Pagina 1 di 2
iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 09:59
da alessandro74
..buongiorno,
ecco il primo dei noiosi quesiti che vi porrò per un pò di tempo..
premesso che non ho ancora la patente nautica, e tanto meno un natante (eccezion fatta per per il gonfiabile di mio figlio), volevo chiedervi: da che punto si parte? nel senso...comincerò a settembre a guardarmi un pò intorno per scegliere un natante piccolino (diciamo intorno ai 6 mt), ovviamente sarei orientato su un usato, sia per motivi economici sia perchè non credo avrebbe senso spendere molto per iniziare. mi piace l'idea di un cabinato che mi permetta l'uscita giornaliera con la possibilità di avere un bagno, dei posti letto e un punto cottura (scusate i termini ignobili che uso, ma l'avevo premesso!!!). tre anni fa rimasi folgorato dal saver 650 cabin sport, poi visti i prezzi del nuovo la folgorazione è passata..cosa ne pensate?? è troppo per iniziare??...meglio scegliere altro?? ho visto alcuni natanti della stessa grandezza che sull'usato hanno prezzi davvero accessibili (intorno ai 15000), cosa mi consigliate?
altra domanda...per un neofita ho sempre pensato che un motore fuoribordo avesse costi di gestione e di manutenzione più accessibili e poi avere visione di come si "muove" un motore aiutasse ad acquisire nozioni in maniera più veloce??...è sbagliato??
(immagino che ho fatto troppe domande tutte insieme vero??)
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 10:56
da AndreaTS
Ciao Alessandro beh....... un sacco di domande plausibili,
direi che la prima manovra da fare è gonfiare il gonfiabile di tuo figlio

, scherzo naturalmente, direi che dalle tue prime esigenze ed esperienze hai sicuramente bisogno di una imbarcazione facile da manovrare (se volgarmente si può dire) quindi principalmente opterei per un fuoribordo come motore anche se per i costi di manutenzione non è che vari poi di tanto anche se devo ammettere che i fuoribordi necessitano di meno manutenzione ma solitamente i pezzi di ricambio hanno un costo leggermente più elevato, per quanto da te descritto il piano cottura per un'uscita giornaliera non credo ti serva cmq se lo ha è meglio.
Per la barca in commercio ci sono tutte le forme, colori e dimensioni, orientati su barche più performanti che ti permettano di spostarti velocemente per non mangiarti la gironata in continui lunghi spostamenti.
Se opti per una imbarcazione nuova o usata che sia fatti accompagnare da qualcuno che conosci che ha una barca ne potrà sicuramente fare una valutazione oggettiva (se ti fidi di lui naturalmente).
Non per scoraggiarti ma anzi per prepararti, nei negozi nautici della mia città (Trieste) è esposto un cartello in grande con scritto
"LA BARCA E' UN HOBBY PER RICCHI E NON E' UNA BATTUTA"
Questo sta a significare che più cose sai fare più saranno alte le probabilità che ti innamori definitivamente di questa passione!
Io intanto ti faccio i migliori auguri, magari cerca un pò nella rete, ti consiglio anche xxxxxxxx sezione nautica o in alternativa guarda le barche di proprietà di tedeschi ed austriaci (zona Lignano o Jesolo) sono in un momento di crisi e stanno svendendo le imbarcazioni a prezzi direi buoni, eventualmente parla con Daniele di Nautica Battilana (dovrebbe anche avere un sito).
Aspettiamo le tue scelte e poi ti consigliamo su cosa è meglio.

Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 11:15
da Kraken
alessandro74 ha scritto:..buongiorno,
ecco il primo dei noiosi quesiti che vi porrò per un pò di tempo..
premesso che non ho ancora la patente nautica, e tanto meno un natante (eccezion fatta per per il gonfiabile di mio figlio), volevo chiedervi: da che punto si parte? nel senso...comincerò a settembre a guardarmi un pò intorno per scegliere un natante piccolino (diciamo intorno ai 6 mt), ovviamente sarei orientato su un usato, sia per motivi economici sia perchè non credo avrebbe senso spendere molto per iniziare. mi piace l'idea di un cabinato che mi permetta l'uscita giornaliera con la possibilità di avere un bagno, dei posti letto e un punto cottura (scusate i termini ignobili che uso, ma l'avevo premesso!!!). tre anni fa rimasi folgorato dal saver 650 cabin sport, poi visti i prezzi del nuovo la folgorazione è passata..cosa ne pensate?? è troppo per iniziare??...meglio scegliere altro?? ho visto alcuni natanti della stessa grandezza che sull'usato hanno prezzi davvero accessibili (intorno ai 15000), cosa mi consigliate?
altra domanda...per un neofita ho sempre pensato che un motore fuoribordo avesse costi di gestione e di manutenzione più accessibili e poi avere visione di come si "muove" un motore aiutasse ad acquisire nozioni in maniera più veloce??...è sbagliato??
(immagino che ho fatto troppe domande tutte insieme vero??)
Ciao Alessandro,siamo contenti d'averti quì con noi,e pertanto ti do il benvenuto

,ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione di benvenuto in modo da essere accolto da tutti.

Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 12:14
da alessandro74
Kraken ha scritto:alessandro74 ha scritto:..buongiorno,
ecco il primo dei noiosi quesiti che vi porrò per un pò di tempo..
premesso che non ho ancora la patente nautica, e tanto meno un natante (eccezion fatta per per il gonfiabile di mio figlio), volevo chiedervi: da che punto si parte? nel senso...comincerò a settembre a guardarmi un pò intorno per scegliere un natante piccolino (diciamo intorno ai 6 mt), ovviamente sarei orientato su un usato, sia per motivi economici sia perchè non credo avrebbe senso spendere molto per iniziare. mi piace l'idea di un cabinato che mi permetta l'uscita giornaliera con la possibilità di avere un bagno, dei posti letto e un punto cottura (scusate i termini ignobili che uso, ma l'avevo premesso!!!). tre anni fa rimasi folgorato dal saver 650 cabin sport, poi visti i prezzi del nuovo la folgorazione è passata..cosa ne pensate?? è troppo per iniziare??...meglio scegliere altro?? ho visto alcuni natanti della stessa grandezza che sull'usato hanno prezzi davvero accessibili (intorno ai 15000), cosa mi consigliate?
altra domanda...per un neofita ho sempre pensato che un motore fuoribordo avesse costi di gestione e di manutenzione più accessibili e poi avere visione di come si "muove" un motore aiutasse ad acquisire nozioni in maniera più veloce??...è sbagliato??
(immagino che ho fatto troppe domande tutte insieme vero??)
Ciao Alessandro,siamo contenti d'averti quì con noi,e pertanto ti do il benvenuto

,ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione di benvenuto in modo da essere accolto da tutti.

...grazie kraken del benvenuo e dell'invito, ma le presentazioni le ho fatte ieri...

Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 12:32
da Kraken
alessandro74 ha scritto:Kraken ha scritto:alessandro74 ha scritto:..buongiorno,
ecco il primo dei noiosi quesiti che vi porrò per un pò di tempo..
premesso che non ho ancora la patente nautica, e tanto meno un natante (eccezion fatta per per il gonfiabile di mio figlio), volevo chiedervi: da che punto si parte? nel senso...comincerò a settembre a guardarmi un pò intorno per scegliere un natante piccolino (diciamo intorno ai 6 mt), ovviamente sarei orientato su un usato, sia per motivi economici sia perchè non credo avrebbe senso spendere molto per iniziare. mi piace l'idea di un cabinato che mi permetta l'uscita giornaliera con la possibilità di avere un bagno, dei posti letto e un punto cottura (scusate i termini ignobili che uso, ma l'avevo premesso!!!). tre anni fa rimasi folgorato dal saver 650 cabin sport, poi visti i prezzi del nuovo la folgorazione è passata..cosa ne pensate?? è troppo per iniziare??...meglio scegliere altro?? ho visto alcuni natanti della stessa grandezza che sull'usato hanno prezzi davvero accessibili (intorno ai 15000), cosa mi consigliate?
altra domanda...per un neofita ho sempre pensato che un motore fuoribordo avesse costi di gestione e di manutenzione più accessibili e poi avere visione di come si "muove" un motore aiutasse ad acquisire nozioni in maniera più veloce??...è sbagliato??
(immagino che ho fatto troppe domande tutte insieme vero??)
Ciao Alessandro,siamo contenti d'averti quì con noi,e pertanto ti do il benvenuto

