Pagina 1 di 1

Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 09:46
da mimmo64
Ciao a tutti,
come accennato nella sezione presentazioni è mia intezione farmi la barca.
Sono orientato su alcuni modelli, di cui ho verificato solamente l'abitabilità e sono:
Four Winns 238;
Rinker 250 ;
Larson express 240;
Sea Ray.
Ma non disdegno i cantieri Italiani come Italmar e Arturo Stabile :smt023 .
Non vorrei superare i 7.50.
Altro dilemma, benzina o gasolio?
Budget disponibile: da 35k a max 45k ma se posso scendere :smt023 che ben venga.
Grazie in anticipo a tutti.

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 14:02
da nikk
Ha ha siamo quasi vicini di casa...anche io ho questa intenzione; il mio budget e' pero' più bassino; mi stanno tutti disincentivando con profezie e previsioni drastiche di spese folli per bagni che si guastano, motori che si fondono ecc.
Chissa' magari potremo scambiarci opinioni una volta che tutti e due saremo a bordo.
Per il consigliio sul modello lascio la parola a chi e' più esperto :)

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 15:53
da mimmo64
Ciao Nikk,
sto inseguendo questo sogno da qualche anno, poi e' arrivvato il piccolo Andrea che oggi ha 3 e mezzo.....età giusta per intraprendere la vita da marinaio :) e, per ovvi motivo, ho dovuto soprassedere!!!
Ma ora e' giunto il momento di tornare all'attacco :).
Anche a me, chiunque sento, mi prospettano solo problemi.....ma alla fine conta quello che voglio io....farmi la barca.
Il mare per me è vita :smt023 .
Si, teniamoci in contatto così se mai riusciamo a provare qualcosa ci scambiamo le ns opinioni.
Sono a Merano per lavoro, comando un Btg. di Alpini, anche se sono automobilista, e spero di rientrare a Roma il prossimo anno!!!!

In bocca al lupo per la ricerca ed il futuro acquisto.

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 16:37
da coma66
mimmo64 ha scritto:Ciao Nikk,
sto inseguendo questo sogno da qualche anno, poi e' arrivvato il piccolo Andrea che oggi ha 3 e mezzo.....età giusta per intraprendere la vita da marinaio :) e, per ovvi motivo, ho dovuto soprassedere!!!
Ma ora e' giunto il momento di tornare all'attacco :).
Anche a me, chiunque sento, mi prospettano solo problemi.....ma alla fine conta quello che voglio io....farmi la barca.
Il mare per me è vita :smt023 .
Si, teniamoci in contatto così se mai riusciamo a provare qualcosa ci scambiamo le ns opinioni.
Sono a Merano per lavoro, comando un Btg. di Alpini, anche se sono automobilista, e spero di rientrare a Roma il prossimo anno!!!!

In bocca al lupo per la ricerca ed il futuro acquisto.

:smt044 :smt044 :smt044 .....un alpino in barca.....dove andremo a finire...... :smt082 :smt082
Comunque in quel settore molto dipende da quello che trovi, come lo trovi ed a che prezzo, se hai visto qualcosa, postala e la commenteremo......

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 16:39
da ciungetto
mimmo64 ha scritto:Anche a me, chiunque sento, mi prospettano solo problemi.....ma alla fine conta quello che voglio io....farmi la barca.
Il mare per me è vita :smt023 .
.................
se la passione è realmente quella della seconda riga ...................... allora vai!!!!!!!!!!!!
i problemi non saranno problemi ma semplici intoppi ai quali non si può rinunciare :sneaky

col tuo budget e la misura cercata hai una scelta pressochè totale: gira per i cantieri e gli annunci e prima o poi vedrai una barca che ti dirà "prendimi".
se è compatibile col budget prendila perchè solo così potrai farti le ossa pagando di persona gli errori ma assumendoti tutti i meriti quando le cose andranno bene e pian piano diventerai anche tu un "esperto".

