Pagina 1 di 2

Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 12:11
da bebo
Allora, parlando del mio Laver27, con 2x130td aqad40 ed eliche 15x19.
La barca va abbastanza bene, fa 20-21 kn di crociera e 30kn di massima, mi consuma poco e ne sono soddisfatto :)
Ha, pero' due problemi a cui vorrei venirne a capo prima della prossima estate :smt017
Va' in planata a circa 16kn, ma prima di uscire dall'acqua, tende ad appopparsi, secondo me troppo, tant'è che è quasi impossibile guardare avanti, oltre la prua. Usando i flaps la differenza è pochissima, a meno che, non faccia una partenza piu "allegra" dando da subito molto gas anziche' parzializzare. Questo lo potrei attribuire proprio ad un cattivo funzionamento dei flaps. Prima di arrivare alla banchina per alare, avevo messo i flaps tutti giu', per poi ritrovarli (al momento che tiravano su la barca) di nuovo in posizione neutra :smt017 A questo punto penso che siano i pistoni a non reggere la spinta dell'acqua. Verifichero' il funzionamento di questi.
Altra cosa, invece, è quello che succede durante la navigazione. A velocita' di crociera, come pure oltre questa, si manifesta un beccheggio eccessivo, la prua va su e giu', con mare calmo o poco mosso la storia è la stessa, pure spostando i pesi verso prua o poppa, anche variando l'altezza dei piedi, con carena pulita o carena "sporca" :muro sembra essere un delfino :smt017 A volte sembra stabilizzarsi, per ricominciare subito dopo :muro .
Da dove comincio? cambio le eliche? aspetto di verificare/sistemare i flaps? consigli?

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 13:05
da coma66
Sistema certamente i flaps, poi dovrtesti trovare gli assetti migliori con trim e flaps....
in genere il beccheggio è generato dai motori troppo fuori che tendono a spingere la prua in alto ma quando questa non è piu sostenuta dalla spinta, tenta a ridiscendere e ricominciare da capo.......

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 13:34
da liuk86
bebo ha scritto:Allora, parlando del mio Laver27, con 2x130td aqad40 ed eliche 15x19.
La barca va abbastanza bene, fa 20-21 kn di crociera e 30kn di massima, mi consuma poco e ne sono soddisfatto :)
Ha, pero' due problemi a cui vorrei venirne a capo prima della prossima estate :smt017
Va' in planata a circa 16kn, ma prima di uscire dall'acqua, tende ad appopparsi, secondo me troppo, tant'è che è quasi impossibile guardare avanti, oltre la prua. Usando i flaps la differenza è pochissima, a meno che, non faccia una partenza piu "allegra" dando da subito molto gas anziche' parzializzare. Questo lo potrei attribuire proprio ad un cattivo funzionamento dei flaps. Prima di arrivare alla banchina per alare, avevo messo i flaps tutti giu', per poi ritrovarli (al momento che tiravano su la barca) di nuovo in posizione neutra :smt017 A questo punto penso che siano i pistoni a non reggere la spinta dell'acqua. Verifichero' il funzionamento di questi.
Altra cosa, invece, è quello che succede durante la navigazione. A velocita' di crociera, come pure oltre questa, si manifesta un beccheggio eccessivo, la prua va su e giu', con mare calmo o poco mosso la storia è la stessa, pure spostando i pesi verso prua o poppa, anche variando l'altezza dei piedi, con carena pulita o carena "sporca" :muro sembra essere un delfino :smt017 A volte sembra stabilizzarsi, per ricominciare subito dopo :muro .
Da dove comincio? cambio le eliche? aspetto di verificare/sistemare i flaps? consigli?
umbè un'elica conservala per farmi fare 2 test :lol: :lol: :lol:

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 13:46
da cesare
hai sicuramente il problema dei flap che non fanno il loro dovere, e, ma non vorrei sbagliarmi, hai le dime dei motori sbagliate, come ha detto coma, sono troppo alti, e ti fanno quel problema come se fossi sempre con il trim alto, ma se sistemi i flap vedrai che riesci a contrastare meglio il problema, anche se mio padre, su il monterey, ha dovuto venderlo x questo difetto di montaggio, ma li il problema e' anche piu' accentuato dal fatto di avere murate piu' alte, quindi piu' instabilita' su qualsiasi mare, oltre che il beccheggio! se hai la possibilita', chiama il cantiere, loro ti sapranno dare una risposta piu' mirata al problema!

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 16:17
da bebo
I motori, come i piedi, sono montati cosi dall'origine. Il problema si manifesta, come detto, anche con i piedi non trimmati.

