Dunque il costo dell'operazione e' di euro 620.
Riporto qui di seguito un vademecum su tutto cio' che si deve controllare in una barca affinche', il certificato di sicurezza venga convalidato.Ecco cosa si deve controllare:
------------------------------------------------------------------------
CONTROLLI DA EFFETTUARE ANTE VISITA DAL PROPRIETARIO PER VISITA
RINNOVO CERTIFICATO DI SICUREZZA
PER LA VISITA LA BARCA DEVE ESSERE ALATA
L’armatore, l’incaricato, l’agenzia, devono essere presenti sulla barca al momento del sopralluogo da parte dell’ispettore incaricato ed in possesso:
-della Licenza di Navigazione in originale E DI UNA FOTOCOPIA COMPLETA DA CONSEGNARE ALL’ISPETTORE
-del Certificato di sicurezza in originale DA CONSEGNARE ALL’ISPETTORE
CONTROLLI DA EFFETTUARE ANTE
-Verificare la scadenza del tubo del gas attaccato alla bombola e alla cucina e sostituirlo se scaduto
-Verificare che le batterie sono cariche e che il quadro elettrico di comando funziona
-Verificare che le pompe di sentina siano funzionanti
-La barca deve avere elica montata e timone
-I serbatoi per motori a benzina devono essere posizionati in vano ventilato meccanicamente e per questi non è ammesso il livello visivo esterno. Tali serbatoi e i relativi tappi di imbarco, se metallici,devono essere collegati a massa.
-PROTEZIONE ANTINCENDIO UNITA’ ANTE “CE”: (UNITA’ IMMATRICOLATE PRIMA DEL 1998)
L’impianto fisso antincendio in locale apparato motore e’ obbligatorio per le seguenti motorizzazioni:
-Per imbarcazioni su cui siano installati motori alimentati a benzina EB o EFB
-Per imbarcazioni su cui siano installati motori alimentati a gasolio EB o EFB se di potenza complessiva superiore a 500 kw ( pari a 680 CV).
Per i locali o vani dell’apparato motore provvisti di impianto antincendio, gli estintori devono essere:
-per potenza fino a 294 KW almeno 1 da 13 B
-per potenza superiori a 294 KW, almeno 1 da 21 B
COMUNQUE IN OGNI CASO L’ESTINTORE FISSO DEVE ESSERE IN GRADO DI COPRIRE IL VOLUME NETTO DEL LOCALE CHE PROTEGGE
PROTEZIONE ANTINCENDIO UNITA’ “CE”: (UNITA’ IMMATRICOLATE DOPO L’ANNO 1998)
L’impianto fisso antincendio in locale apparato motore è obbligatorio per le seguenti motorizzazioni: (ISO 9094-1/2) ( 120kw corrispondono a 163 CV)
Motori sotto il pozzetto o dentro la barca
Motori Entrobordo benzina
Impianto antincendio fisso
Motori Entrobordo Diesel ≤ 120kW complessivamente (principali e ausiliari)
Impianto antincendio fisso, o
Estintore portatile di tipo e capacità adatti a allagare lo spazio della locale attraverso un orifizio del locale stesso
Motori Entrobordo Diesel > 120kW complessivamente (principali e ausiliari)
Impianto antincendio fisso
Per i locali o vani dell’apparato motore provvisti di impianto antincendio, gli estintori devono essere:
-per potenza fino a 294 KW almeno 1 da 13 B
-per potenza superiori a 294 KW, almeno 1 da 21 B
COMUNQUE IN OGNI CASO L’ESTINTORE FISSO DEVE ESSERE IN GRADO DI COPRIRE IL VOLUME NETTO DEL LOCALE CHE PROTEGGE
EVIDENZIO LE FOTO DEI PARTICOLARI CHE L’ISPETTORE DURANTE LA VISITA ISPETTIVA DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE FARE.
1. Sigla e numero di iscrizione
2. Prese e scarichi al di sotto della linea di galleggiamento
3. CIN e targhetta del costruttore (Unità CE)
4. Griglie prese a mare
5. Eliche e. Timone, Piedi poppieri o Sail Drive se presenti o Linea d'asse se presente
9. Appendici di carena se presenti e Bow/stern thruster se presente
11. Valvole di ritegno prese e scarichi
12. Particolari strutturali accessibili (es. attacco pinna/bulbo-scafo)
13. Pompe di sentina con tubi di aspirazione
14. Apparato motore - matricole dei motori se accessibili
15. Serbatoi e prese carburante con eventuali dispositivi di chiusura in loco e a distanza
16. Batterie/Quadri elettrici/Staccabatterie
17. Alloggio Bombole gas e scadenza tubi in gomma se presenti
18. Impianto antincendio – (NON DEVE MAI MANCARE)
19. Comando del timone e dispositivo di emergenza se presente ( BARRA DI EMERGENZA)
20. Particolari rilevanti del ponte e attrezzature di coperta
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo e' tutto....semplice noooo?...
Questo collaudo,oltre alle 620 euro dovro' aggiungere il costo della revisione generale dei piedi e relative timonerie,oltre agli estintori e qualche altro imprevisto.....non voglio pensarci adesso maaaa, credo che stavolta il conto sia salato.....