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 16:51
da Simbor
nikk ha scritto:..........; mi stanno tutti disincentivando con profezie e previsioni drastiche di spese folli per bagni che si guastano, motori che si fondono ecc.
Purtroppo è una cruda realtà....
Non esiste la barca esente da difetti e diffida da chi cerca di fartelo credere :muro
Anche le barche nuove, appena uscite dal cantiere, hanno le loro "rogne"; figurati gli usati, magari pure datati.......
Poi, come già detto, la scelta è TOTALMENTE soggettiva: i fattori per cui uno sceglie una barca, piuttosto che un'altra sono molteplici.....
Spaziamo dal budget, al fattore estetico, a come la si vuole usare, al quanto (circa) la si vorrà usare, etc etc....
Molto spesso, se non MAI, si cerca la prima barca in funzione di come naviga e del lavoro (leggi rogne) che potrebbe procurare...ma questo è normale e fisiologico:
se alla seconda affermazione possiamo anche dare qualche dritta, alla prima c'è poco da dire o fare: tutto dipende !!!

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 18:27
da nikk
Che poi con queste valutazioni nn si capisce più nulla! Barche in vendita a 40k vanno via a 25k ecc. Ma come si fa a sapere quanto vale realmente un usato? Boh
Cmq anche io ho una bimba di 4 anni e cerco una barchetta comoda. Con il tuo budget cmq prendi ben più di un 7,5 mt; io penso che arrivi anche a 9 metri...volentieri per tenerci in contatto :)

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 18:53
da Simbor
Non esiste una valutazione standard....
La barca è un bene che nei primi 3/4 anni perde valore abbastanza velocemente, per poi assestarsi e rimanere ben salda per molto tempo ad una valutazione.....

In questo settore (nautico appunto) il mercato non lo fa tanto "la moda" del momento, come potrebbe essere per un telefono, per un'auto o quant'altro....
Oltretutto entrano in gioco molti fattori sulla valutazioni, quali gli accessori montati, le manutenzioni effettuate e comprovabili da documenti (fatture), l'uso al mare o solo al lago, diesel o benzina, planante o dislocante....insomma....in parole povere, ci sono una marea di fattori che fanno il prezzo di vendita di un usato e grazie a questa confusione, spesso e volentieri si vedono "affari" che di affare non hanno nulla, se non quello di arricchire il venditore a dismisura...
Per quello che diciamo sempre: fai una ricerca...quando pensi di avere trovato un'offerta, postatecela !!!

Di sicuro discuterne tutti insieme, porta a far valutare meglio l'eventuale acquisto....

Re: Consiglio barca

Inviato: 18 ago 2010, 21:31
da mimmo64
coma66 ha scritto:
mimmo64 ha scritto:Ciao Nikk,
sto inseguendo questo sogno da qualche anno, poi e' arrivvato il piccolo Andrea che oggi ha 3 e mezzo.....età giusta per intraprendere la vita da marinaio :) e, per ovvi motivo, ho dovuto soprassedere!!!
Ma ora e' giunto il momento di tornare all'attacco :).
Anche a me, chiunque sento, mi prospettano solo problemi.....ma alla fine conta quello che voglio io....farmi la barca.
Il mare per me è vita :smt023 .
Si, teniamoci in contatto così se mai riusciamo a provare qualcosa ci scambiamo le ns opinioni.
Sono a Merano per lavoro, comando un Btg. di Alpini, anche se sono automobilista, e spero di rientrare a Roma il prossimo anno!!!!

In bocca al lupo per la ricerca ed il futuro acquisto.

