Pagina 1 di 1

Richiesta info

Inviato: 11 dic 2010, 00:04
da vince
Ciao Amici di passione,
io possiedo un quicksilver 620 flamingo con cui io e mia moglie ne abbiamo combinate di tutti i colori da 2 anni il nostro amore ci ha regalato uno stuupendo bimbo che ha camiato completamente la nostra vita da quel momento abbiamo deciso esseno appassionatissimi di prendere una barca un po ' piu' grande ma con costi non troppo alti di gestione dopo vari giri fiere visite ai cantieri di tutta l'italia e non abbiamo visto il Rinker 280 ec mia moglie si è innamorata subito io che guardo piu' al sodo che all'apparenza che direi che comunque è buona qualcuno sa dirmi come naviga per cortesia ringrazio anticipatamente. :smt038

Re: Richiesta info

Inviato: 11 dic 2010, 13:07
da Lorelay
Ciao, mi son permesso di spostare l'argomento in una sezione più appropriata così gli amici avranno modo di risponderti :smt039

Re: Richiesta info

Inviato: 13 dic 2010, 14:16
da Mor
Ciao Vince, ho avuto modo di provarne una usata che mi lusingava per via del prezzo molto basso, non mi ha fatto una buona impressione, mi è sembrata una barca molto economica, leggera e rollava tantissimo, anche le finiture non sono un gran che, quella che avevo preso in considerazione aveva un motore a benzina da circa 300 cv, molto veloce ma non mi ha dato la sensazione di una barca sicura, credo in ogni caso che la cosa è soggettiva. :smt102
L’unico consiglio che ti posso dare è di provarla per benino e poi valuti tu.
Ciao. :smt039

Re: Richiesta info

Inviato: 13 dic 2010, 22:19
da vince
Ciao , Sabato ho la prova porto anche il meccanico è un esperto per la carena anche se la barca è del 2007 quini non penso che la carena abbia grossi guai io la barca la ho gia' vista circa un mese fa le finiture non mi sono sembrate male in relazione alla dotazione l'impiantistica è razionale i serbatoi sono ben collocati è di buon capienza ha veramente tante cose di serie anche alcune inutili ma alcune piacevoli per la vita a bordo devi considerare che io scendo da un imbarcazione con finiture molto modeste "Quicsilver 620 Flamingo " ma comunque dal comportamento molto onesto in mare io ho navigato abbastanza con questo barchino circa 300 ore fai conto che è del 2006 dimenticavo è abbastanza normale che un imbarcazione come il rnker 280 non sia campione di stabilita nb. lunghezza 9,65 larghezza 2,77 monomotore comunque mi riservo di commenti dopo la prova l'esemplare in oggetto è diesel 260 hp volvo vi faro' sapere :smt039

Re: Richiesta info

Inviato: 14 dic 2010, 09:16
da Sumo
Facci il resoconto della prova, più notizie abbiamo sulle barche è meglio è :smt038 :smt038

Re: Richiesta info

Inviato: 18 dic 2010, 22:48
da vince
Ciao a tutti,
come promesso oggi abbiamo effettuatu la prova oltre che il cantiere non si è preso cura di farmela trovare come si deve su questo preferisco sorvolare perche sarebbe da mandarli a zappare non si meritano di lavorare sullw barche , sono rimasto contento il motore spinge alla grande con una coppia mostrusa considerato che la barca è 9,65 mt x 2,77 pesa 3500 kg aveva i serbatoi acque chiare scure pieni il serbatoio del gasolio al 50% noi eravamo su in 6 di cui 3 ben oltre i 100 kg plana molto velocemente e naviga bene non beccheggia molto considerando che è molto alta è stretta ha il displsy multifunzione 4 pollici della volvo penta ma non sono stato in grado di vedere la riserva di carburante qualcuno ha lo stesso motore? volvo penta d4 260 hp 2007 Grszie. :smt082

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 09:37
da Sumo
Qualche foto della barca in oggetto magari durante la prova non ce l'hai? :smt039

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 14:53
da vic62
"...come promesso oggi abbiamo effettuatu la prova oltre che il cantiere non si è preso cura di farmela trovare come si deve su questo preferisco sorvolare perche sarebbe da mandarli a zappare non si meritano di lavorare sulle barche..."