,ti consiglio di presentarti nell'apposita sezione di benvenuto in modo da essere accolto da tutti.

...grazie kraken del benvenuo e dell'invito, ma le presentazioni le ho fatte ieri...

Perdona la svista

Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 12:37
da alessandro74
AndreaTS ha scritto:
Per la barca in commercio ci sono tutte le forme, colori e dimensioni, orientati su barche più performanti che ti permettano di spostarti velocemente per non mangiarti la gironata in continui lunghi spostamenti.

tipo??...potresti darmi indicazioni???
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 13:35
da coma66
alessandro74 ha scritto:AndreaTS ha scritto:
Per la barca in commercio ci sono tutte le forme, colori e dimensioni, orientati su barche più performanti che ti permettano di spostarti velocemente per non mangiarti la gironata in continui lunghi spostamenti.

tipo??...potresti darmi indicazioni???
Dicci di piu...tipo quanti siete in famiglia, dove state, dove navigate, che budget hai..........
La premessa che hai fatto non aveva nulla di assurdo, il Saver è una bella barca, il Fuoribordo è piu istintivo e meno costoso come manutenzione........
Ma dacci degli elementi per giudicare.....
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 13:44
da alessandro74
io sono di roma, marito moglie e figlio di due anni (includo pure la gatta???...non credo che gli piacerà molto).
dove navigare chissà...certo con l'esperienza di oggi (pari a zero) ti direi sotto sotto ma proprio sotto costa...certo non farei la traversata per andarci in sardegna..
budget?...non so' per iniziare direi 15/20 mila compreso motore e possibilmente carrello..
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 13:59
da AndreaTS
Allora:
intanto ricorda che tanto sotto sotto non puoi navigare perchè la Legge te lo proibisce, magari prima di imbarcarti (nel vero senso della parola) in un'avventura che potrebbe trasformarsi in qualche cosa di negativo, prova per quest'anno a noleggiare un barchino o gommone per un paio di uscite e falle durare tutto il giorno, credimi già di per se con due bimbe di due anni la cosa diventerà abbastanza complicata, se non altro per fargli tenere su i giubbottini.
Lo spazio ristretto delle imbarcazioni può diventare claustrofobico portando spesso ad eccessi di ira da parte dell'equipaggio che non sempre condivide le tue scelte.
Noterai dopo un paio di uscite se sia il caso di avventurarsi o meno.
Se si comincia a valutare se hai un posto dove tenere la barca che stai cercando o se la vuoi alare ogni uscita, nel qual caso devi cercarla con carrello e non troppo pesante e soprattutto il mezzo di locomozione deve essere provvisto di gancio traino.
Dalle mie parti per trovare un posto barca a mare ci vogliono circa 12 anni di attesa (tanto per fare un esempio).
Per il resto guarda gli annunci e cerca barche con motore fuoribordo con metrature dai 5-6 agli 7-8 metri, di lunghezza cabinate con wc (indifferente se manuale o elettrico), cercala con un pozzetto di poppa abbastanza ampio dove le bimbe possano giocare e dove tu sarai sbaraccato a dormire non appena saranno cresciute