:smt044 :smt044 :smt044 .....un alpino in barca.....dove andremo a finire...... :smt082 :smt082
Comunque in quel settore molto dipende da quello che trovi, come lo trovi ed a che prezzo, se hai visto qualcosa, postala e la commenteremo......
Alpino per dovere secco mio....non per piacerere :-(.......ma sono pur sempre romano ahahahahahah

Re: Consiglio barca

Inviato: 19 ago 2010, 09:46
da mimmo64
nikk ha scritto: Cmq anche io ho una bimba di 4 anni e cerco una barchetta comoda. Con il tuo budget cmq prendi ben più di un 7,5 mt; io penso che arrivi anche a 9 metri...volentieri per tenerci in contatto :)
Volevo tenermi sui 7,5 e prenderla piu' recente possibile...... valutazione personale :)

Re: Consiglio barca

Inviato: 19 ago 2010, 10:10
da mimmo64
crownline 250.jpg
four winns 248 vista.jpg
Buongiorno a tutti.
Mi sto perdendo a leggere le caratteristiche delle barche, ma tra tutte quelle che ho visto, dando anche soddisfazione all'occhio :) , questi due modelli mi piacciono molto.
Dei due conosco solo il Four Winns, tralaltro posseduta da un mio collega, su cui ho fatto anche un giro al Lago di Bolsena.
Riguardo al Crownline, visto solo ormeggiato in banchina e di cui mi piacerebbe verificarne l'abitabilità e le sue doti nautiche....seppur da profano :) .
Un saluto a tutti.

Re: Consiglio barca

Inviato: 19 ago 2010, 10:29
da coma66
mimmo64 ha scritto:
crownline 250.jpg
four winns 248 vista.jpg
Buongiorno a tutti.
Mi sto perdendo a leggere le caratteristiche delle barche, ma tra tutte quelle che ho visto, dando anche soddisfazione all'occhio :) , questi due modelli mi piacciono molto.
Dei due conosco solo il Four Winns, tralaltro posseduta da un mio collega, su cui ho fatto anche un giro al Lago di Bolsena.
Riguardo al Crownline, visto solo ormeggiato in banchina e di cui mi piacerebbe verificarne l'abitabilità e le sue doti nautiche....seppur da profano :) .
Un saluto a tutti.


Sono barche concettualmente simili e qualitativamente pure.
Se parli di nuovo (e se non hai usato da rendere....valuta e chiedi un preventivo che con la crisi che c'è, magari trovi una rimanenza dello scorso anno ancora nuova allo stesso prezzo di un buon usato), allora dipende dalle condizioni che ti fa il venditore.
Se parli di usato, dipende molto dalla motorizzazione che trovi e da come è stata tenuta dal vecchio proprietario. In genere le barche che trovi sul lago sono migliori di quelle che sono state usate in mare....
La motorizzazione diesel è piu costosa di quella a benzina.....
Meglio spendere 3000euri in piu per una barca ben tenuta che il contrario........
Se hai annunci concreti o hai visto qualcosa nella tua zona, postala e la valuteremo....

Re: Consiglio barca

Inviato: 19 ago 2010, 11:30
da mimmo64
Grazie Massimo, chiaro e conciso :)

Re: Consiglio barca

Inviato: 19 ago 2010, 23:17
da eduarditaly
Hoo ma c'è l'hai già la patente??

Per me le due barche che hai visto sono entrambe molto belle ma non so se per iniziare a navigare sono il top... forse troppo grosse... Io inizierei (come ho fatto) con dei modelli più gestibili altrimenti corri il rischio che "ti passa la voglia prima di iniziare" ... dai retta ....

Concordo poi con il dire che le barche di lago sono di gran lunga più in buono stato di quelle che navigano in mare.

Comunque, benarrivato.

Edi

Re: Consiglio barca

Inviato: 20 ago 2010, 14:51
da mimmo64
Ciao Edi,
si... la patente nautica c'e' l'ho da tre anni, (e provengo, anche se sono passati un po' di anni da studi navali :) , anche se questo non vvuol dire nulla!!!) ma sino ad ora mi e' servita solo per il noleggio durante le vacanze.
Si, forse sono barche un po' impegnative....ma a 46 anni un po' di sale in zucca c'e' :) .
Magari all'inizio non pretenderò di fare super crociere.....ma con il tempo.
Aloha