Pagina 1 di 2

Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 15 nov 2010, 08:45
da Gugu
siccome la mia nota fortuna con le barche che vecchia di 20 anni ogni tanto mi presenta il conto, siccome avevo un motore di soli 2 anni, monoblocco rigenerato con gruppi scarico pompe alternatore ecc. nuovi di pacca, mi ha lasciato in mare senza nessun preavviso, siccome dei meccanici non mi fido e quindi rispendere altri 5/6k per avere comunque un motore vecchio :smt054, dopo lunghe e appassionate meditazioni, dopo aver rischiato di arrivare a casa e trovare la serratura cambiata ad opera di mia moglie, dopo aver pensato a tutti i caxxi mazzi valvole e tappini, ho preso la scellerata decisione di mettere il motore nuovo MCM 5.0 mpi e gia che c'ero con piede B3, al posto del 5.7 con alpha one. ora più che mettere il motore nuovo non sò cosa fare!!!! ora posso tranquillamente affermare che con tutto quello che ho speso sulla mia barca, quasi mi ce la compravo nuova (Quasi). :muro :muro :muro
Chiedo conforto agli amici del forum, vi prego ditemi che ho fatto bene, confortatemi fatemi complimenti (così forse mi convinco anch'io!!! :smt083 :smt083 )
quando arriva ovviamente non mancherò di relazionare.
ultima cosa ma più importante
non finirò mai di ringraziare Francesco il barcarolo, per il soccorso che ho avuto da lui, (che persona!!)

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 15 nov 2010, 08:53
da ilbarcarolo
Coraggio ti sono umanamente vicino.
Di tutte le scelte che hai fatto, la più sensata è stata comprare il Bravo III, così ora ti aumentano le spese di manutenzione :smt082 :smt082
A parte le battutacce, vedrai che il BIII è un'altro mondo,ne trarrai grandi vantaggi.
Hai comprato un motore nuovo per installarlo su una barca non recente, scelta coraggiosa ma probabilmente la qualità dello scafo ti consentirà di goderti la barca per molti anni. L'unico consiglio che ti posso dare è passare l'inverno a lavorare sui pesi per togliere almeno 2/3 quintali al tuo gioiellino.
Bravo, appena pronto facciamo una bella uscita assieme per festeggiare :smt023 :smt038

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 15 nov 2010, 09:03
da Gugu
è una parola togliere peso!!
semmai è aumentato!!! ho messo la plancetta allungata!!!, poi effettivamente uno dei motivi che mi hanno fatto optare per il motore nuovo è stato che pur avendo una barca di 15 anni, pur avendo tutti i difetti delle americane, son barche con materiali di qualità superiore senza dubbio.
Ovviamente ho chiesto di omologare il motore a gennaio per ovvi motivi, quindi il prosecco posso tenerlo fuori dal frigo!!!
Ti volevo confermare che il nuovo BIII monta l'elica anteriore a 4 pale e quella posteriore a 3 pale, sembra che abbia un miglio rendimento ( sembra)

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 15 nov 2010, 22:00
da ciungetto
secondo me hai fatto bene: se hai la barca pesante e non vuoi velocità eccessive la doppia elica ti fà sembrare il motore molto più potente di quello che è :smt038 :smt038 :smt038

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 16 nov 2010, 07:21
da ilbarcarolo
ciungetto ha scritto:secondo me hai fatto bene: se hai la barca pesante e non vuoi velocità eccessive la doppia elica ti fà sembrare il motore molto più potente di quello che è :smt038 :smt038 :smt038
Quel che dice Ciungetto è vero, verissimo anzi vererrimo.

Sarai stupito della spinta combinata delle tue nuove sette palle !
Per la veocità di punta forse perdi qualcosa ma chissenfrega... in ogni caso io quando arrivo a 40 nodi tolgo manetta :lol: :smt044 :smt082

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 16 nov 2010, 08:25
da Gugu
non voglio azzardare illazioni, il concessionario mi ha detto che il motore che avevo in realtà non dava più di 230 cv, quello nuovo invece ne ha 260. Il piede B3 assorbe più potenza di un alpha ma è come andare sulla neve con un 4x4 piuttosto che con un'auto normale. la velocità max mi interessa relativamente, ma se riuscissi ad avere una crocera tranquilla intorno ai 24 kn sarei felice e possibilmente consumare un pelino meno, ma su questo sono dubbioso

