Pagina 1 di 1
incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 10:48
da aquagyn
Ieri mentre navigavo prima di entrare nella laguna di venezia guardate cosa mi sono ritrovato vicino.
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 10:49
da coma66
Bell'incontro, peccanto non avesse le vele a riva.......
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 10:51
da aquagyn
Effettivamente andava a motore comunque era la prima volta che la vedevo dal vivo
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 11:40
da liuk86
aquagyn ha scritto:Effettivamente andava a motore comunque era la prima volta che la vedevo dal vivo
La nostra nave scuola è sempre bellissima!!!
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 12:19
da Kraken
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 17:33
da Jama
Provate a salire a bordo!!!!!
Io ho avuto la fortuna di farlo e credetemi anche se allora non avevo la barca mi è comunque passato un brivido lungo tutto il corpo!
I fischi di comando e risposta, tutte le cime e l'equipaggio che si muove come su un alveare (tutti hanno il loro compito ben preciso) ti fà rabbrividire!

Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 19:47
da angeloz
bellissima...la vespucci e la palinuro sono due vanti della nostra marina.
spero nel superarla tu abbia salutato abbassando la bandiera...
ciao
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 17 ott 2010, 22:22
da eduarditaly
Sapevate che aveva una gemella??
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 20:00
da motodoc
...e pensare che i cantieri dov'è stata costruita, a Castellammare di Stabia, stanno per chiudere e gli operai pronti per la c.i....

Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 20:20
da coma66
eduarditaly ha scritto:Sapevate che aveva una gemella??
Si non ricvordo come si chiamasse ma se non erro, fu data alla Russia come risarcimento per i danni bellici della II guerra mondiale.....
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 21:24
da motodoc
Da wikipedia:
Il Vespucci fu progettato insieme al gemello Cristoforo Colombo nel 1930 dall'ingegnere Francesco Rotundi, tenente colonnello del Genio Navale e Direttore dei cantieri navali di Castellammare Stabia (Napoli), riprendendo i progetti del veliero Monarca, l'ammiraglia della Real Marina del Regno delle Due Sicilie, poi ribattezzato Re Galantuomo quando fu requisito dalla Marina piemontese dopo l'invasione delle Due Sicilie. I progetti ricopiati erano dell'ingegnere navale duosiciliano Sabatelli ed erano custoditi a Castellammare di Stabia insieme alle tecnologie necessarie alla costruzione di questa tipologia di imbarcazione......
....Nel dopoguerra, in ottemperanza al trattato di pace firmato a Parigi, la nave [...Cristoforo Colombo...] nel 1949 venne ceduta all'Unione Sovietica. I sovietici, oltre al Colombo, ottennero la nave da battaglia Giulio Cesare, l'incrociatore Duca d'Aosta, i cacciatorpediniere Artigliere e Fuciliere, le torpediniere Ardimentoso, Animoso e Fortunale, e i sommergibili Nichelio e Marea, oltre al cacciatorpediniere Riboty, che non venne ritirato a causa della sua obsolescenza ed altro naviglio, quali MAS e motosiluranti, vedette, navi cisterna, motozattere da sbarco, una nave da trasporto e dodici rimorchiatori. Oltre al Riboty, una piccola parte della quota di naviglio destina ai sovietici non venne ritirata a causa del pessimo stato di manutenzione e per questa parte di naviglio i sovietici concordarono una compensazione economica.....
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 21:27
da Ser Magellano
Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 21:36
da motodoc
...puoi dirlo forte...che

Re: incontro con l' Amerigo Vespucci
Inviato: 18 ott 2010, 21:38
da Ser Magellano
VOLETE CHE VI RACCONTI ALLA SPICCIOLATA ????