...gli zappanautici colpiscono ancora... :sarc :sarc

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 17:29
da AndreaTS
A me dispiace scoraggiarti, un socio del pontile mio ha il Rinker ed in 4 anni ancora non l'ho sentito parlarne bene, dalla carena alle strumentazioni ecc. ecc.. Da fuori è una bella barca ma effettivamente le cose importanti lasciano molto a desiderare. Ti faccio un esempio, fatti mostrare dov'è posizionato il galleggiante del serbatoio e come faresti a pulire i vari serbatoi (tanto per farci la manutenzione), in quella che ho visto io (è la stessa barca) hanno resinato il serbatoio impedendo in qualsiasi modo di toglierlo se non segando la barca :smt018 :smt018 :smt018 :smt018, il galleggiante è pressocchè impossibile da sostituire (in caso di rottura naturalmente), le strumentazioni di bordo a cruscotto (incassate) non sono sostituibili (con eventuali strumentazioni future) in quanto sul vano ci stanno quelle e solo quelle esistenti. (sono solo alcuni esempi ma tutti visti)

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 18:32
da Fabrizio68
AndreaTS ha scritto:A me dispiace scoraggiarti, un socio del pontile mio ha il Rinker ed in 4 anni ancora non l'ho sentito parlarne bene, dalla carena alle strumentazioni ecc. ecc.. Da fuori è una bella barca ma effettivamente le cose importanti lasciano molto a desiderare. Ti faccio un esempio, fatti mostrare dov'è posizionato il galleggiante del serbatoio e come faresti a pulire i vari serbatoi (tanto per farci la manutenzione), in quella che ho visto io (è la stessa barca) hanno resinato il serbatoio impedendo in qualsiasi modo di toglierlo se non segando la barca :smt018 :smt018 :smt018 :smt018, il galleggiante è pressocchè impossibile da sostituire (in caso di rottura naturalmente), le strumentazioni di bordo a cruscotto (incassate) non sono sostituibili (con eventuali strumentazioni future) in quanto sul vano ci stanno quelle e solo quelle esistenti. (sono solo alcuni esempi ma tutti visti)
Che messaggio incoraggiante.... :muro :muro


Con una descrizione così passa la voglia di comprarla......... :sarc :sarc :sarc

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 19:51
da Marcoevo
Fabrizio68 ha scritto:
AndreaTS ha scritto:A me dispiace scoraggiarti, un socio del pontile mio ha il Rinker ed in 4 anni ancora non l'ho sentito parlarne bene, dalla carena alle strumentazioni ecc. ecc.. Da fuori è una bella barca ma effettivamente le cose importanti lasciano molto a desiderare. Ti faccio un esempio, fatti mostrare dov'è posizionato il galleggiante del serbatoio e come faresti a pulire i vari serbatoi (tanto per farci la manutenzione), in quella che ho visto io (è la stessa barca) hanno resinato il serbatoio impedendo in qualsiasi modo di toglierlo se non segando la barca :smt018 :smt018 :smt018 :smt018, il galleggiante è pressocchè impossibile da sostituire (in caso di rottura naturalmente), le strumentazioni di bordo a cruscotto (incassate) non sono sostituibili (con eventuali strumentazioni future) in quanto sul vano ci stanno quelle e solo quelle esistenti. (sono solo alcuni esempi ma tutti visti)
Che messaggio incoraggiante.... :muro :muro


Con una descrizione così passa la voglia di comprarla......... :sarc :sarc :sarc

....dovresti essere molto contento delle info di AndreaTS ...sono giustificate e dovrebbero servirti a farti aprire meglio gli occhi!!!! :smt038 :smt038 :smt038

Re: Richiesta info

Inviato: 20 dic 2010, 21:01
da vince
Ciao,
intanto grazie a tutti ci mancherebbe piu' info ci sono meglio è comunque nel 2007 rinker ha modificato la barca che prima si chiamava 270 fiesta vee adesso c'è la 280 ec che è quella che io ho provato ho valutato moltissimi cantieri praticamente tutti francamente non ci sono molti modelli che riescono ad offrirmi il monomotore diesel una buona abitabilità ed una compilation di accessori come il rinker so che ha dei limiti li ho visti con i miei occhi cio che avete detto pero' non lo sapevo quindi ahime si va ad aggiungere negativamente in ogni caso per adesso rimane il miglior compromesso per le mie possibilità consigliatemi qualcosa d'altro è lo valutero' vi ringrazio molto :smt038

Re: Richiesta info

Inviato: 21 gen 2011, 17:42
da ambrogio100
:) Ciao ma una barca con dei fuori bordo che comportano una minor manutenzione l'hai presa in considerazione?

Re: Richiesta info

Inviato: 24 gen 2011, 23:18
da vince
ambrogio100 ha scritto::) Ciao ma una barca con dei fuori bordo che comportano una minor manutenzione l'hai presa in considerazione?
Ciao ,
ma avevo anche valutato qesta opzione ma mi sono stancato dei benzina dopo circa 20 anni che invidio la coppia e la sicurezza dei diesel poi sinceamente avere un cruiser con abitailita buona con i furibordo viene a costare una follia a Genova ho visto il nuovo modello della selva vi posso assicurare che con gli attrezzi che ho nel box avrei fatto di meglio io da solo come finiture poi il prezzo era spaventoso mi sembra si chiami 920 cruiser o qualcosa del genere che poi li fa la saver ciao.