Pagina 1 di 2

Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 10 ott 2010, 18:59
da saver690
Salve a tutti,
anche io sono rientrato ieri dal salone, ho fatto tutto in giornata grazie ad un comodo treno ES..fossi rimasto mi sarei unito volentieri alla cena così da conoscere alcuni di voi di persona. Visto il mio nick... ;) Apro questo topic per far conoscere a chi era interessato come me le novità della nuova 690 Cabin.
Premetto che non ho potuto approfondire molto perchè c'era molta gente in fila ma devo dire che le modifiche apportate sono di tutto rispetto. Parliamo sempre di una barca entry-level, ottima secondo me per chi vuole approcciare alla nautica senza andar su misure impegnative..e con costi "quasi" accessibili..
- Entrando da poppa è stato spostato l'accesso sulla sinistra, reso ora più agevole dalla scaletta a scomparsa, in questo modo è stato creato uno spazioso prendisole sul lato destro del pozzetto.
- Il sedile di guida è dotato di una seduta abbattibile, comodo se si manovra in piedi e finalmente, cosa che mi è sembrata molto buona, è stata alzata la postazione di guida, infatti nella versione che ho io quando si manovra in piedi il timone risulta molto basso e scomodo da manovrare...
- Un'altra bella novità è la porta scorrevole, pratica e a scomparsa non impiccia come la precedente versione pieghevole all'esterno eliminando anche lo scomodo portellone sollevabile della precedente versione...scendendo in cabina c'è un unico gradino in legno che porta giù.
- La novità più interessante è la cabina posteriore; credevo di trovare una cuccia per cani :lol: invece devo dire che il cantiere è riuscito a creare due posti per adulti..ci sono entrato io che sono 187 cm...c'è un piccolo oblò per l'aerazione che affaccia nel pozzetto e le plafoniere...altra novità è l'allargamento del bagno ora sicuramente più comodo, forse è stata leggermente accorciata la dinette di prua ma risulta ancora comoda per due adulti.
- Il mobile cucina comprende il lavabo e un fornello ad un fuoco ed il frigo nella parte sottostante.E' sparito uno scomparto chiuso sul lato sx del mobile cucina per far posto all'accesso della cabina di poppa...ma poco male.
- La carena a occhio mi sembra sia rimasta uguale, tutto sommato ora la barca è più vivibile di prima consentendo anche a 4 adulti di poter passare magari un week end fuori evitando di trasformare il pozzetto in zona notte.

Forse già che ci avevano messo mano avrebbero potuto creare un passaggio a prua dal parabrezza...sembra una sciocchezza ma quando in barca ci sono persone con poco "piede marinaro" il tragitto laterale per arrivare al prendisole anteriore può mettere un po di ansia.. :Ola
Morale ora a parità di metri si può alloggiare in 4 in cabina..la barca, credo con un allestimento base, viene sui 31k più il motore..nella versione di Selva con motore 225cv si prende a mi pare circa 42k...quasi quasi vendo la mia.. :sarc
Che ne pensate??

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 10 ott 2010, 20:27
da ducatoner
bella molto bella é simile alla italmar 23, se non sbaglio é categoria B
E anche questa la metto nella lista dei miei sogni sarebbe bello poter montare una bella coppia di fb da 115

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 10 ott 2010, 23:26
da Isla
la minestra e' sempre la stessa, a prua dormi rannicchiato, pero' i 4 posti potrebbero risultare interessanti anche per me', unica nota stonatissima, la posizione della ruota del timone, con quella inclinazione e' orrenda, potevano fare meglio quella consolle, ormai sono 15 anni che e' sempre uguale!!!!

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 11 ott 2010, 12:34
da Ondanomala
mah...non la trovo particolarmente orrenda, concordo però sul fatto che andrebbe un po' aggiornata. Si il passaggio davanti è un po' difficoltoso,ma chi non ha piede nautico al limite sta sul prendisole, oppure può sempre andare in montagna! ;)
:smt039

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 11:09
da alessandro74
...torno a ripetere quanto detto in altro topic: parlo da total profano in materia però a me sembra che a quel prezzo poche altre ti permettono di avere quello che offre questo cantiere; si può discutere sulla qualità dei materiali, si può discutere sulle caratteristiche di gallegiamento (che comunque non sono poca cosa) ma per me si tratta di amore a prima,seconda terza vista....
ma a quale categoria viene omologata?

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 13:52
da polmark1
no dai!!!! no saver!!! pareti e soffitti in vetroresina, sembrava di entrare in una cella frigor...cuscinerie spesse 3 centimetri...no no...non potrei mai innamorarmi di una barca così!

