che è la stessa che mi spinge ogni sabato mattina in un gelido capannone del lago maggiore a provare ripetutamente la stessa mascherina sullo stesso gommone...come se nell'arco di una settimana si fosse ristretto il cruscotto o si fosse allargata la mascherina.
@kraken: direi che le valvole non sono smontabili, ma una pompata ogni 3 mesi ci può anche stare.
Grazie per i consigli!
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 21:47
da Ondanomala
lo completo con gli smiles che prima non funzionava internet:
Ondanomala ha scritto:@gemini:

punterei sulla quarta ipotesi che è la stessa che mi spinge ogni sabato mattina

in un gelido capannone del lago maggiore

a provare ripetutamente la stessa mascherina sullo stesso gommone

...come se nell'arco di una settimana si fosse ristretto il cruscotto o si fosse allargata la mascherina.
@kraken: direi che le valvole non sono smontabili, ma una pompata ogni 3 mesi ci può anche stare.
Grazie per i consigli!
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 22:05
da Gemini 750
Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 22:10
da Ondanomala
se continuassi a frequentare certi malsani capannoni potrei arrivare ad averne bisogno 10, ma poi tranquillo che trovo il modo per restituirtele, con l'interesse

Re: tubolare sgonfio
Inviato: 18 mar 2012, 22:51
da Stefanino
allora vai in ferramenta compri una bomboletta cerca fughe gas la trovi subito perche io lavoro con schiampo e saponi se non dosi giusto lacqua non sbolla come dovrebbe io le ho sempre trovate cosi le microperdite