Pagina 1 di 1

tecnofiber tf 26

Inviato: 27 ott 2010, 22:41
da tinni
Salve.. ho appena acquistato un tecnofiber tf 26, del 1992, avrei bisogno di sapere qualche informazione in piu, mi potete aiutare
grazie.
davide

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 27 ott 2010, 23:41
da ciungetto
tinni ha scritto:Salve.. ho appena acquistato un tecnofiber tf 26, del 1992, avrei bisogno di sapere qualche informazione in piu, mi potete aiutare
grazie.
davide
se ormai l'hai comperato :smt009 :smt009 dacci tu qualche informazione :smt102 :smt102 :smt102

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 27 ott 2010, 23:56
da tinni
per adesso ti posso dire che è bianco e grigio con due mercruiser 3.0 l ,e in ottime condizioni, ma se ci fosse qualcuno che ha già avuto occasione di provare le sue carateristiche le sarei grato...... ;)
ciao

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 28 ott 2010, 07:43
da lupodimare
Ma..............comprato così a scatola chiusa? Barca ferma in acqua? In terra? Da quanto? ....Spiega di più.

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 28 ott 2010, 09:58
da tinni
No..per adesso ho dato una piccola caparra in attesa di effettuare tutti i controlli del caso,osmosi,riparazioni nascoste,stato dei motori ecc.ecc, e che non avendo trovato tantissimo sul web volevo una mano in più per fare la valutazione definitiva e decidere se portare avanti l'acquisto o farmi restituire la caparra

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 28 ott 2010, 15:51
da agl
tinni ha scritto:No..per adesso ho dato una piccola caparra in attesa di effettuare tutti i controlli del caso,osmosi,riparazioni nascoste,stato dei motori ecc.ecc, e che non avendo trovato tantissimo sul web volevo una mano in più per fare la valutazione definitiva e decidere se portare avanti l'acquisto o farmi restituire la caparra

Ti suggerisco di farti assistere nella trattativa da un perito nautico, ti costerà qualche centinaia di Euro in più, ma sarai confortato dal parere di un professionista.

Re: tecnofiber tf 26

Inviato: 28 ott 2010, 23:37
da ciungetto
agl ha scritto:
tinni ha scritto:No..per adesso ho dato una piccola caparra in attesa di effettuare tutti i controlli del caso,osmosi,riparazioni nascoste,stato dei motori ecc.ecc, e che non avendo trovato tantissimo sul web volevo una mano in più per fare la valutazione definitiva e decidere se portare avanti l'acquisto o farmi restituire la caparra

Ti suggerisco di farti assistere nella trattativa da un perito nautico, ti costerà qualche centinaia di Euro in più, ma sarai confortato dal parere di un professionista.
................ parere e relazione scritta :sneaky