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 17:48
da Kraken
Ciao Umberto,bel problemino,ma con la barca in secco puoi controllare tutto e prendere provvedimenti,innanzitutto i flaps,quelli è assodato ma hai controllato che anche i pistoni del trimm funzionino bene?,potrebbero avere qualche rigatura interna che non si manifesta con la perdita d'olio ma sotto sforzo non fanno il loro dovere.Per l'altezza de motori ,non è difficile da controllare,per il delfinamento che descrivi potrebbe essere anche un fatto di pesi mal distribuiti. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 19:39
da angeloz
prova a appesantire la prua, probabilmente sei troppo leggero..
se hai il pozzo della catena, riempilo con qualcosa di pesante, una bella tanica d'acqua e' l'ideale...
facci sapere..
ciao

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 19:55
da Kraken
angeloz ha scritto:prova a appesantire la prua, probabilmente sei troppo leggero..
se hai il pozzo della catena, riempilo con qualcosa di pesante, una bella tanica d'acqua e' l'ideale...
facci sapere..
ciao
Così il rapporto peso potenza lo mandiamo a far benedire,ma il concetto non è sbagliato,potrebbe spostare il serbatoio dell'acqua a prua :smt039 :smt039 :smt039

Re: Beccheggio

Inviato: 30 ott 2010, 19:57
da paolomax63
Bebo ...... credo sia normale che dopo aver alato i flaps erano su, quando spegni, un dispositivo li rimette neutri, controlla ora che è fuori.
Sarebbe interessante vedere dimensioni e forma dei flaps per capire se sono giustamente dimensionati,altrimenti non si capisce come mai la barca non li sente......
Controlla il livello olio nella vaschetta che porta l' olio ai flaps
Ciao paolo

Re: Beccheggio

Inviato: 31 ott 2010, 18:06
da gio72
Io penso che dovresti risolvere prima il problema dei flaps.......perchè se il pistone non tiene e cede alla forza contraria dell'acqua ,
automaticamente cedendo la prua tende ad ondeggiare, quindi se realmente i pistoni dei flaps non tengono risolverei prima questo
problema e poi verificherei il tutto.......... :smt023 :smt023 :smt023

Re: Beccheggio

Inviato: 01 nov 2010, 11:59
da bebo
Allora:
Nel pozzetto dell'ancora, ho circa 60mt di catena da 6 piu danforth da 8kg. Non penso sia il caso di metterci altro :smt009
Il serbatoio dell'acqua dolce, è sistemato gia' avanti, in cabina, sotto il letto,non l'ho mai smontato, ma è in acciaio e di circa 50 Lt :smt009
I flaps, sono, secondo me, il primo controllo da fare per funzionamento e dimensioni. Al fatto che fossero sottodimensionati, ci avevo gia fatto un pensierino :sneaky

una foto che aiuta a rendere l'idea

Re: Beccheggio

Inviato: 01 nov 2010, 12:12
da Kraken
La larghezza sembra buona mentre la profondità,almeno dalla foto sembra un pò scarsa,ho idea che siano circa 40 x 15.Penso che tu li abbia misurati. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Beccheggio

Inviato: 01 nov 2010, 22:26
da cesare
bebo ha scritto:I motori, come i piedi, sono montati cosi dall'origine. Il problema si manifesta, come detto, anche con i piedi non trimmati.
si ma te lo faceva da sempre questo problema? o e' solo da poco?

Re: Beccheggio

Inviato: 02 nov 2010, 10:37
da stegman
conosco questa barca, e so come naviga. hai ragione, si alza talmente la prua che non si riesce a vedere l'acqua !!! è un difetto comune di queste barche, non solo alla tua. come gia' scritto, puoi risolvere solo con i flaps, che a quanto vedo sono sottodimensionati. verificarne il funzionamento o cambiarli con piu' grandi, io ti parlo per esperienza perchè sulla mia barca avevo gli stessi difetti: prua alta e delfinamento terribile. montato i flaps, tutti i problemi spariti: praticamente come se avessi cambiato barca ! percio' non sottovalutare i flaps.

Re: Beccheggio

Inviato: 02 nov 2010, 11:54
da bebo
stegman ha scritto:conosco questa barca, e so come naviga. hai ragione, si alza talmente la prua che non si riesce a vedere l'acqua !!! è un difetto comune di queste barche, non solo alla tua. come gia' scritto, puoi risolvere solo con i flaps, che a quanto vedo sono sottodimensionati. verificarne il funzionamento o cambiarli con piu' grandi, io ti parlo per esperienza perchè sulla mia barca avevo gli stessi difetti: prua alta e delfinamento terribile. montato i flaps, tutti i problemi spariti: praticamente come se avessi cambiato barca ! percio' non sottovalutare i flaps.
Finalmente ( x me :cool: ) un'altro che ha avuto lo stesso problema :smt038 Quindi, Paolo hai risolto cambiando i flaps? hai avuto necessita' di montare flaps con doppio pistone?