Pagina 1 di 1

parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 27 ago 2010, 11:57
da Bartolomeo
ciao,
sono in trattativa per l'aqcuisto di un Fisherman 6,20 Pecon + johnson 70 cv
se l'affare va in porto, sostituiro' il motore con un Evinrude E-TEC di maggiore potenza !!!

sto cercando info su questo cantiere PECON, ma non trovo granche'..............
qualcuno conosce questo scafo ?
Immagine.jpg
grazie

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 11 set 2010, 23:12
da Bartolomeo
Bartolomeo ha scritto:ciao,
sono in trattativa per l'aqcuisto di un Fisherman 6,20 Pecon + johnson 70 cv
se l'affare va in porto, sostituiro' il motore con un Evinrude E-TEC di maggiore potenza !!!

sto cercando info su questo cantiere PECON, ma non trovo granche'..............
qualcuno conosce questo scafo ?
Immagine.jpg
grazie

nessuno conosce questa barca PECON ??

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 11 set 2010, 23:28
da Frisco
dalla carenza di risposte...............sembra che nessuno degli utenti conosca il cantiere da te citato.

però non sembra una brutta barca ;)

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 12 set 2010, 10:18
da coma66
A cavallo tra gli anni '80 e '90, ci fu una invasione di cantieri che produssero barche di quel tipo ed in ogni zona costiera di italia ce ne erano due o tre.......

Probabilmente il cantiere in oggetto ha cessato la produzione, ma cio non toglie che questo tipo di barca si molto funzionale pratica facile ed alla portata di tutti....

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 11:03
da Bartolomeo
grazie a tutti !!

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 12:30
da eduarditaly
Mi spiace ma mai visto ne sentito.

Edi

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 13:07
da matias
Da noi sò che c'è una Pecon, ma non sono sicuro sia proprio uguale ... la metratura sembra essere quella ...
prima montava un vecchio 150 2T e sembrava reggerlo bene, poi ho visto che hanno montato un honda 90 4T ... onestamente non sò come vada, non mi convince solo una cosa, ha lo speggio di poppa ricurvo ...
nel senso che lo specchio con la carena non formano uno spigolo ma appunto ha un profilo stondato ... ma ripeto che la mia è solo una valutazione estetica e non sò se e quanto influisca sulla navigazione ...
in tutti i modi da provare in acqua, indipendentemente da quello che ho appena scritto ...

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:12
da Bartolomeo
matias ha scritto:Da noi sò che c'è una Pecon, ma non sono sicuro sia proprio uguale ... la metratura sembra essere quella ...
prima montava un vecchio 150 2T e sembrava reggerlo bene, poi ho visto che hanno montato un honda 90 4T ... onestamente non sò come vada, non mi convince solo una cosa, ha lo speggio di poppa ricurvo ...
nel senso che lo specchio con la carena non formano uno spigolo ma appunto ha un profilo stondato ... ma ripeto che la mia è solo una valutazione estetica e non sò se e quanto influisca sulla navigazione ...
in tutti i modi da provare in acqua, indipendentemente da quello che ho appena scritto ...
ho notato anch'io lo specchio di poppa ricurvo su una Pecon che ho trovato in rete (l'unica) !!!
allego le foto ........se ci riesco
cmq, Sabato andro' a provarla di persona.......,
la barca monta un johnson 70 cv che intendo sostituire con uno nuovo di zecca (credo un evinrude e-tec 2 tempi di potenza adeguata alla barca),
la sola barca mi viene a costare € 5.500, con il motore 6.500 !!
penso sia un prezzo conveniente considerando che mi serve per andare a pescare entro le 6 miglia !!
un ultimo consiglio : a cosa dovro' fare attenzione in modo partricolare quando visionero' la barca ?.....
profondita' di carena, consistenza dei materiali........ecc.....

allego le foto della barca che vorrei aqcuistare (quella bianca) + altre che ho trovato in rete dove è visibile lo specchio di poppa !!

grazie!

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:22
da ciungetto
lo specchio fatto così è asimilabile al bracket: fai attenzione a che altezza monterai il motore perchè diventa molto importante

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:27
da coma66
In genere quelle barche hanno le carene piuttosto piatte......
Cosa controllare...di primo achitto direi tutto...ma è troppo generico.
Dunque, apri tutti i gavoni e guarda se tra i longheroni e/o rinforzi ci siano segni di delaminazione.......
Idem sullo specchio di poppa........
Controlla che non ci siano urti evidenti, a parte le solite strusciate e/o toccate......
Diciamo che se vedi un pezzo di bottazzo sostituito ed un pezzettino di gel coat saltato nei pressi della base di un candeliere...ha preso un colpo....
fai le foto di tutto cio che è a bordo e pretendi che tutti gli strumenti istallati rimangano al loro posto.....
Controlla le dotazioni in modo da non avere sorprese.

ma perche vuoi sostituire il motore?
70 hp per una barca cosi se non hai velleità corsaiole non sono male......
Controlla il peso dei motori che vai ad istallare, i 4T sono piu pesanti dei 2T

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:32
da Bartolomeo
coma66 ha scritto:In genere quelle barche hanno le carene piuttosto piatte......
Cosa controllare...di primo achitto direi tutto...ma è troppo generico.
Dunque, apri tutti i gavoni e guarda se tra i longheroni e/o rinforzi ci siano segni di delaminazione.......
Idem sullo specchio di poppa........
Controlla che non ci siano urti evidenti, a parte le solite strusciate e/o toccate......
Diciamo che se vedi un pezzo di bottazzo sostituito ed un pezzettino di gel coat saltato nei pressi della base di un candeliere...ha preso un colpo....
fai le foto di tutto cio che è a bordo e pretendi che tutti gli strumenti istallati rimangano al loro posto.....
Controlla le dotazioni in modo da non avere sorprese.

