Pagina 1 di 1
Rapporto peso lunghezza
Inviato: 21 set 2005, 19:08
da matias
Secondo voi è normale che una barca (sessa key light 18) di 18 piedi (+- 5,40 m), peso a vuoto dichiarato 350 kg pesi invece 650-700 kg?
Cosa intendono per peso a vuoto?

Inviato: 21 set 2005, 20:42
da matias
Praticamente barca e carrello pesano insieme 1130 kg, dopo ho pesato il solo carrello ed avevo 320 kg; sulla barca oltre a un 40cv (molto sottodimensionato) che pesa 75 kg, avevo la batteria, l'ancorotto di 6 kg, e le dotazioni, i serbatoi li avevo tolti;
peso totale 1130-
carrello 320-
motore 75-
altro 50=
--------------------------
685
E dire che quando ho acquistato il carrello il 10 quintali complessivi mi sembrava esagerato ... mentre adesso mi ritrovo gi‡† fuori portata, se poi aggiungiamo che ho intenzione di mettere su un 90cv ( il + leggero è l' ETEC che pesa 140kg quindi + 70kg) aggiungiamo altri 70kg di benzina + 40 di acqua e mi ritrovo con uno scafo di nemmeno 5,50 mt che pesa quasi 900 kg ...
E' normale???
Inviato: 21 set 2005, 21:06
da Simbor
Ora ti faccio spaventare:
peso della barca 370kg
peso del motore 137kg
peso del carrello, +e- facciamo 300kg (effettivo non lo conosco)
Queste sono le foto di quando l'ho pesata, con le bilance che utilizzavamo per le gare di Formula......
Tenete conto che in questo peso,NON c'è compreso:
il Mercury 10cv di rispetto
il serbatoio da 30lt di miscela pieno
le dotazioni, la cuscineria
il tendalino ( o tendalone, viste le dimensioni)
tutto l'impianto della doccia, compreso un serba da 120 lt in prua
il serba acqua vuoto
pochissima benzina nel serbatoio
la cassetta degli attrezzi ( sempre ben fornita)
cime-cimette-parabordi-cazzi,mazzi e barbazzi
P.S: il carrello non è collegato alla vettura, anche se può semprare....
Inviato: 21 set 2005, 22:46
da Vinicius
Ciao Matias,
a me il peso della tua imbarcazione non mi sconvolge affatto; sicuramente non può pesare meno di 600 Kg. Quanto da te riscontrato mi sembra rientrare nella norma. Piuttosto sei stato troppo ottimista (come il cantiere) nell'acquisto del carrello.
O.T. Per Simbor.
Bello il blu della tua barca, non l'avevo ancora vista da cosÏ vicino.
Ma il 10 cavalli e la relativa tanica te li porti anche quando vai a pesca di pesciolini rossi nel lago? Hai paura che le forze della marina militare non ti rintraccino in caso di avaria?

Inviato: 21 set 2005, 23:31
da Simbor
Inviato: 22 set 2005, 00:18
da Vinicius
Azzo, devo rifare la convergenza al trinitron... Sembrava blu notte come il mio vespone...

Inviato: 22 set 2005, 08:41
da Regal
tutte le case costruttrici cercano di stare leggeri. Ovvero prendono spesso il peso dello scafo senza avere montato: serbatoi, sedili, cuscinerie, e aq volte nemmeno con il parabrezza o la console........
In ogni caso 350 Kg sono un po pochini.....visto che non è fatta di carta, e considera anche che ol tuo scafo è identico a quallo dell'islamorada, senza la tuga ovviamente. Ma la differenza penso sia poi minima lo stesso.
Penso che Isla potr?† darci qualche peso in merito.
Inviato: 22 set 2005, 09:44
da matias
Cosa vuoi dire Vinicius "troppo ottimista nella scelta del carrello"?
Vuoi dire che è grande o al contrario che avrei dovuto prenderlo + grande?
Tieni presente che gi‡† questo è lungo 6,20 m senza portatarga e largo 2,00.
Poi considera che con poco peso dietro, per bilanciare, mi rimane quasi un metro di timone libero davanti ... alla fine ho una cosa di 7 metri per una scafo di nemmeno 5,50 ... e sono fuori portata.
Non dirmi che avrei dovuto prendere un 13Q ...