Pagina 1 di 3

Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 00:10
da lfabio
Oggi ho commesso una leggerezza grave (conoscendomi) e sono andato a vedere un Gobbi cabin 23. Tanto ero rimasto favorevolmente impressionato dalla 21 rispetto ad altre concorrenti anche piu recenti, tanto piu la 23 mi e' piaciuta ancor maggiormente. La differenza di spazio e' notevolissima sia all' interno che all' esterno, i passavanti sono fatti anche a misura di orso (io) e c'e' un BELLISSIMO vano motore nel quale non solo stanno i 4 cilindri ma starebbero benissimo due sei cilindri, magari diesel, un generatore, un dissalatore (sono fissato lo so: sopportatemi, dato che sopprimermi non sta bene) e rimarrebbe ancora posto per pezzi di rispetto e per una buona insonorizzazione che al momento semplicemente non c'e'.
Di piu, il malvagio modificatore che e' in me ha gia pensato a ruotare la 'C' del prendisole in modo da creare un corridoio verso poppa come nelle imbarcazioni piu moderne, per evitare scavalco del divanetto. Una plancetta un po estesa anche come ammortizzatore di manovra :cool:, teak in pozzetto e sulla suddetta plancetta, doccina interna con carabottino e pompa di recupero, boiler sempre in sala macchine, mobiletto cucina rifatto, per si e per no un webasto o magari un oggetto a residual heat, visto che ci sono due motoruzzi giusto li dietro... proprio due cosine :) .
A parte le mie solite terribili tendenze del tipo 'fermatemi vi prego', ho conversato con un paio di proprietari e ho le seguenti domande:
1) Entrambi han asserito senza timore di smentite che con i 2x 146CV stock stanno tra 25 e 30 lt/hr @20kts di crociera, con mare non formato. A me pare moltiplicazione dei pani e dei pesci, per cui aspetto pareri.
2) La barca e' data dal cantiere per baglio 2.50 ed e' sicuramente piu larga di cosi al bottazzo, se mi e' lecito fare una valutazione spannometrica almeno di 10cm: qualcuno ha una MISURA con rondella metrica, postulando che gli scafi non saranno 'tanto diversi'? Ovvio che a questo punto debbo rinunziare a tenerla a Venezia centro, ma date le lungaggini burocratiche, per ora puo star bene cosi.
3) Ci sono valutazioni INCREDIBILMENTE variabili (eufemismo...) e faccio fatica a trovare una 'valutazione di mercato' per la barca. Chi ha indicazioni?
4) Legata a (3), c'e' una barca 'restaurata' ma con i motori sbarcati in vendita, potrebbe essere una buona occasione per rimotorizzarla come dico io. A mio scire il prezzo della stessa dovrebbe essere, per essere buoni, simbolico. Sbaglio di molto?
Questa e' la prima tornata, poi arrivano le altre :).

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 10:03
da ducatoner
se cerchi informazioni sul gobbi 23 devi solo rivolgerti a riccardo lui potrà esaudire tutti i tuoi desideri e forse forse anche quello principale perchè mi sembra che vuole vendere il suo gobbi 23 :smt039

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 10:26
da Openboat
@Ifabio
2 motori a diesel,un generatore,un dissalatore,in un 23' .....???? :smt017 Mi sa' che dopo ti tocchera' mettere un "Periscopio"!!!!
Credo che un "Gobbi 23" abbia gia' accessori sufficienti,aggiungerne,comprometterebbe seriamente il suo equilibrio..............
:smt039

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 11:58
da lfabio
OB, hai toccato il tasto dolente: temo di non starci senza un buon periscopio :) Mi servirebbe capire quali fossero i dati di progetto:
VP da i motori per 282 kg l' uno col piede, i D3 col DP-X pesano 260 + 103 = 373kg. Sinceramente i 282kg 'including drive' non mi tornano tanto, ma se Volvo dice cosi mi fido. Ci sono, quindi, ~180kg in piu di quelli. Un dissalatore pesa ~40kg. Il generatore, effettivamente, con un marchingegno che stiamo progettando assieme a un amico non dovrebbe servire. Mettici un Po (nel senso del fiume) di gasolio in piu... tra un cacchio e l' altro fai presto ad avere 500kg in piu di prima, che sono TANTI.
Se poi, al posto dei D3, cerco di risparmiare e metto gli A31P con i 290, siamo a 440kg per motore, con un guadagno netto di 320kg tutti a poppa!
Vado a cercare quel post in cui si parlava del cantiere che dovrebbe aver tenuto tutti i dati, tra cui dry weight, massimo carico e affondamento per 100kg...

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 13:03
da coma66
Il Gobbi 23 era anche previsto con un solo motore diesel VP, da 200 Hp...
La aveva un mio amico e le prestazioni non erano male.....30Nodi di massima e 22/23 di crociera.....Consumo quasi niente.....Poco piu che una Panda.....

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 13:56
da lfabio
E' che vuol dire rifare lo specchio...

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 14:15
da coma66
lfabio ha scritto:E' che vuol dire rifare lo specchio...


Gia..... :muro :muro :muro :muro :muro
però se ilmio amico la aveva qualcuna ne avranno fatta no?
Forse sul mercato dell'usato la trovi?

