Pagina 1 di 2
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 10:27
da Stefanino
mi chiedevo se nico ha ancora il marchingegno ad ultrasuoni e se a riscontri in mare
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 10:36
da Regal
Ti posso dire che funziona anche se ho venduto la barca da oltre un'anno.
L'anti vegetativa ė durata tranquillamente x 2 stagioni.
Solo il bordo a pelo d'acqua ha fatto qualche alga. Ma sono facilmente rimovibili con uno sbazzolone.
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 10:40
da Stefanino
e adesso hai ancora la barca ? se si lo rimetteresti ps sai come si mette il trasduttore di poppa internamente perche ho preso combinato radar usato e il trasduttore e passante e non voglio forare
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 10:46
da Regal
Se avessi una barca 24/7 in acqua, penso proprio che lo rimetteri.
Sono tornato al motoscafo, ho un Colombo.
Per motarlo è facilissimo, basta resinare una flangia porta trasduttore all'interno dello scafo.
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 18:23
da bolognese
nINO,
Mi spieghi meglio?
La mia barca è in porto a Brindisi e lì, dopo un mese, nonostante una buona antivegetativa, crescono le COZZE!
AIUTO!
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 18:52
da Regal
Solo dopo un mese?
Che prodotto é stato usato? In che quantità e quante mani.
Ci deve essere stato qualche errore, in un mese i denti di cane difficilmente riescono ad attaccare una carena senza anti vegetativa.
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 19:06
da Skacco
Scusate che cosa è questo marchingegno a ultrasuoni??
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 19:46
da Ondanomala
Per farla semplicissima:
è uno strumento che emette degli ultrasuoni attraverso un trasduttore attaccato rigidamente alla carena, è come una specie di vibratore ma a frequenza altissima attaccato allo scafo nella sentina, le vibrazioni impediscono agli organismi di crescere all'esterno della carena e teoricamente puoi non fare l'antivegetativa.
Al lago, o in mari poco salati tipo il baltico, va da dio perchè la crescita di alghe e organismi bentonici è minimia, considera che ho visto il fondo di una barca di un collega Danese che la tiene a Copenhagen...con sta strumentazione non gli si fanno nemmeno i denti di cane piccoli quelli che senti solo al tatto, ma l'acqua del baltico è praticamente appena appena salata: tipo il sapore di quando ti lecchi un dito pulito...poi ha fatto le ferie in grecia....secondo lui era un dramma...ma confrontata con quando la tiene a casa....
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 19:51
da Regal
Skacco ha scritto:Scusate che cosa è questo marchingegno a ultrasuoni??
c'è una sezione dedicata dove ho descritto tutto il funzionamento e la procedura per installare l'apparecchiatura....
Se ti serve cerco il thread.
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 11 gen 2012, 20:15
da Ondanomala
antivegetativa ultra suoni
Inviato: 12 gen 2012, 12:59
da Regal
Grazie.
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 20 gen 2012, 09:00
da bolognese
costa caruccio, però.. se pensate che tutta l'elettronica vede decrescere i prezzi...
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 20 gen 2012, 09:47
da Camillo
Suppongo che andrà collegato costantemente ad una sorgente elettrica... quanto consuma, supposto di poter contare solo sulla batteria di bordo?
Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 20 gen 2012, 09:56
da bebo
Ma l'apparecchio è piu o meno grande, a secondo di una carena piu o meno grande?

Re: antivegetativa ultra suoni
Inviato: 20 gen 2012, 11:33
da Regal
Ogni trasduttore copre un cerchio di circa 8 metri.
Devi considerare la tua lunghezza al galleggaiemento.