Pagina 1 di 2

Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 16:39
da BigPippo
Sabato al porto, degli amici mi dicevano di avere l'idea di andare in Croazia l'anno prossimo, ma alla mia osservazione di avere un natante, quindi stop a 12mg, mi hanno risposto che non è un problema.

A questo punto mi chiedo, a cosa si va in contro nel peggiore dei casi, se con patente oltre le 12mg si viene fermati a bordo di un natante fuori dalle acque italiane ?

Sapete che sanzioni sono previste?

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 16:45
da AndreaTS
Scusa ma io non ho mica capito la domanda, intendi un natante nel senso della misura? In croazia ci sono regolamentazioni anche in base ai cavalli fiscali come da noi, spiegati meglio.

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 16:52
da BigPippo
AndreaTS ha scritto:Scusa ma io non ho mica capito la domanda, intendi un natante nel senso della misura? In croazia ci sono regolamentazioni anche in base ai cavalli fiscali come da noi, spiegati meglio.
Parlo di una barca d 10m, non immatricolata, con motori da 230.

Volevo sapere se dovessi fare un'attraversata verso la croazia, dotato di patente senza limiti, cosa "rischio" avendo la barca non immatricolata?

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 16:54
da AndreaTS
Vedi questo forum qui, se ne è già parlato
forum/viewtopic.php?f=2&t=4179

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 17:22
da sandro
Lo fanno tutti, tutti gli anni (io compreso). Nelle acque internazionali, teoricamente, si potrebbe venir fermati dalla Marina Militare che potrebbe fare storie ma, penso, abbiano ben altro a cui pensare. Conosco casi concreti di equipaggi in avaria che hanno dovuto chiedere soccorso e, una volta ricevutolo, non sono incorsi in alcuna sanzione. ;)

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 17:51
da BigPippo
AndreaTS ha scritto:Vedi questo forum qui, se ne è già parlato
forum/viewtopic.php?f=2&t=4179
Grazie Andrea! Sto leggendo il post è pagina dopo pagina sto arrivando alla risposta! :) :)

Re: Croazia con natante

Inviato: 06 set 2010, 21:33
da eduarditaly
Ragazzi e se succede qualcosa di imprevisto tipo collisione o simili :smt076 :smt076 :smt076, come la mettiamo con l'assicurazione?? :cry: :cry:

E' vero che si pensa che capiti sempre agli altri ma a volte, gli altri siamo noi ....

Edi

Re: Croazia con natante

Inviato: 07 set 2010, 09:09
da AndreaTS
EEEE quella è un'altra bella parentesi, l'assicurazione già se ti succede con tutto in regola è un problema, non oso immaginare in un caso simile.

Re: Croazia con natante

Inviato: 07 set 2010, 09:15
da andi
Sicuramente l'assicurazione non paga se la barca è immatricolata entro 6 mg e tu sei fuori, per i controlli invece è molto improbabile

Re: Croazia con natante

Inviato: 07 set 2010, 14:15
da sils
Il fatto che la barca non sia immatricolata, non esclude che possa navigare oltre le 6 o 12 mg; se la barca e' costruita, secondo le specifiche CE, in categoria A o B non ha problemi di limitazione alla navigazione a distanza prefissata dalla costa ma e' condizionata solo dallo stato del mare.
Per la legge italiana, semplicemente, non e' previsto che un nantante italiano esca dalle acque territoriali. Infatti e' un po' un problema di lana caprina, poiche' la GC non puo' far rispettare leggi italiane in acque internazionali, se ti fermano e ti controllano sei nelle acque territoriali, ma sei tornato nella legalita' e allora... Dubito, d'altra parte, che una fregata della MM ti fermi in pieno adriatico ( a meno che tu non sia in Somalia dove ci sono i noti problemi di pirateria ).
Il vero problema e' legare il natante alla bandiera, cioe' poiche' il mezzo non e' registrato non si puo' dire che nazionalita' abbia e che regole, quindi, sia tenuto a rispettare, oltre ad essere impossibile individuare il soggetto che ne e' responsabile ( in tutti i sensi fiscale, amministrativo e di resposabilita' civile ) ed e' questo che potrebbe indurre le autorita' del paese in cui entri di respingerti. Diverso e' il caso di un natante che venga introdotto in un altro paese attraverso la dogana di terra ( perche' carrellato o trasportato su di un traghetto, poiche' in quel caso si sa chi sei e da dove arrivi).
Per assurdo ( ... ma neanche tanto, visti i tempi di magra fiscale e la spasmodica ricerca di fonti di entrata per lo Stato ) una volta che tu fossi uscito dal territorio dello stato con il natante, al rientro la GdiF potrebbe fermarti e chiederti di dimostrare che il tuo mezzo era gia' nel territorio dello stato prima di ora, poiche' in caso contrario si tratterebbe di una importazione illegale con conseguente richiesta di IVA e balzelli doganali.
Per l' assicurazione non mi pronuncio, poiche' tutto dipende anche dalle specifiche contrattuali.
Per la Hr non esiste, ma per la Francia, invece, esiste una specifica convenzione internazionale che consente di entrare nelle prorie acque territoriali anche ai natanti Italiani, purche' in grado di dimostrare la proprieta' del mezzo e la nazionalita'.
:smt039

Re: Croazia con natante

Inviato: 07 set 2010, 17:44
da sandro
Mi permetti di farvi notare che per andare in HR non è necessario superare le dodici miglia. Nessuno ci può impedire di costeggiare l'Italia sino a Trieste ;) Per la Croazia non vi sono problemi di sorta relativamente alla proprietà; è necessaria l'assicurazione e la patente. Il comandante è responsabile in caso di sinistri o infrazioni. Per quanto riguarda l'eventuale accertamento, da parte delle nostre solerti forze dell'ordine, della proprietà del natante rientrato in Italia, bastano i documenti che comprovano l'acquisto!

Re: Croazia con natante

Inviato: 07 set 2010, 19:15
da Simbor
Battete bandiera belga :cool: :cool: :cool:

Re: Croazia con natante

Inviato: 08 set 2010, 06:46
da AndreaTS
Vero Sandro ma se sei di Brindisi ti tocca fare il giro del mondo :) , il problema sta che nemmeno attraversando alle tremiti stai nelle dodici miglia (se pur di poco).

Re: Croazia con natante

Inviato: 08 set 2010, 17:32
da sandro
Forse sono stato frainteso: Per la Croazia poco importa il limite delle dodici miglia. Solo la Marina Militare potrebbe fare la contestazione e solo nel momento in cui Ti ferma in acque internazionali. Se sei entro le dodici miglia da un qualsiasi scoglio non possono farti alcuna contestazione! ;)

Re: Croazia con natante

Inviato: 08 set 2010, 17:34
da RiccardoLT
Nutro qualche dubbio anche sulla MM.
Non vorrei sbagliarmi e vi prego di correggermi se sbaglio, ma non credo che la MM abbia potere di operare al di fuori delle acque internazionali, pertanto ritengo che il problema potrebbe sorgere solo al rientro dalla Croazia (a titolo esemplificativo) verso l'Italia.