Pagina 1 di 5
Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:18
da fasigon
Salve a tutti,
dopo giorni passati alla lettura del forum è arrivato finalmente anche il mio momento di chedere consiglio a voi esperti.
Le mie esigenze sono:
1. Barca per famiglia
2. Carrellabile
3. Gite one day o week end
4. Usato ma non troppo
5. Budget 25k euro
L'utilizzo ipotizzato è rimessaggio in garage di inverno, messa in acqua nei mesi estivi e trasportata al max 2 volte l'anno presso un luogo di villeggiatura.
Se inizialmente ero orientrato per modelli tipo il Bahia 20 o similari, sono andato in crisi approfondendo il discorso della carrellabilità. Infatti considerando che ho un BMW 320d (peso a vuoto di circa 1500 kg) e la patente B mi sembra di aver capito che con la somma dei pesi vado fuori
Rinunciando allora a pernottamenti in mare, sto allora considerando un walk around tipo key largo 20 o similari ma non so se risolvo il problema della carrellabilità
Insomma più che il modello specifico ho bisogno del vostro aiuto per capire quale è il tipo di barca giusto per me.
Grazie!!!!!!!!!!
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:35
da cesare
un gommone, e' troppo completo x competere sui 5/6 m con le altre barche! poi anche fare qualche pernottamento se attrezzato a dovere

Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:37
da fisherman51
Ciao, io ho un Key Largo 20 e me la porto in giro con la tua stessa auto (BMW 320d), rimanendo nei 3500Kg tutto compreso ,su un carrello doppio asse.
Barca confortevole, stabile, spaziosa per la sua lunghezza, ben accessoriata, forse con un po troppa potenza (150 cv) solo un poco dura su mare formato, ma decisamente soddisfatto.
Roberto
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:40
da ducatoner
ciao da proprietario del bahia posso solo dirti che il bahia pesa tra 1000/1200 kg armata di tutto e pieno di acqua e carburante mettici + o - altri 300 kg per il carrello diciamo che al max arrivi a 1500 kg l'unico problema è la tua auto che dovrebbe poter carrellare questo peso, infatti io avevo anche il carrello l'ho venduto perchè primo era un 10 quintali totali e poi quando sono andato per curiosità alla pesa la mia macchina completa di barca armata a pesato 38 quintali di cui 24 quintali l'auto e 14 quintali barca e carrello superando i 35 quintali consentiti per la patente B........

e pensare che mi sono fatto da bisceglie a vasto meno male che mi ero portato un mio amico polizziotto

Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:51
da fisherman51
Sono anche stato fermato e pesato: circa 3490 a pieno carico (avevo circa 40l di carburante circa 20l di acqua) + motore ausiliario tutto ok con patente B.
(scusate la BMW 320d traina fino 1600Kg)
Roberto
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 21:58
da fasigon
Considerando che per il momento il gommone non lo sto valutando (in futuro chissà), la risposta di fisherman era quella che volevo sentire (addirittura la stessa auto!!!).
Mentre ducatoner ha rimesso in gioco il bahia visto che auto 15 q + carrello e barca 14 q. mi fanno stare nei limiti.
Per entrambe le tipologie di barche comunque la messa in acqua deve avvenire esclusivamente tramite gru o con un buon scivolo ce la si può fare?
Dimenticavo: sono un sub e ovviamente fra i vari utilizzi vi è anche questo

Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 22:17
da fisherman51
Io utilizzo quasi sempre la gru, solo una volta ho utilizzato il verricello elettrico del carrello. Più tranquillo e sicuro il carro gru, poi così eviti di infilare mezzo carrello in acqua (deleteria per tutte le parti !!!!!!!!)
Roberto
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 22:25
da fasigon
fisherman51 ha scritto:Sono anche stato fermato e pesato: circa 3490 a pieno carico (avevo circa 40l di carburante circa 20l di acqua) + motore ausiliario tutto ok con patente B.
(scusate la BMW 320d traina fino 1600Kg)
Roberto
Leggendo le normative però mi sembrava di aver capito che oltre al limite dei 35q, il carrello non deve superare il peso della macchina.
PS:problemi con la trazione posteriore della BMW?
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 22:37
da fisherman51
Infatti, era la macchina veramente carica il carrello e la barca sono al limite dei 1600Kg rimorchiabili dalla BMW, e comunque non ho avuto nessun problema di traino.
la macchina lo sopporta benissimo anche meglio della precedente 320 a benzina, limite che ho sono i 60/65 Kmh perchè la barca sul carrello è molto alta e prende parecchio vento e tende a ondeggiare oltre i 70.
Roberto
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 22:51
da fasigon
fisherman51 ha scritto: limite che ho sono i 60/65 Kmh perchè la barca sul carrello è molto alta e prende parecchio vento e tende a ondeggiare oltre i 70.
Roberto
Azz

Certo che in queste condizioni non si riescono a fare molti km...se da Roma volessi arrivare sull'argentario mi partono 4 ore!!!!!
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 22:56
da fisherman51
Fiumicino (cantiere) Civitavecchia impiego circa 1 ora, penso che per arrivare ci dovresti impiegare non più di due ore e mezzo
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 23:03
da fasigon
Ti sei azzardato ad andare più lontano?
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 23:05
da fisherman51
No, non sopporterei di farmi troppi Km a quella velocità, diventerei idrofubo, fino che sono 100/150 Km ok ma oltre proprio no
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 23:07
da eduarditaly
Ciao, approfitto ho una LK 19 e sarei interessato forse ad una 20, la 20 è carrellabile con un carrello monoasse da 1500 kg??
Grazie Edo
Re: Inizia la ricerca!!!
Inviato: 01 set 2010, 23:08
da gabriele
Rilassati..

siamo sulla stessa barca

stai vivendo le stesse sensazioni e ansie che vivo ogni giorno da quando mi è balenato nella mente di avere una barchetta tutta mia!! patenti (e), carrelli, massa a pieno carico, massa trainabile..

alla fine mi sto orientando su un piccolo semicabinato.. una acquaviva 19, dovrei trainarla tranquillamente con patente B e con massa train. 1200.. in bocca al lupo