in quanto è li che passerete la maggior parte del tempo. Cercala con molta ventilazione in cabina in quanto è li che dormiranno prevalentemente le tue figlie. Guarda che abbia almeno una plancetta per scendere a mare e un consiglio che abbia un salpa ancore elettrico onde evitarti di distruggerti la schiena.
Credo che per iniziare basti guaradne un pò e sappici dire.
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 14:06
da Andrea F
La Saver che hai menzionato potrebbe essere un ottima partenza,ho avuto modo di osservarla attentamente prima che prendessi un'altra strada.
Ampi spazi in pozzetto,rapportati alla dimensione,frigo,fuochi,bagno separato ed un buon letto a prua.
Inoltre la motorizzazione FB a detta di molti è la migliore per iniziare,specialmente i 4/T hanno consumi tutto sommato contenuti.
Forse la cosa che per te può essere penalizzante è che la cabina è più adatta a due persone. Questo è stato il motivo per qui la scartai essendo anche noi in tre.
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 15:06
da eduarditaly
Benvenuto ......
Le domande che poni sono "standard" per il neofita che deve essere ancora iniziato alla nautica....
Ora la pongo io una domanda ate, dove la tieni la barca? In secco o in porticciolo?
Già questo ti indicherà le dimensioni da adottare nell'acquisto.
Comunque, per me, quando inizi, non ti devi allargare oltre 5/6 mt e con fuoribordo. Poi, dopo aver capito se non è un'infatuazione passeggera ma vero amore, allora potrai passare a qualcosa di più serio.
Altrimenti spenderai dei soldi che - se vuoi vendere la barca - difficilmente riprenderai.
Comunque ancora BENVENUTO
Edi
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 16:41
da Ser Magellano
se posso dire la mia...
da quanto capito,,sei alla tua prima esperienza,come te la tua famiglia,,credo che la loro passione sara la tua per riflesso..
coinvogi tua moglie in crociere virtuali facendole vedere depliant di open o semicabinati ,,dalla sua reazione capirai il vero punto di partenza...
per quanto riguarda la motorizzazione ,,efb o fb ,,non cambia nulla tanto non ci capisci ne di una ne dell'altra,,farai esperienza con cio che troverai in occasione...
ogni cavallino al motore produce dei costi ,,ogni cm in piu di carena produce dei costi,,valuta poi l'uso che ne vorrai fare e poi scegli...
secondo il mio parere ed e tutto mio fare esperienza con una barca da 5 mt o farla direttamente con una da 10mt e indifferente,,ogni barca a delle caratteristiche proprie che la rendono unica,, nella manegevolezza e nelle spese di mantenimento...
concediti tutto il tempo necessario per capire nella nautica si sbaglia sempre o non si e mai contenti di cio che si comanda,,datti dei limiti quello e il tuo punto d'arrivo...
buona ricerca e benvenuto in passione nautica...
maduna maduna che serieta....

Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 16:46
da Macchianera
consiglio spassionato....
gommone di 5 mt o barca max 5,50...
mot. 40/60....
tutto rigorosamente usato garantito...
non ti imbarcare all'inizio in avventure piu' grosse...
pochi costi di base, poca manutenzione...
ottima rivendibilta'...
se poi capisci che ti/vi piace.... se il tarlo si fa strada nel tuo cervello...
se la scimmia ti resta attaccata....
allora avrai tempo e denaro da spendere per questa bellissima passione...
vai per gradi...
la scelta sbagliata(troppo onerosa o troppo complicata)...
potrebbe rendere l'approccio difficile e farti sentire inadeguato....
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 16:56
da RiccardoLT
Vai al Salone Nautico di Genova e comprati una open o un piccolo gommone NUOVO, cerca di pagarlo il meno possibile e acquista un prodotto facilmente rivendibile (vai sul "classico"...).
Cerca di limitare le spese e di avere una garanzia ufficiale che ti copra le spalle, poi piano piano, con l'esperienza, ti renderai conto se varrà la pena o meno avventurarsi nei meandri del mercato dell'usato.
Una barca di 6 metri, ricordatelo, potrebbe costarti (per manutenzione ordinaria/straordinaria e posto barca) quanto un appartamento al mare, se poi ha un entrofuoribordo poi...
Re: iniziare ad andar per mare...
Inviato: 27 lug 2010, 17:03
da Kraken