Pagina 1 di 1
incrostazioni marine
Inviato: 29 lug 2010, 20:30
da Boro
Salve vorrei sapere se esiste qualche prodotto per eliminare le incrostazioni marine da parti di scomodo accesso, es interno dell elica, angoli e fessure del piede etc.
Grazie in anticpo
Re: incrostazioni marine
Inviato: 29 lug 2010, 20:34
da ciungetto
no
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 11:14
da bebo
magari.
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 12:18
da coma66
Si c'è , si chiamo olio di gomito.......

Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 12:19
da AndreaTS
Io non ne conosco ma se le trovi faccelo sapere subito!

Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 13:53
da stegman
esiste esiste: acido muriatico. a fine stagione lo uso per pulire l'elica e incrostazioni, io uso quello piu' forte reperibile in negozi di ferramenta: percentuale al 33%. ovviamente non si puo' passarlo da tutte le parti. ma mi raccomando: usare sempre una mascherina sul viso altrimenti vi intossicate sul serio, i vapori vi prendono i polmoni. io lo uso da anni, mai fatto danni. in alternativa c'è anche un altro prodotto, si puo' dire il nome qui sul forum ?????????????????
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 14:05
da ilbarcarolo
stegman ha scritto:esiste esiste: acido muriatico. a fine stagione lo uso per pulire l'elica e incrostazioni, io uso quello piu' forte reperibile in negozi di ferramenta: percentuale al 33%. ovviamente non si puo' passarlo da tutte le parti. ma mi raccomando: usare sempre una mascherina sul viso altrimenti vi intossicate sul serio, i vapori vi prendono i polmoni. io lo uso da anni, mai fatto danni. in alternativa c'è anche un altro prodotto, si puo' dire il nome qui sul forum ?????????????????
Quindi basta immergere il piede in un bidone di acido muriatico e lasciarvelo una giornata

si deve anche mettere in moto per pulire bene il circuito di raffreddamento, immagino.
Occhio a non scherzare troppo con l'acido, ci si può far male sul serio alle mucose anche con la mascherina.
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 15:21
da AndreaTS
stegman ha scritto:esiste esiste: acido muriatico. a fine stagione lo uso per pulire l'elica e incrostazioni, io uso quello piu' forte reperibile in negozi di ferramenta: percentuale al 33%. ovviamente non si puo' passarlo da tutte le parti. ma mi raccomando: usare sempre una mascherina sul viso altrimenti vi intossicate sul serio, i vapori vi prendono i polmoni. io lo uso da anni, mai fatto danni. in alternativa c'è anche un altro prodotto, si puo' dire il nome qui sul forum ?????????????????
Scusami ma io resto fedele al vecchio olio di gomito, con l'acido non sai mai come reagisce la lega rischiando di fare danni!
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 19:02
da stegman
ilbarcarolo ha scritto:stegman ha scritto:esiste esiste: acido muriatico. a fine stagione lo uso per pulire l'elica e incrostazioni, io uso quello piu' forte reperibile in negozi di ferramenta: percentuale al 33%. ovviamente non si puo' passarlo da tutte le parti. ma mi raccomando: usare sempre una mascherina sul viso altrimenti vi intossicate sul serio, i vapori vi prendono i polmoni. io lo uso da anni, mai fatto danni. in alternativa c'è anche un altro prodotto, si puo' dire il nome qui sul forum ?????????????????
Quindi basta immergere il piede in un bidone di acido muriatico e lasciarvelo una giornata

si deve anche mettere in moto per pulire bene il circuito di raffreddamento, immagino.
Occhio a non scherzare troppo con l'acido, ci si può far male sul serio alle mucose anche con la mascherina.

attenzione con queste battute che qualcuno potrebbe farlo veramente !!! no il bidone no....una passatina e si sciacqua subito con acqua. l'acido muriatico alle parti inox ( come l'elica ) non provoca nessun danno. anche al piede passatina leggera giusto per togliere la vegetazione superficiale e si risciacqua immediatamente. ai flaps uguale.
l'acido non attacca le parti in acciaio, in ferro si'. altrimenti certo...idropulitrice e il problema è risolto !!!! stando attenti a non sbucare la cuffia.
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 20:11
da ludovico
Devi cercare di fare in modo di non fare formare le incostrazioni,ogni volta che esci basta una passata di spazzola a manico lungo e non ti ritrovi a dover agire drasticamente.Stai attento alle incostrazioni che si formano sulla presa di raffreddamento,sai bene cosa potrebbero causarti.
Re: incrostazioni marine
Inviato: 30 lug 2010, 20:44
da Kraken
Re: incrostazioni marine
Inviato: 31 lug 2010, 10:49
da okrim
Re: incrostazioni marine
Inviato: 01 ago 2010, 13:28
da Boro
Grazie a tutti non mi resta che utilizzare l olio di gomito..
Ora sto cercando un metodo pratico per montare la cuffia al piede del mio mercruiser, perschè se morsetto prima un estremità non riesco a morsettare l altra e vicevers..

Re: incrostazioni marine
Inviato: 02 ago 2010, 08:11
da AndreaTS
Sempre prima il lato verso poppa!