ma perche vuoi sostituire il motore?
70 hp per una barca cosi se non hai velleità corsaiole non sono male......
Controlla il peso dei motori che vai ad istallare, i 4T sono piu pesanti dei 2T
grazie,
anche se ci ho capito ben poco (scusate l'ignoranza :oops: ) dovro' documentarmi sui termini che usate (che vergogna...... :oops: )
cmq, Sabato faro' piu' foto possibili e le postero' qui........aspettando un vostro responso !!

siete tutti gentilissimi ;)

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:39
da coma66
Bartolomeo ha scritto:
coma66 ha scritto:In genere quelle barche hanno le carene piuttosto piatte......
Cosa controllare...di primo achitto direi tutto...ma è troppo generico.
Dunque, apri tutti i gavoni e guarda se tra i longheroni e/o rinforzi ci siano segni di delaminazione.......
Idem sullo specchio di poppa........
Controlla che non ci siano urti evidenti, a parte le solite strusciate e/o toccate......
Diciamo che se vedi un pezzo di bottazzo sostituito ed un pezzettino di gel coat saltato nei pressi della base di un candeliere...ha preso un colpo....
fai le foto di tutto cio che è a bordo e pretendi che tutti gli strumenti istallati rimangano al loro posto.....
Controlla le dotazioni in modo da non avere sorprese.

ma perche vuoi sostituire il motore?
70 hp per una barca cosi se non hai velleità corsaiole non sono male......
Controlla il peso dei motori che vai ad istallare, i 4T sono piu pesanti dei 2T
grazie,




anche se ci ho capito ben poco (scusate l'ignoranza :oops: ) dovro' documentarmi sui termini che usate (che vergogna...... :oops: )
cmq, Sabato faro' piu' foto possibili e le postero' qui........aspettando un vostro responso !!

siete tutti gentilissimi ;)
La carena dal di dentro è visibile aprendo gli scompartimenti sotto i sedili.
Se vedi delle nervature cospique, quelli sono i longheroni e corrono longitudinalmente tutta la prua.....
Devi controllare che la spalmatura della vetroresina sia ben compatta e senza crepe tra questi rinforzi e la carena vera e propria.....
Bottazzo = bordo esterno in gomma.....se ha preso un urto importante, lo trasmette alla struttura.....quindi il rivestimento esterno di gel coat essendo molto rigido salta via.

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 21:51
da ciungetto
Bartolomeo ha scritto:........anche se ci ho capito ben poco (scusate l'ignoranza :oops: ) dovro' documentarmi sui termini che usate (che vergogna...... :oops: )
cmq, .................
perchè vergogna ? scrivi i termini che non ti sono noti così te li spieghiamo ed il tempo risparmiato a studiarli lo impieghi a sistemare la barca :sneaky

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 22:21
da Bartolomeo
coma66 ha scritto:
Bartolomeo ha scritto:
coma66 ha scritto:In genere quelle barche hanno le carene piuttosto piatte......
Cosa controllare...di primo achitto direi tutto...ma è troppo generico.
Dunque, apri tutti i gavoni e guarda se tra i longheroni e/o rinforzi ci siano segni di delaminazione.......
Idem sullo specchio di poppa........
Controlla che non ci siano urti evidenti, a parte le solite strusciate e/o toccate......
Diciamo che se vedi un pezzo di bottazzo sostituito ed un pezzettino di gel coat saltato nei pressi della base di un candeliere...ha preso un colpo....
fai le foto di tutto cio che è a bordo e pretendi che tutti gli strumenti istallati rimangano al loro posto.....
Controlla le dotazioni in modo da non avere sorprese.

ma perche vuoi sostituire il motore?
70 hp per una barca cosi se non hai velleità corsaiole non sono male......
Controlla il peso dei motori che vai ad istallare, i 4T sono piu pesanti dei 2T
grazie,




anche se ci ho capito ben poco (scusate l'ignoranza :oops: ) dovro' documentarmi sui termini che usate (che vergogna...... :oops: )
cmq, Sabato faro' piu' foto possibili e le postero' qui........aspettando un vostro responso !!

siete tutti gentilissimi ;)
La carena dal di dentro è visibile aprendo gli scompartimenti sotto i sedili.
Se vedi delle nervature cospique, quelli sono i longheroni e corrono longitudinalmente tutta la prua.....
Devi controllare che la spalmatura della vetroresina sia ben compatta e senza crepe tra questi rinforzi e la carena vera e propria.....
Bottazzo = bordo esterno in gomma.....se ha preso un urto importante, lo trasmette alla struttura.....quindi il rivestimento esterno di gel coat essendo molto rigido salta via.

molto esaustivo, grazie 1000 :)

Re: parere su Fisherman 6,20 Pecon

Inviato: 13 set 2010, 22:24
da Bartolomeo
ciungetto ha scritto:
Bartolomeo ha scritto:........anche se ci ho capito ben poco (scusate l'ignoranza :oops: ) dovro' documentarmi sui termini che usate (che vergogna...... :oops: )
cmq, .................
perchè vergogna ? scrivi i termini che non ti sono noti così te li spieghiamo ed il tempo risparmiato a studiarli lo impieghi a sistemare la barca :sneaky
ahahha, grazie, spero che la barca sia in buona salute !!
male che vada ne cerchero' un altra !!

nel frattempo leggo con piacere i vs post cosi' mi documento un po' !!

thx !!