Pagina 1 di 3

Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 18:31
da lucluc
Ciao a tutti, è da un pò di tempo che mi frulla questo pensiero, quello di mettere gli scarichi fuori, magari con la possibilità, tramite un'elettrovalvola di ritornare con lo scarico tradizionale!

In rete non ho trovato niente, sapete darmi delle informazioni??

Premetto che ho un Bayliner Capri 2051 SS con un mercruiser 4.3LX/V6

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 18:37
da ciungetto
dove vorresti farli passare :smt017 :smt017 :smt017

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 18:40
da lucluc
eh, effettivamente si non c'è un gran spazio, però sotto la spiaggetta dovrebbero starci! In teoria il Bayliner Arriva 20 piedi dovrebbe averli in quella posizione!

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 18:45
da lucluc
Questo è il link dove si può vedere la barca simile alla mia!

http://watersport.marktplaats.nl/speedb ... cuddy.html

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 19:07
da ciungetto
la barca la conosco :smt083 è per quello che non so dove potresti farli passare :smt102 , e poi a cosa ti servirebbero ? :smt017

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 19:17
da coma66
ciungetto ha scritto:la barca la conosco :smt083 è per quello che non so dove potresti farli passare :smt102 , e poi a cosa ti servirebbero ? :smt017

A godere del sound del motore ed a fastidiare il prossimo.... :smt044 :smt044

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 20:30
da Jstar
lucluc ha scritto:Ciao a tutti, è da un pò di tempo che mi frulla questo pensiero, quello di mettere gli scarichi fuori, magari con la possibilità, tramite un'elettrovalvola di ritornare con lo scarico tradizionale!

In rete non ho trovato niente, sapete darmi delle informazioni??

Premetto che ho un Bayliner Capri 2051 SS con un mercruiser 4.3LX/V6
Temo che mettendo qui il link che ho trovato, sarebbe pubblicità non consentita dal forum.
Ti mando un MP.
Sono certo che è ESATTAMENTE quello che cerchi, ma poi mi fai sapere cosa pensi di fare, dopo aver visto il prezzo :smt082 :smt082 :smt082

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 20:37
da ciungetto
coma66 ha scritto:
ciungetto ha scritto:la barca la conosco :smt083 è per quello che non so dove potresti farli passare :smt102 , e poi a cosa ti servirebbero ? :smt017

A godere del sound del motore ed a fastidiare il prossimo.... :smt044 :smt044
se è solo per quello basta sistemare un piccolo flap idraulico al centro dello specchio: come lo abbassi un poco ........... :sarc

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 03 ago 2010, 22:42
da lucluc
Jstar ha scritto:
lucluc ha scritto:Ciao a tutti, è da un pò di tempo che mi frulla questo pensiero, quello di mettere gli scarichi fuori, magari con la possibilità, tramite un'elettrovalvola di ritornare con lo scarico tradizionale!

In rete non ho trovato niente, sapete darmi delle informazioni??

Premetto che ho un Bayliner Capri 2051 SS con un mercruiser 4.3LX/V6
Temo che mettendo qui il link che ho trovato, sarebbe pubblicità non consentita dal forum.
Ti mando un MP.
Sono certo che è ESATTAMENTE quello che cerchi, ma poi mi fai sapere cosa pensi di fare, dopo aver visto il prezzo :smt082 :smt082 :smt082

Mille grazie del link, il fatto è che non avrei mai pensato una cifra simile, anche perche non tanto tempo fa avevo trovato una inserzione di un bayliner 2052 in vendita, con il mio stesso motore, con appunto la possibilità di commutare gli scarichi tramite pulsante, il tutto a una cifra di circa 10-12 mila euro!

Solo la modifica costa 3900 euro + IVA

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 04 ago 2010, 08:53
da Jstar
Il problema del fare modifiche e miglioramenti ad un mezzo quale la barca o, ancor di più, la moto, è che al momento di rivendere, conta poco quanti soldi tu ci abbia speso vicino... :smt013

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 04 ago 2010, 08:58
da ilbarcarolo
coma66 ha scritto:
ciungetto ha scritto:la barca la conosco :smt083 è per quello che non so dove potresti farli passare :smt102 , e poi a cosa ti servirebbero ? :smt017

A godere del sound del motore ed a fastidiare il prossimo.... :smt044 :smt044

Occhio a tenerti a 3 miglia di distanza dalla mia barca, ho due arbalete a bordo :lol:

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 04 ago 2010, 10:09
da AndreaTS
ilbarcarolo ha scritto:
coma66 ha scritto:
ciungetto ha scritto:la barca la conosco :smt083 è per quello che non so dove potresti farli passare :smt102 , e poi a cosa ti servirebbero ? :smt017

A godere del sound del motore ed a fastidiare il prossimo.... :smt044 :smt044

Occhio a tenerti a 3 miglia di distanza dalla mia barca, ho due arbalete a bordo :lol:
Io altri 3 oltre a due figli, ti consiglio di girare al largo. :smt013

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 21 set 2010, 21:16
da lucluc
siccome non ho abbandonato del tutto l'idea dei scarichi aperti, volevo sapere se secondo voi, per non spendere una marea di soldi, sarebbe fattibile rimediare in questo modo:

1) dai riser tolgo i manicotti curvi (quelli in gomma grossa, che poi andrebbero ai scarichi "originali")
2) acquisto un manicotto sempre in gomma, ma dritto (lungo fino allo specchio di poppa)
3) foro lo specchio di poppa
4) costruico delle flangie in acciaio in modo da poter collegare il manicotto in gomma
5) fissaggio delle flangie allo specchio

Secondo voi potrebbe funzionare, ovviamente con questo sistema non si avrebbe il lusso di poter scegliere tra scarico aperto o chiuso!

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 21 set 2010, 21:22
da rupertone
Le flange ci sono già in commercio con la protezione in gomma che evita l'ingresso dell'acqua a motore fermo e queste non costano molto. Ma perchè vuoi rompere i maroni al prossimo con questa modifica? :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039

Re: Scarichi esterni su bayliner 2051

Inviato: 21 set 2010, 21:25
da lucluc
rupertone ha scritto: Ma perchè vuoi rompere i maroni al prossimo con questa modifica? :smt017 :smt017 :smt017 :smt039 :smt039 :smt039
eh effettivamente anche questo è da pensare!!