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 16:50
da saver690
alessandro74 ha scritto:...torno a ripetere quanto detto in altro topic: parlo da total profano in materia però a me sembra che a quel prezzo poche altre ti permettono di avere quello che offre questo cantiere; si può discutere sulla qualità dei materiali, si può discutere sulle caratteristiche di gallegiamento (che comunque non sono poca cosa) ma per me si tratta di amore a prima,seconda terza vista....
ma a quale categoria viene omologata?
..categoria B, peso 1700 kg..se la paragoni alla SEACODE 25...1300 kg :Ola ..è pure lunga 60 cm in più ma larga 2,57 (quindi niente carrello..) cat. B...se invece la paragoni alla ITALMAR cabin 23 pesa 1600 kg ma in cat. C...ho preso questi esempi perchè il livello è quello...anche se a me la Italmar non piace, è molto più alta e tozza..sulle doti marine posso parlare solo della mia..galleggiare credo galleggino tutte.. ;)

@ polmark..sono parzialmente d'accordo con te ma l'amore è una cosa...il portafoglio :euro un'altra...però ti assicuro che nel Saver si sta belli freschi in estate :smt023

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 17:57
da Ondanomala
polmark1 ha scritto:no dai!!!! no saver!!! pareti e soffitti in vetroresina, sembrava di entrare in una cella frigor...cuscinerie spesse 3 centimetri...no no...non potrei mai innamorarmi di una barca così!
va che anche io l'ho avuta, le cuscinerie non sono spesse 3 cm un po' di più e quelle esterne spese nella media delle italiane, anche un po' di più. Certo nn puoi paragonarla alle americane.
:smt039

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 19:03
da polmark1
infatti onda..l'hai prprio detto!

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 12 ott 2010, 22:08
da saver690
..chiedo ai più esperti una valutazione.. siamo leader nel mondo nella produzione nautica, credo in ogni segmento,...nonostante tutto sono molto nazionalista in fatto di acquisti...ma perchè, money permettendo, dovrei acquistare una barca americana piuttosto che italiana :smt017 :smt017

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 13 ott 2010, 09:50
da polmark1
sai anche io saver sono molto nazionalista, e mi scoccia dire che le americane sono migliori e infatti la domanda che faccio io non è perchè dovrei preferire un americana all'italiana, ma "perchè le italiane non le costruiscono come le americane?" Al salone ho visto saver e ranieri, non so se avete mai visto gli interni e il pozzetto delle sea lady? guardate un americana di pari metratura e poi mi dite il perche son meglio le americane!

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 13 ott 2010, 10:08
da RiccardoLT
Ho visitato con attenzione lo stand Saver.
Il 690 mi è piaciuto molto.
Non lo comprerei mai perchè oramai sono abituato a spazi maggiori (motivo per il quale credo non venga apprezzato da molti qui sul forum), ma per chi proviene da un 6 metri cabinato direi che sarebbe un'ottima scelta.
Carino il pozzetto, abbastanza sfruttabile, discrete le dimensioni della cabina e generose quelle del bagno.
Il loculo di poppa, ovviamente, va bene solo come ripostiglio o come cabina di fortuna.

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 13 ott 2010, 10:10
da Simbor
polmark1 ha scritto:guardate un americana di pari metratura e poi mi dite il perche son meglio le americane!
Non tutte le americane (pari misura) sono più grandi dentro.....
O meglio....diciamo che non è un must....
Ci sono barche più grandi, come anche più piccole....
Non è prerogativa delle americane avere una maggiore vivibilità interna.....

Diciamo che ci sono troppe filosofie di pensiero e da noi, c'è una legge del codice della strada che "strozza" molti cantieri: 2.55 mt di larghezza per il trasporto...
Qualcuno è a conoscenza della misura massima americana ??? E di quella francese, tedesca , etc etc ???

Chiedo questo perchè spesso noto barche da 28 con baglio da 2.7, 3.0, 3.2 mt....ma anche da 2.59 !!!!!!

Forse bisognerebbe cercare il motivo anche in questo fattore ????

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 13 ott 2010, 10:34
da Andrea F
Io trovo che nelle barche americane aldilà della disposizione pozzetto /interni ci sia una maggiore cura nelle finiture.
Non per criticare il Cantiere Saver o similari(sapete bene che la barca che ho) ma quando si entra in una barca americana si ha una percezione di qualità che non riscontro nei cantieri italiani,fatto eccezione delle Manò Marine che a mio modesto parere, sono forse le uniche che metto sullo stesso piano,almeno per la cura del pozzetto.
La barca che mi è piaciuta di più al salone a livello finiture è stata la Sea Ray,veramente una spanna sopra alle altre.

Re: Nuova Saver 690 Cabin sport (dal 50° Salone di Genova)

Inviato: 13 ott 2010, 10:51
da cartella
Ragazzi per poter fare paragoni e dire americane meglio o peggio bisogna mettere a confronto due dello stesso segmento e soprattutto dello stesso costo.
Certo che se andiamo a portare in paragone alle americane in rappresentanza dei cantieri italiani Saver e Manò.... beeee spariamo sulla crocerossa allora.
:smt039
Carlo