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 16 nov 2010, 09:44
da vic62
...se ti può confortare, secondo me è un'ottima scelta quella di rimotorizzare una barca "matura" ma ancora valida, piuttosto che intestardirsi a voler resuscitare a tutti i costi un vecchio motore, come purtroppo fanno in molti credendo di risparmiare... :smt018 :smt018 In realtà uno scafo in vetroresina di buona qualità tenuto con un minimo di cura dura tranquillamente anche trent'anni, mentre già dopo una decina di anni un motore marino ha ormai giocato tutte le sue carte, soprattutto in termini di affidabilità... :smt039 :smt039

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 16 nov 2010, 11:50
da Gugu
vic62 ha scritto:...se ti può confortare, secondo me è un'ottima scelta quella di rimotorizzare una barca "matura" ma ancora valida, piuttosto che intestardirsi a voler resuscitare a tutti i costi un vecchio motore, come purtroppo fanno in molti credendo di risparmiare... :smt018 :smt018 In realtà uno scafo in vetroresina di buona qualità tenuto con un minimo di cura dura tranquillamente anche trent'anni, mentre già dopo una decina di anni un motore marino ha ormai giocato tutte le sue carte, soprattutto in termini di affidabilità... :smt039 :smt039
grazie del conforto
la questione comunque è la sicurezza
non ho mai fatto il tirchio su questo aspetto, e nonostante ciò ho avuto problemi.
Anche nella mia precedente barca, mi è successa la stessa cosa, cioè avevo un motore che non ne voleva sapere (evinrude ficht) però in quel caso non aspettai troppo, e omprai un motore nuovo con il quale sono andato a zonzo in mezza sardegna, senza patemi d'animo

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 09 dic 2010, 18:45
da Gugu
ragazzi l'oggettino è arrivato, che effetto strano vedere quell'affare che profuma di nuovo tutto bello luccicante!!!!!
sopratutto mi ha colpito i collegamenti elettrici, miolto ben fatti tutti con morsettiere stagne e la strumentazione smart craft totalmente digitale in pratica dal motore partono 3 misieri filettini che passano in modo seriale in tutti gli strumenti, che sono collegati tra loro con dei volgarissimi spinotti.
nelle prossime puntate il montaggio

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 09 dic 2010, 19:04
da vic62
...e le foto del bimbo in fasce?! :smt039 :smt039

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 10 dic 2010, 07:31
da furiots
L'anno scorso ho fatto la stessa scelta. Piuttosto che revisionare un Volvo 270cv ho montato un mercruiser 350Mag con piede bravo tre.E ne sono entusiasta ;) Ottime prestazioni, massima affidabilità, notevole riduzione dei consumi

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 17 dic 2010, 16:43
da Gugu
mi hanno detto che il mio vecchio motore non era più riparabile, quindi probabilmente avrei dovuto spendere circa 7000 eurozzi per revisionarlo o mettere un blocco rigenerato
ergo
la cosa mi ha confortato nel senso che la scelta di comprarlo nuovo forse è stata la più conveniente.
p.s.
ho visto un Bravo 3 che aveva un sistema di convogliamento dell'acqua sulla testa del piede per raffreddamento. é vero che quella parte durante la navigazione rimane fuori dall'acqua, ma possibile che scalda così tanto?

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 17 dic 2010, 16:56
da Sumo
Secondo me se la tua intenzione è di tenere quella barca ancora per un bel pò, allora hai fatto proprio bene, la tranquillità che ti da un motore affidabile a parer mio non ha prezzo. :smt038 :smt038 :smt038

Tienici al corrente del montaggio e della prova.

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 21 dic 2010, 21:38
da Gugu
siccome l'appetito vien mangiando, approfitto per fare alcuni lavori, ormai posso dire che la barca alla fine sarà completamente ristrutturata nelle parti vitali, faccio finta di essermi comprato un'altra barca.
il motore ovviamente sarà montato all'ultimo, è ancora lì nello scatolone.
p.s. se un giorno vi giunge notizia che ho divorziato sapete già perchè :smt083 :smt083

Re: Motore nuovo MCM 5.0 mpi Piede Bravo3

Inviato: 21 dic 2010, 22:03
da Openboat
Gugu ha scritto:siccome l'appetito vien mangiando, approfitto per fare alcuni lavori, ormai posso dire che la barca alla fine sarà completamente ristrutturata nelle parti vitali, faccio finta di essermi comprato un'altra barca.
il motore ovviamente sarà montato all'ultimo, è ancora lì nello scatolone.
p.s. se un giorno vi giunge notizia che ho divorziato sapete già perchè :smt083 :smt083
Se hai messo un motore nuovo alla tua barca,vuol dire che sei strainnamorato!!! Quindi l'eventuale divorzio non sara' una novita', e la tua consorte avra' ben ragione ad essere gelosa!!!!!!!!!........... :sarc :sarc :sarc
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
:smt039