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 14:24
da lfabio
Sto cercando, per ora di monomotore diesel ho trovato solo dei cranchi clipper coevi. E' che l' idea dei due motori mi piaceva abbastanza, ti confessero', e ho visto che motori se ne trovano anche a prezzo civile. Sto cercando tuttavia di capire se i serie 31 con DP290 possano essere sufficienti (nasometricamente si... certo che i D3 sarebbero meglio ma spendere 15k per la barca e piu di 20 per i motori...)

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 14:33
da liuk86
lfabio ha scritto:Sto cercando, per ora di monomotore diesel ho trovato solo dei cranchi clipper coevi. E' che l' idea dei due motori mi piaceva abbastanza, ti confessero', e ho visto che motori se ne trovano anche a prezzo civile. Sto cercando tuttavia di capire se i serie 31 con DP290 possano essere sufficienti (nasometricamente si... certo che i D3 sarebbero meglio ma spendere 15k per la barca e piu di 20 per i motori...)
Cosa intendi per prezzo civile?

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 04 set 2010, 14:43
da lfabio
Liuk: Intendo un prezzo inferiore a quello dell' importatore Volvo Penta in Italia, come proferito in altro thread.
Mi spiego con un esempio: questi signori volevano piu di 40k EUR per un D3-170.
Il D3-200 con piede duoprop in inghilterra si trova diciamo sotto a 11k sterline, nuovo ufficiale. Noterai una LEGGERISSIMA differenza.
Poi si trovano, spulciando nei siti degli usati, i diesel serie 31 (130HP) con piedi DP290 a meno di EUR 8k (per due motori), revisionati con 12 mesi di garanzia, qui in Italia. Si trovano anche i 41P (6 cyl, 200HP) a 4000 sterline l' uno, reconditioned. Pero' ovviamente se metto due 41P in barca affondo. Se hai dei diesel VP da propormi, passiamo in MP :).

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 05 set 2010, 10:32
da lfabio
Uhm, aggiornamento: pare che l' AQ251 da manuale Volvo pesi 282kg, col piede (AQ151/SP manuf. 1986-1989, poi sono passati al 250A/250B di cui non trovo piu i dettagli, pero' il peso mi torna gia abbastanza di piu). L' FNM su base FIAT 1910cc pesa 306kg col Bravo III (e ci siamo - sarebbe stato incredibile che un moderno common rail due litri pesasse lo stesso di un vecchio 2.4 benzina...) quindi la differenza, per due motori, sarebbe di fatto trascurabile - meno di 50kg, compensabili magari dal metterci gli HPE190 :). Certo, passerei a un piede Mercruiser che mi entusiasma meno, ma tanta gente in US non si lamenta. Openboat, che dici? Sarebbe meglio, no?

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 05 set 2010, 13:15
da liuk86
lfabio ha scritto:Uhm, aggiornamento: pare che l' AQ251 da manuale Volvo pesi 282kg, col piede (AQ151/SP manuf. 1986-1989, poi sono passati al 250A/250B di cui non trovo piu i dettagli, pero' il peso mi torna gia abbastanza di piu). L' FNM su base FIAT 1910cc pesa 306kg col Bravo III (e ci siamo - sarebbe stato incredibile che un moderno common rail due litri pesasse lo stesso di un vecchio 2.4 benzina...) quindi la differenza, per due motori, sarebbe di fatto trascurabile - meno di 50kg, compensabili magari dal metterci gli HPE190 :). Certo, passerei a un piede Mercruiser che mi entusiasma meno, ma tanta gente in US non si lamenta. Openboat, che dici? Sarebbe meglio, no?
Però gli fnm mi sembra li vendano anche con le campane di accoppiamento per i piedi volvo. Per conferme passo la parola a chi è più esperto di me. Purtroppo lfabio non ho motori VP da proporti, al massimo se può servire posso procurare degli aifo nuovi, però non fanno per te :) :) :)

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 05 set 2010, 14:07
da Kraken
liuk86 ha scritto:
lfabio ha scritto:Uhm, aggiornamento: pare che l' AQ251 da manuale Volvo pesi 282kg, col piede (AQ151/SP manuf. 1986-1989, poi sono passati al 250A/250B di cui non trovo piu i dettagli, pero' il peso mi torna gia abbastanza di piu). L' FNM su base FIAT 1910cc pesa 306kg col Bravo III (e ci siamo - sarebbe stato incredibile che un moderno common rail due litri pesasse lo stesso di un vecchio 2.4 benzina...) quindi la differenza, per due motori, sarebbe di fatto trascurabile - meno di 50kg, compensabili magari dal metterci gli HPE190 :). Certo, passerei a un piede Mercruiser che mi entusiasma meno, ma tanta gente in US non si lamenta. Openboat, che dici? Sarebbe meglio, no?
Però gli fnm mi sembra li vendano anche con le campane di accoppiamento per i piedi volvo. Per conferme passo la parola a chi è più esperto di me. Purtroppo lfabio non ho motori VP da proporti, al massimo se può servire posso procurare degli aifo nuovi, però non fanno per te :) :) :)
Eventuali trattative per acquisto o vendita fateli in mp o inserite annunci nell'apposita rubrica :smt039 :smt039

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 05 set 2010, 14:55
da lfabio
Io lo avevo detto, lo :).

Re: Vi ho detto che vi toccava sopportarmi... e un Gobbi 23?

Inviato: 05 set 2010, 16:00
da Kraken
lfabio ha scritto:Io lo avevo detto, lo :).
E va bhe,non è successo ancora l'irreparabile,anche se mi sarebbe piaciuto assistere ad un vostro giro di chiglia, :smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044