Pagina 1 di 6

Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:00
da ducatoner
Ebbene si diciamo la verità la stagione volge al termine e mi ritrovo per la prima volta ad affrontare questa situazione e ovviamente chiedo consiglio a voi.
Vengo al punto, attulamente ho la barca in acqua, il posto barca e mio e vorrei averla sempre in acqua per poterla usare anche nelle belle giornate di mare calmo per andare a pescare o fare un giretto e in più non vorrei pagare a vuoto il condominio del mio posto barca e pagare il rimessaggio per il periodo invernale, vorrei tirarla fuori nel periodo di marzo/aprile per almeno 2/3 settimane o un mese per fare ciclo carena, tagliando al motore piccoli lavori vari ( plancette di poppa :Ola ) ecc. ecc............. è gisto il mio pensiero oppure sbaglio in qualcosa ?
grazie :inchino

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:03
da RiccardoLT
Giustissimo, direi!
Solo che a marzo ed aprile il tempo è già bello, io la terrei a secco a gennaio e febbraio.

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:12
da ducatoner
grazie riccardo per la tempestività :smt023 non ti nascondo che avevo anch'io pensato a gennaio/febbraio però visto che voglio fare qualche lavoretto mi piacerebbe farlo nel periodo primaverile e non con il freddo e pioggia visto che il rimessaggio è all'aperto, non sò se ho reso l'idea

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:13
da Andrea F
Amletico dubbio,lo sapete che non so propio prendere una decisione?
Nei mesi invernali tra il rimessaggio al coperto e tenerla al porto,almeno nel mio caso, la differenza è esigua ma ho paura di un invecchiamento precoce nel tenerla esposta tutto l'inverno all'intemperie:tendalini,lucentezza carena.....
Ho ancora un mese per decidere ma non so propio cosa fare.

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:21
da Kraken
Da Gennaio al 30 Aprile coperta da un bel telo di quelli usati in agricoltura(Verdi)a doppio strato,con dei punti aperti per favorire la ventilazione,la trovi pulita,solo un pò di polvere,e asciutta,nell'ipotesi la tieni all'aperto,se invece è al chiuso potresti fare a meno del telo l'importante è la ventilazione. :smt039 :smt039 :smt039

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:29
da ducatoner
ma io vorrei tenerla da oggi fino a quando la tirerò fuori con i tendalini montati per poterla utilizzare in qualsiasi momento, la mia preoccupazione e solo quella di ritrovarmi la carena molto sporca ma da quel poco che ho capito la vegetazione si genera molto di più quando l'acqua e calda quindi non dovrei trovare grossi allevamenti di cozze :smt044 :smt044 oppure ho paura che la vetroresina si rovina per qualche motovo che io non so :smt102 , però automaticamente mi faccio una domanda :smt017 ma le barche sono fatte per stare in acqua o sulla terra ferma ? non credo che ogni tanto prendiamo le nostre auto e la immergiamo per un mese nell'acqua :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:32
da RiccardoLT
:smt023 :smt023 :smt023

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:35
da Andrea F
:smt044 :smt044 :smt044
Le barche sono fatte per stare in acqua non ci sono dubbi!!
Però......chissà.....magari....forse....al calduccio :smt044 :smt044 :smt044 :smt044

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:43
da AndreaTS
Dico la mia e forse vi spavento.
Se la tiro fuori nel periodo primaverile ti consiglio di prenotare l'alzata ed il posto già ora in quanto in quel periodo gli scali saranno praticamente tutti occupati (da noi succede così), ricorda che se devi fare dei lavori con la resina o con la vernice, vi devono essere delle condizioni favorevoli se non vuoi che si formino spiacevoli bolle a causa della temperatura + o - alta o bassa.
Io ho alato la barca per una settimana (piedi carena e lucidatura) i lavori sul motore ( a parte la consueta sostituzione degli zinchi) li ho fatti in acqua.
Per la pulizia ho una cosa molto simpatica e di grande aiuto per il periodo invernale:
ogni due settimane circa passo la carena con uno spazzolone autocostruito, sostanzialmente basta andare in un autolavaggio automatico e chiedergli se fosse possibile prenedere una spazzola al momento del suo cambio, ho preso una treccia a tre anime e ci ho infilzato letteralmente in mezzo i (non ho idea di come si chiamino) fili delle spazzole dell'autolavaggio (sono leggermente gommati) ebbene riesco a pulire perfettamente la carena anche sulle coste longitudinali dove solitamente nell'angolo si formano le concrezioni. Ad oggi il gruista che mi alza la barca dopo sei anni non ha ancora capito come riesco a tenere pulita la barca, lui è ancora convinto che vado con la muta sott'acqua. :smt023

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 15:50
da riccidimar
ducatoner ha scritto:ma io vorrei tenerla da oggi fino a quando la tirerò fuori con i tendalini montati per poterla utilizzare in qualsiasi momento, la mia preoccupazione e solo quella di ritrovarmi la carena molto sporca ma da quel poco che ho capito la vegetazione si genera molto di più quando l'acqua e calda quindi non dovrei trovare grossi allevamenti di cozze :smt044 :smt044 oppure ho paura che la vetroresina si rovina per qualche motovo che io non so :smt102 , però automaticamente mi faccio una domanda :smt017 ma le barche sono fatte per stare in acqua o sulla terra ferma ? non credo che ogni tanto prendiamo le nostre auto e la immergiamo per un mese nell'acqua :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082 :smt082
Le barche nascono per stare in acqua ;) anche se naturalmente un pò di terra fa bene all'opera viva che nei mesi tende ad assumere umidità ;) io lascio la barca in acqua senza problemi fino a fine Gennaio e mi godo il mare e la pesca d'autunno e d'inverno, quindi la faccio alare e manutenere fino a metà Marzo quando la varo di nuovo e mi godo i primi calori primaverili :smt038
In merito alla pulizia della carena io a fine settembre in occasione degli ultimi bagni la pulisco con una spazzola; così facendo non ho mai avuto problemi anche perchè l'uso frequente (minimo 2 uscite al mese) tende a mantenerla in efficenza

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 16:04
da Andrea F
Non so,non sono propio convinto.
Parlando seriamente le barche nascono per stare in acqua e su questo non stiamo neanche a parlarne.
E' pur vero che per chi ha la barca come me lontano e visto la professione che non mi concede tempo libero a parte la domenica è una riflessione da fare.
Se non riesci ad uscire per un mese di fila od anche più a senso tenerla in acqua?

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 16:05
da cartella
:smt017 Domanda

Raschiando con la spazzola non si pulisce anche l'antivegetativa rischiando di far peggio ? ? ?

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 16:08
da AndreaTS
non è una spazzola, vai in un autolavaggio e capirai di cosa sto parlando, sono strisce di neoprene
così credo che mi spiego meglio

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 16:08
da cartella
Andrea F ha scritto:Non so,non sono propio convinto.
Parlando seriamente le barche nascono per stare in acqua e su questo non stiamo neanche a parlarne.
E' pur vero che per chi ha la barca come me lontano e visto la professione che non mi concede tempo libero a parte la domenica è una riflessione da fare.
Se non riesci ad uscire per un mese di fila od anche più a senso tenerla in acqua?
:smt038
sopratutto se il posto barca non è tuo.

Re: Prepariamoci per l'inverno....

Inviato: 31 ago 2010, 16:17
da cartella
Brevetta l'arsene :smt038